Archivi del mese: aprile 2012

L’origine perduta


L'origine perduta

Prima parte con ritmo abbastanza lento ma interessanti letture sui popoli precolombiani;  le pochissime notizie che abbiamo di quei popoli antichi sono quelle sopravvissute casualmente alle devastazioni ed alle stragi spagnole. Gli “indigeni” non trucidati in nome della religione sono periti delle malattie portate dagli europei.

La parte storica è reale anche se adattata al racconto, con conclusioni che farebbero nella migliore delle ipotesi far arricciare il naso agli studiosi; vere però le vicende dei “conquistadores” spagnoli, Pizarro in primis, che al confronto fanno apparire Torquemada un cherubino.

Gli eroi occasionali sono in questo caso un gruppo di giovani  (ed hacker) informatici con alcuni  archeologi.

Poi avventure a non finire alla Harrison Ford.

Questo il sunto in poche righe dell’inizio del romanzo.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: L’origine perduta
Titolo originale: El origen perdido
Autore: Matilde Asensi
Traduttore: D’Amico M.
Editore: BUR
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2003 (prima edizione); 16 Settembre 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 502
Codice ISBN: 9788817026277

Categorie: Asensi Matilde, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

La bambina che salvava i libri


La bambina che salvava i libri

Ho pianto, a volte ho sorriso.

Ho provato ansia, angoscia, paura.

Ho visto tanto amore in mezzo all’odio e alla meschinità.

Ho patito la fame, ma ho gustato la dolcezza di una vittoria e l’amaro di un’umiliazione.

Ho sentito il ritmo della marcia dei deportati, dei fucili al fronte e le dolci note di una fisarmonica.

Mi sono commossa per l’amicizia, la solidarietà e la morte.

E la salvezza l’ho trovata solo tra le parole di un libro.

Tutto in un povero e misero paesino vicino a Monaco nella Germania nazista, poco prima e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffieAscolta un brano del libro: La Bambina che Salvava i Libri

Titolo: La bambina che salvava i libri
Titolo originale: 
The Book Thief
Autore: Markus Zukas
Traduttore: Giughese G. M.
Editore: Frassinelli
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 17 Marzo 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 576
Codice ISBN: 9788888320397

storia di una ladra di libri

In occasione dell’uscita in Italia del film Storia di una ladra di libri, tratto dal best-seller internazionale di Markus Zusak (7 milioni di copie), vorremmo riproporre la nostra recensione al romanzo, pubblicata nell’Aprile del 2012.

Il film è diretto da Brian Percival ed interpretato da Geoffrey Rush, Emily Watson e la rivelazione Sophie Nélisse.

Un invito alla visione del film, solo dopo avere letto il romanzo del giovane scrittore australiano che si è ispirato ai genitori vissuti in Germania, durante gli orrori nazisti.

Categorie: Letteratura australiana, Narrativa, Zusak Markus | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Caterina la prima moglie


Caterina la prima moglie

Una bugia per il trono. Una bugia per amore. L’Amore, quello che si trova una volta sola e che neppure un tragico destino potrà mai strapparti dal cuore. Quell’Amore che per Caterina era Arturo.

Caterina d’Aragona, Infanta di Spagna, principessa del Galles e futura regina d’Inghilterra e Arturo Tudor.
Due vite già scritte che dovevano scivolare nella tranquillità dei giorni e degli anni, tra l’eleganza  dei palazzi moreschi dell’araba Andalusia cristiana e le sconfinate e brulle lande d’oltremanica, sorseggiando nettari odorosi e birre fermentate, tra piani di battaglie eroiche e progetti di un futuro migliore.

Ma è la Provvidenza che muove i fili del mondo e Caterina non perderà mai la sua fede – né l’ambizione – neanche quando vede infrangersi ogni sua certezza e ogni suo affetto; lei è nata nella tenda in un accampamento, cullata dal clangore delle spade, e perciò resiste anche quando la salvezza dall’umiliazione cerca di sedurla, nonostante le angherie, l’isolamento e la miseria.
Lei ha fatto una promessa all’unico uomo che ha amato e che l’ha veramente amata, ha giurato per lui, per la Spagna e per Dio. Nessuna sconfitta l’ha mai distrutta, nessun figlio perso, nessun tradimento, nessun tribunale.

Caterina ha vinto.

Caterina è una donna forte, una regina regnante, una combattente e la sua storia riecheggia ancora dopo più di mezzo millennio, degna figlia di Isabella, Infanta di Spagna, principessa del Galles e regina d’Inghilterra.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Caterina la prima moglie
Titolo originale: 
The Constant Princess
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppisch M.
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Super bestseller
Data di pubblicazione: 2004 (prima edizione); 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 11,50 €
Pagine: 531
Codice ISBN: 9788860616883

Categorie: Gregory Philippa, Storico-biografico | Tag: , , | Lascia un commento

La scomparsa dell’Erebus


La scomparsa dell'Erebus

La vicenda tratta di una vera missione nell’Artide, i velieri Erebus e Terror alla ricerca del fatidico passaggio a nord-ovest; almeno all’inizio.

