Archivi del mese: luglio 2012

Uno studio in rosso


Uno studio in rosso

E’ il primo romanzo in assoluto di Sherlock Holmes.

Strutturato in modo diverso rispetto ai canoni (prima la parte finale, poi l’antefatto in america) non delude l’aspettativa.

Sono i primi approcci fra due giovani, l’investigatore ed il suo futuro aiutante Watson, che per ragioni economiche si trovano a dividere un appartamento di Londra. Qui inizieranno a conoscersi e qui (nella prima parte) si snoderà la prima investigazione portata brillantemente a termine anche se, come spesso succede, la maggior parte del merito andrà a Scotland Yard.

Inizieremo ad apprezzare le tecniche deduttive ed i metodi utilizzati, non sempre ortodossi ma….è meglio non scoprire di più.

Buona lettura.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Uno studio in rosso
Titolo originale: A Study in Scarlet
Autore: Arthur Conan Doyle
Traduttore: Franconeri Francesco
Editore: Giunti Demetra
Collana: Nuovi acquarelli
Data di pubblicazione: 1887 (prima edizione); 20 Maggio 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 4,50 €
Pagine: 160
Codice ISBN: 9788844037956

Categorie: Conan Doyle Arthur, Giallo | Tag: , , | Lascia un commento

La casa della seta


Non avevo mai letto un romanzo di Sherlock Holmes, e il primo non è neppure di Conan Doyle.

A detta di chi ha letto tutta la serie lo stile è praticamente uguale e questo potrebbe essere considerato un sequel.

Ottima l’ambientazione della Londra di fine ottocento, ottimi i discorsi, i dettagli e la trama che ovviamente verrà svelata solo alla fine.

La storia è narrata dall’assistente Watson (come gli originali, mi dicono). Senza voler entrare nei particolari della vicenda si può solo dire che ci sono praticamente due filoni investigativi;  si fonderanno alla fine ?

Leggetelo ! A me è venuta voglia di iniziarne uno originale.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: La casa della seta
Titolo originale: The house of silk
Autore: Anthony Horowitz
Traduttore: Piccioli M.B.
Editore: Marco Tropea Editore
Collana: 
Data di pubblicazione: 1° Novembre 2011 (prima edizione); 18 Marzo 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 17,90 €
Pagine: 287
Codice ISBN: 9788855801881

Categorie: Giallo, Horowitz Anthony | Tag: , , | Lascia un commento

La Regina Margot


La regina Margot

Siamo nel 1572, si celebra il matrimonio  tra Enrico di Navarra e la bellissima Margherita di Valois.

Ma queste nozze sono volute per puntellare la fragile pace tra i calvinisti e cattolici o per attirare a Parigi gli ugonotti e poterli sterminare, nella tristemente conosciuta notte di San Bartolomeo?

Sul trono di Francia siede Carlo IX, fratello di Margot (così come Carlo chiama Margherita). E’ figlio di Enrico II e della perfida e superstiziosa Caterina de’ Medici. Re di salute cagionevole, sembra amare solo la caccia e i suoi cani.

Il lettore, a cui spesso Dumas si rivolge, diventa ben presto contemporaneo spettatore delle vicende narrate. Nascosto in ogni salottino degli appartamenti reali del Louvre, ascolterà sospiri d’amanti e cospirazioni. Sbircerà attraverso le serrature nei laboratori di alchimia della poco materna regina madre e del suo mago/profumiere Renè, per vedere cosa l’aruspice sentenzierà sul futuro del trono o assistere alla preparazione di fatali intrugli.

In mezzo a questi avvenimenti, tra le pareti del Louvre, nascerà e crescerà la bellissima amicizia tra l’ugonotto  Giacinto de La Môle e il cattolico piemontese Annibale di Coconas. Questa amicizia fraterna, persino più forte della passione per le loro amanti, sarà la vera protagonista del romanzo.

Il talento di Dumas non si discute, e allora, ancora una volta “tutti per uno, uno per tutti”.

Un solo avvertimento: non vedere mai il film prima di avere letto il libro! La pellicola cinematografica non rende giustizia al grande letterato francese. E secondo me non coglie l’anima della storia.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

Titolo: La regina Margot
Titolo originale: La Reine Margot
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Dazzi Maria
Editore: Rizzoli
Collana: BUR Classici moderni
Data di pubblicazione: 1845 (prima edizione); 1° Gennaio 2006 (si segnala l’edizione attualmente in commercio)
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 672
Codice ISBN: 9788817014595

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Letteratura francese | Tag: , , | 1 commento

La tessitrice di arazzi


La tessitrice di arazzi

Un’avvertenza: se siete tristi, demoralizzati o sfiduciati dalla vita, se non condividete la nuvoletta rosa su cui vive il vostro vicino, NON leggete questo libro!

