Archivi del mese: marzo 2012

La figlia della neve


 la figlia della neve

 

I miei paesaggi preferiti, l’Artico, nel caso specifico l’estremo nord del Canada, vicinissimo all’estremo nord della Groenlandia, quando per temperatura accettabile si intendono i 20/25° sottozero e i meno 50° sono la norma; i giorni lunghissimi e le altrettanto interminabili notti; gli spostamenti con le slitte trainate dai cani e nei rari casi di tempo atmosferico passabile i tutt’ora pionieristici voli con piccoli aerei solo per i casi di urgenza.

Per i nativi  l’acqua non è che ghiaccio sciolto, mentre per gli altri il ghiaccio non è che acqua gelata.

La vicenda, pur essendo abbastanza incalzante e non mancando di suspence, non è altro che un’occasione per scoprire la vita degli Inuit, le loro leggende, le tradizioni, i rapporti familiari, il problema dell’alcolismo. Le comunità, i paesi non sono altro che piccole unità di qualche centinaio, in alcuni casi di qualche decina di abitanti dove ogni persona sa tutto di tutti.

C’è qualche eccezione, e quando “quelli del sud” vengono a cacciare può accadere che anche in qualche sperduto agglomerato capiti qualcosa di sconvolgente.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: La figlia della neve
Titolo originale: 
White heat
Autore: Melanie J. McGrath
Traduttore: Ricci V.
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli best
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 4 Ottobre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 5,90 €
Pagine: 455
Codice ISBN: 9788817052122

Categorie: McGrath M.J., Thriller | Tag: , , | Lascia un commento

Strane creature


Strane creature

L’amicizia tra donne esiste e forse è ancora una volta Jane Austen a ricordarcelo. Zia Jane, o meglio, una delle sue moderne adepte forse più nota al grande pubblico per le sue passioni Vermeeriane, ma comunque degna di considerazione anche come cercatrice di Strane creature.

Originale, ma assolutamente non frutto di fantasia anche la percezione dell’archeologia preistorica dei dilettanti della metà dell’800: una scienza quasi esoterica, da bandire, poco adeguata per le signore. E per le signorine, ovvero quelle gentildonne di mezz’età che la Natura non ha voluto premiare di rifulgente bellezza, ma di uno spiccato acume “maschile”, da antiquario appassionato che non ha paura di sporcarsi le mani del fango del lungo mare di Lyme Regis.

3 sorelle decadute della gran Londra e la talentuosa figlia del falegname colpita da un fulmine in tenera età; i paroloni scientifici della “Bibbia” di Cuvier e i “ninnoli” portatori di pane e speranza di una famiglia povera e con i piedi e…il naso per terra.

Un ottimo quadretto di vita “in costume”.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Strane creature
Titolo originale: 
Remarkable Creatures
Autore: Tracy Chevalier
Traduttore: Ortello M.
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole
Data di pubblicazione: 2009 (prima edizione); 12 Novmbre 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 16,50 €
Pagine: 287
Codice ISBN: 9788854503939

Categorie: Chevalier Tracy, Narrativa | Tag: , , | Lascia un commento

L’ombra del re


 L'ombra del re

 

E’ il secondo romanzo di Rollins che inizia al British Museum.

Solo che stavolta stanno insieme Maya, antichi Romani, Sumeri,Vichinghi, uomini di Neanderthal, animali preistorici, ecc.

E’ un’avventura molto fantasy, dove alchimia e “si-enza”  si mischiano ottenendo dei risultati inaspettati.  Jake Ransom si trova proiettato con sua sorella in un fantastico mondo, Calipso, alla ricerca dei suoi genitori archeologi scomparsi dopo aver fatto una sorprendente scoperta.

Si troverà però a ricercare sempre più risposte alle continue domande che il mondo nuovo gli propone.

Il gran finale sarà in un una vera piramide Maya, la cui copia in piccolo si trova in quel British Museum dove tutto è iniziato.

Ma non può finire così…, e ovviamente ci sarà un seguito.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: L’ombra del re
Titolo originale: 
Jake Ransom and the skull king’s shadow
Autore: James Rollins
Traduttore: Galba C.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 28 Aprile 2008 (prima edizione); 28 Settembre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 408
Codice ISBN: 9788850226733

Categorie: Fantasy-storico, Letteratura americana, Rollins James | Tag: , , , | Lascia un commento

Il capitano Jens Munk


Il capitano jens Munk

E’ una biografia, il capitano Jens Munk è realmente esistito all’inizio del 17° secolo e la sua impresa più importante è la ricerca del passaggio a Nord-Ovest (che sarà scoperto qualche secolo più tardi da Amundsen).

Quasi ci riuscirà, ma dovrà lottare sia contro lo spauracchio dell’epoca per chi si metteva in viaggio via mare per lungo tempo – lo scorbuto – ma specialmente contro la nobiltà (siamo in Danimarca ai tempi del re Cristiano quarto) che non gli perdonerà mai di essere figlio di quell’Erik  Munk  che conquistò si il titolo nobiliare per poi finire in prigione dimenticato da tutti.

Il romanzo/biografia comincia appunto con la storia di Erik per poi incentrarsi sul nostro personaggio principale; prima dell’impresa che lo porterà quasi all’annientamento fisico, Jens porterà a termine per conto del suo sovrano molte imprese marinare, tutte minuziosamente descritte, e tutte positivamente concluse, ma che non riusciranno mai a concedergli quello che aspira da quando è nato, riscattare il nome del padre.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Il capitano Jens Munk
Titolo originale: 
Jens Munk
Autore: Thorkild Hansen
Traduttore: Scanavino Carola
Editore: Iberborea
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 1965 (prima edizione); 1° Gennaio 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,60 €
Pagine: 512
Codice ISBN: 9788870910933

Categorie: Biografia, Hansen Thorkild, Letteratura scandinava | Tag: , , , , , , | 1 commento

Il marchio del diavolo


Ilmarchiodeldiavolo

Il marchio del diavolo è il titolo del nuovo romanzo di Glenn Cooper uscito nelle librerie per le vacanza natalizie.

Il papa è appena morto e una profezia antichissima sta per compiersi: tocca a Elisabetta trovare il modo di ostacolarla e la soluzione potrebbe trovarsi nella pagine del “Dottor Faust” di Marlowe.

Una battaglia tra Bene e Male che dura da duemila anni, lo scontro per il dominio del mondo sta per arrivare alla conclusione.

Come di consueto nei libri di Glenn Cooper, la trama si svolge su differenti periodi storici (Roma Imperiale di Nerone, Inghilterra Elisabettiana di Marlowe e Shakespeare, e la Roma moderna), per un romanzo globalmente ben fatto.  Buoni gli spunti storici e ben sviluppate le parti di Nerone e Marlowe, forse da rivedere un poco la parte ambientata ai giorni nostri.

Per gli amanti di Glenn Cooper, Il marchio del diavolo è comunque da leggere!

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: Il marchio del diavolo
Titolo originale: 
The devil will come
Autore: Glenn Cooper
Traduttore: Cristofani R., Frulla F.
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2009 (prima edizione); 12 Giugno 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10€
Pagine: 416
Codice ISBN: 9788842923671

Categorie: Cooper Glenn, Recensione, Storico-avventuroso, Thriller | Tag: , , , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.