I delitti della medusa


I delitti della medusa

Anno 1300, Firenze.

Dante Alighieri diventa priore per alcuni mesi e si trova subito ad indagare sulla morte di una giovane donna orrendamente mutilata.

Il libro è scritto con il linguaggio del tempo, anche se in forma moderna per facilità di lettura. Si ha a che fare con gli amici del poeta, dove il Cavalcanti avrà una posizione primaria.

Ci sono anche parecchi nemici , papa Bonifacio in primis, che si ripropone di citare a mo’ di vendetta in un’opera ancora solo nella sua testa, la futura Comedia.

Solo nelle pagine finali si scoprirà l’intreccio, veramente aggrovigliato e di quasi impossibile intuizione anche per i patiti del genere.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: I delitti della medusa
Titolo originale: I delitti della medusa
Autore: Giulio Leoni
Traduttore: –
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Bestseller
Data di pubblicazione: 2000 (prima edizione); 1° Gennaio 2006 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 209
Codice ISBN: 9788850219124

Categorie: Giallo-storico, Leoni Giulio | Tag: , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.