Che Riccardo III d’Inghilterra non fosse uno stinco di santo, ce l’aveva già fatto intuire non troppo velatamente Shakespeare, ma la crudeltà subdola di cui lo riveste Vanora Bennett è disarmante; amante dolce e appassionato prima, anima limpida e mente aperta per la sua amante (l’eroina del romanzo, la “regina della seta”, donna Isabel Claver), ignara in un primo momento della sua vera identità, ma presto freddo calcolatore, avido di quel potere che sembra spazzar via ogni traccia d’umanità dal suo essere.
In realtà non si comprende bene se l’autrice lo apprezzi e il finale (altrettanto gloomy) lascia molti dubbi in merito (o io, ormai sfiancata dal girare le pagine e trovare eventi luttuosi o ostacoli insormontabili, non l’ho saputo cogliere. Mea culpa).

Al di là della complicatissima ed insoddisfacente storia d’amore tra i due sopracitati, il testo inquadra bene la Londra quattrocentesca, brulicante di vita, di commercio e di guadagni, quella città regale che stava sgomitando con le altre più tradizionali capitali economiche d’Europa per un posto di prestigio lungo le rotte delle merci.

La narrazione, però, ha un ritmo poco omogeneo: molto blando all’inizio per poi accelerare bruscamente e infine stagnare in precario equilibrio tra lentezza e frenesia.
Originale e ottimamente riuscita la caratterizzazione di Isabel.

Niente di più, niente di meno.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: La tessitrice di arazzi
Titolo originale: Figures in silk
Autore: Vanora Bennett
Traduttore: Brovelli Chiara
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Data di pubblicazione: 1° Gennaio 2008 (prima edizione); 16 Giugno 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 20,90 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 492
Codice ISBN: 8820047373

Categorie: Bennett Vanora, Storico | Tag: , , , | Lascia un commento

Il quarto segreto


Il quarto segreto

Basterebbe dire che è un romanzo scritto in modo che definirei “grezzo”.

Invece dirò di più:  situazioni abbastanza inverosimili, mal gestite; reazioni umane improbabili , discorsi forzati, personaggi “ingenui”.

Finale assurdo.

P.S.: parla di una parte del segreto di Fatima non rivelato.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro1_tras

Titolo: Il quarto segreto
Titolo originale: Non segnalato
Autore: Joseph Thornborn
Traduttore: Non segnalato
Editore: Piemme
Collana: Paperback Adulti – Bestseller
Data di pubblicazione: 31 Marzo 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 11,50 €
Pagine: 443
Codice ISBN: 9788838499395

Categorie: Avventuroso, Thornborn Joseph | Tag: , , | Lascia un commento

Le dieci donne del cavaliere


Le dieci donne del cavaliere

Non paragonabile a L’anno della lepre o a Il bosco delle volpi  ma scritto con il solito umorismo ai limiti dell’assurdo, è forse il più “leggero” e sicuramente non il migliore fra i romanzi di Paasilinna.

Tutti ambientati (almeno quelli letti e credo siano la maggior parte) nella sua Finlandia, moltissimo influenzata dall’ex Unione Sovietica, alcuni bellissimi per le descrizioni dei paesaggi, in questo risaltano maggiormente i rapporti umani fra l’appena nominato cavaliere del lavoro e sua moglie, le sue impiegate, la donna delle pulizie, le sue operaie ecc. ma che finiscono tutti allo tesso modo…..(i rapporti).

Poche pagine ma leggibili in un attimo.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: Le dieci donne del cavaliere
Titolo originale: Kymmenen riivinrautaa
Autore: Arto Paasilinna
Traduttore: Ganassini Marcello
Editore: Iperborea
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2001 (prima edizione); 10 Novembre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 15 €
Pagine: 256
Codice ISBN: 9788870915006


			
Categorie: Narrativa, Paasilinna Arto | Tag: , , | Lascia un commento

Star Trek – Gli anni perduti


Gli anni perduti

Occorre essere un cultore di Star Trek (serie classica) per poterlo gustare appieno.

Alla fine della missione quinquennale il capitano Kirk, Spock, McCoy ed Uhura si ritrovano sulla Terra, fuori dal loro elemento naturale: lo spazio. L’astronave Enterprise è in manutenzione, con Scott a dirigere le operazioni.

La vicenda tratta di fatti accaduti fra la fine della serie televisiva ed il primo film di quelli girati poi con i medesimi personaggi.

Kirk che fa di tutto per non avere la promozione ad ammiraglio, che lo allontanerebbe da suo sogno, tornare nello spazio con l’astronave Enterprise.

Spock che di conseguenza non vuole stare sotto il comando di altri e decide di tornare su Vulcano.

McCoy che si trova impelagato in un intrigo galattico ed Uhura che suo malgrado finisce per farne parte.

Pare che il romanzo faccia parte di una trilogia, ma credo mai pubblicata interamente in Italia; si può tranquillamente leggere separatamente.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Star Terk – Gli anni perduti
Titolo originale:  The lost years
Autore: J. M. Dillard
Traduttore: Pastorino Gloria
Editore: Fanucci
Collana: Tascabili economici
Data di pubblicazione: 1989 (prima edizione); 2001 (prima edizione Fanucci – attualmente fuori catalogo)
Prezzo: (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 438
Codice ISBN: 8834708059

Categorie: Dillard J.M., Fantascienza | Tag: , , , , , | 1 commento

Nuova primavera


Nuova primavera

Prequel dell’imponente saga fantasy La Ruota del Tempo, Nuova Primavera ti catapulta sin dalle prime pagine in un mondo altro perfettamente costruito sulla scia dei più acclamati romanzi del genere (v. la serie di Darkover di Marion Zimmer Bradley).