Si descrivono tutte le fasi che precedono la partenza, i principali personaggi (reali) e poi inizia il viaggio.

Con circa 800 pagine gocciolanti di neve, ghiaccio e gelido sudore, ad un certo punto subentrano alcuni elementi della tradizione eschimese, un mostro sanguinario ed una giovane ed enigmatica ragazza senza lingua.  Bisogna dare atto all’autore di un’accurata ricerca scientifica sulla meteorologia artica, i paesaggi e la cultura locale.

Le varie fasi della spedizione vengono descritte in prima persona da molti appartenenti alla spedizione, dai comandanti, agli ufficiali fino ai semplici marinai.

Non è una lettura adatta ai facilmente impressionabili, consigliata a chi da grande vuol fare il “coroner”.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

 


Terror ed Erebus: due giganti della terra, due cuori pulsanti di fuoco, i vulcani del continente antartico. Terror ed Erebus: 2 imponenti ammiraglie britanniche, spavalde portatrici di uomini e arroganti solcatrici di onde immote e nere di profondità, 2 misteri inabissati, 2 tristi leggende di cui la Provvidenza (o…che cosa?) ha punito la tracotanza.
Gradi e onorificenze non salveranno quei timorati di Dio al servizio di Sua Maestà: il Mare.
La Natura, l’assoluto, il bianco e l’ignoto, la sfida dell’uomo ad andare oltre, per arrivare là dove…nessun nuovo pianeta inesplorato, ma solo il legame tra un mondo e l’altro…là dove la Terra svolta, dove l’umanità è convinta di poter progredire, ma l’evoluzione Darwin la stava ancora teorizzando.
Anni di buio, di dolore e di morte.
Troppa, troppe.
Inaccettabile il destino, ingovernabile il Fato.
E la vita cambia, travolta dal vento gelido del polo artico, straziata dalle unghie del demonio, ibernata dal silenzio della notte.

“O frati”, dissi, “che per cento milia
perigli siete giunti a l’occidente,
a questa tanto picciola vigilia

d’i nostri sensi ch’è del rimanente
non vogliate negar l’esperïenza,
di retro al sol, del mondo sanza gente.

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza”.

Li miei compagni fec’ io sì aguti,
con questa orazion picciola, al cammino,
che a pena poscia li avrei ritenuti;

e volta nostra poppa nel mattino,
de’ remi facemmo ali al folle volo,
sempre acquistando dal lato mancino.

Tutte le stelle già de l’altro polo
vedea la notte, e ‘l nostro tanto basso,
che non surgëa fuor del marin suolo.

(Divina Commedia, Inf. XXVI)

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: La scomparsa dell’Erebus
Titolo originale: 
The terror
Autore: Dan Simmons
Traduttore: Staffilano Gaetano Luigi
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Data di pubblicazione: 8 Gennaio 2007 (prima edizione); 16 Giugno 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 20,00 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 787
Codice ISBN: 9788804580027

Categorie: Simmons Dan, Thriller-storico | Tag: , , | 1 commento

Shopping con Jane Austen


 Shopping con Jane Austen

Cosa succederebbe se una donna, magari dopo aver battuto la testa, si trovasse al risveglio nel periodo della sua scrittrice preferita, Jane Austen?

Questo lo scenario delle prime pagine, dallo sbigottito risveglio nell’epoca regency dei primi ‘800, fino alla consapevolezza di essere veramente negli anni dove sognava di vivere.

La realtà però è diversa, specialmente quando ci si trova ad aver a che fare con i “medici” dell’epoca o ad un modo di intendere l’igiene personale non proprio secondo i nostri canoni.

Le due identità convivono fino a che…..leggetelo se avete voglia di sapere.

C’è un altro romanzo, della medesima autrice, con gli stessi personaggi; solo che la protagonista (dell’epoca regency) dopo una caduta da cavallo si trova al risveglio nella Los Angeles dei giorni nostri. Posso assicurarvi che le storie, seppur speculari ,si svolgono con situazioni molto diverse.

Entrambi i romanzi sono scritti con una sottile ironia che invoglia la lettura.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Shopping con Jane Austen
Titolo originale: Confession of a Jane Austen Addict
Autore: Laurie Viera Riegler
Traduttore: Budetta E.
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Super bestseller Sperling Paperback
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 4 Aprile 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 325
Codice ISBN: 9788860616944

Categorie: Narrativa, Viera Riegler Laurie | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.