Le descrizioni di “colore” così minuziose, senza pedanteria, costituiscono uno degli elementi più rimarchevoli del testo, come del resto la trama e la strutture ben organizzate e credibili.

Del resto, Jordan è sicuramente da annoverare tra i pilastri della letteratura fantasy e le attese vengono rispettate alla grande.

Non aspettatevi mostri, guerre, azioni rocambolesche! Chi ama il genere saprà che il misticismo, la misura e la grazia delle creature dei romanzi di questi mondi paralleli, mitigheranno sempre l’impetuosità della vita reale, perché è questo uno degli obiettivi: permettere di staccare i piedi dalla terra per essere trasportati tra eroi ed eroine di civiltà progredite, con potenzialità da sogno, ma pur sempre verosimili.

E’ questo il grande segreto del fantasy…e di chi i fantasy li sa scrivere.

Alla prossima.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Nuova primavera (La ruota del tempo)
Titolo originale:  New Spring
Autore: Robert Jordan
Traduttore: Ciocci Valentina
Editore: Fanucci
Collana: Collezione immaginario fantasy
Data di pubblicazione: 1° Gennaio 2004 (prima edizione); 1° Gennaio 2005 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 16,50 €
Pagine: 348
Codice ISBN: 9788834710838

Categorie: Fantasy, Jordan Robert, La Ruota del Tempo | Tag: , , , | Lascia un commento

L’Isola perduta


L'isola perduta

L’isola non appare su nessuna delle moderne mappe, solo su alcune ingiallite carte del secolo scorso. Remota e poco accessibile è il luogo ideale per l’approdo di trafficanti e contrabbandieri, ma quando il capitano Gabe Rio si avvicina all’isola per il rendez vous con l’altra imbarcazione, scopre che qualcosa non è andato secondo i piani.

La nave è abbandonata, ovunque segni di un massacro. Del carico nessuna traccia.

Un solo superstite che sotto choc continua a  ripetere “Los diablos…

L’isola perduta di Jack Rogan mi ha lasciato un po’ insoddisfatto. L’idea di fondo del romanzo, così come l’ossatura, sono buone, ma poi l’autore si perde in flashback secondari e introspezioni psicologiche che ammazzano il ritmo e fanno venire voglia di saltarle a piè pari. Peccato, perchè le potenzialità di un buon romanzo alla James Rollins c’erano tutte.

Giudizio di D10genes: gufolibro1_tras

Titolo: L’isola perduta
Titolo originale:  The Ocean Dark
Autore: Jack Rogan
Traduttore: Katerinov I.
Editore: Tre60
Collana:
Data di pubblicazione: 23 Luglio 2010 (prima edizione); 18 Aprile 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 448
Codice ISBN: 9788867020096

Categorie: Recensione, Rogan Jack, Thriller | Tag: , , , | Lascia un commento

Il club di Jane Austen


Il club di Jane Austen

Janeites a rapporto! Questo libro è per noi!
(Chi non avesse capito cosa – o meglio, chi – si intende per Janeites significa che non lo è; quindi si astenga dal leggere questo libro!).

Se conoscete tutto, ma proprio tutto di Zia Jane, allora potrete gustarvi ogni pagina, ogni singolo riferimento a trame, personaggi, intrecci e contesti ai capolavori che hanno reso famosa in tutto il mondo la scrittrice di Steventon.

E’ chiaramente creato da una sua adepta, altrimenti non si spiegherebbero i perfetti incastri tra i suoi protagonisti e i characters più  noti; la psicologia ironica di chi vorrebbe, ma ahimè non può, ricatapultarsi tra le strade e i negozi della Bath del primo ‘800, con la speranza di incontrare quella musa ispiratrice di tanti comportamenti moderni.

Perché alla fine, chi di noi non si è atteggiata un po’ come Emma, o ha pianto come Elinor Dashwood, o si è fatta rapire da Udolpho come Miss Morland?
Per quanto mi riguarda è sicuramente Elisabeth il mio punto di riferimento (lei e Mr. Darcy ovviamente!).

Non disperate se ancora tutto vi risulta oscuro…

…ah, chi ama Jane di solito ama anche la fantascienza…

Io sono una Janeite a tutti gli effetti!

Ps: esiste anche una versione cinematografica; da guardare tranquillamente anche prima della lettura, in quanto il film è solo liberamente tratto dal libro e i due possono benissimo convivere senza scornature reciproche.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Il club di Jane Austen
Titolo originale: The Jane Austen book Club
Autore: Karen Joy Fowler
Traduttore: Arduini A.
Editore: Beat
Collana: BEAT
Data di pubblicazione: 2004 (prima edizione); 18 Settembre 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 299
Codice ISBN: 9788865591024

Categorie: Fowler Karen Joy, Narrativa | Tag: , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.