Archivi del mese: dicembre 2012

Il vangelo di Maria Maddalena


“La storia non è ciò che è accaduto. La storia è ciò che è stato scritto”

La frase rappresenta la chiave di lettura del racconto che, secondo l’autrice (che ha speso vent’anni della sua vita in ricerche) non è altro che la verità romanzata.

A seguito di sogni sempre più particolareggiati la protagonista (da identificarsi con la scrittrice) visita la Linguadoca, dove la cosiddetta “eresia” catara, agli inizi del tredicesimo secolo, fu repressa nel sangue da papa Innocenzo III con un vero genocidio.

In quei luoghi scoprirà la vera Maria Maddalena, rappresentata dai maggiori artisti del passato in numerosissimi dipinti dove ha un ruolo indiscutibilmente di primo piano, ma sempre volutamente emarginata e dimenticata dalle fonti ufficiali.

La verità che viene a galla poco per volta è talmente sconvolgente che la Chiesa non può permettere che venga data in pasto al pubblico senza prima fare approfondimenti che forse potrebbero non concludersi mai.

Il finale è lasciato al giudizio dei lettori.

Primo di una trilogia può tranquillamente essere letto come opera a sé stante.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Il Vangelo di Maria Maddalena
Titolo originale: The Expected One
Autore: Kathleen McGowan
Traduttore: Maresca R.
Editore: Piemme
Collana: Pickwick
Data di pubblicazione: 2006 (prima edizione); 29 Ottobre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 463
Codice ISBN: 9788868366506

Categorie: McGowan Kathleen, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

Canto di Natale


Canto di Natale Un racconto, una favola, o, meglio ancora, come dice il titolo un Canto di Natale.

L’atmosfera di ogni 25 dicembre è come una dolce melodia, ogni piccola cosa è motivo di gioia: i rintocchi festosi delle campane, la solennità delle funzioni liturgiche, gli inni dei cori per le strade innevate, i canti che in ogni famiglia si levano al cielo insieme al profumo che si sprigiona dalle pentole sul fuoco,  l’allegria dei bambini incantati dai doni ricevuti ed il calore della compagnia dei propri cari.

Tutto questo a Ebenezer Scrooge è da tempo sconosciuto, o meglio, da tempo volontariamente allontanato per fare posto alla tristezza della avidità, il suo cuore è chiuso ad ogni affetto, c’è posto solo per le sue corone. Non conosce più il calore che in ogni famiglia, anche la più povera, si sprigiona dall’abbraccio di un’allegra compagnia. E’ vero, anche le sue monete brillano al fuoco del camino, ma non riscaldano quanto gli occhi sorridenti dei bimbi o una stretta di mano affettuosa che ti augura Buona Natale.

Ma c’è sempre, se si vuole, un’ultima opportunità, un modo per godere della vera ricchezza, e, nel miracolo di questo Natale, Scrooge imparerà ad alzare gli occhi da terra, ad accorgersi di chi gli sta intorno e a scrutare il cielo alla ricerca della Stella dei Re Magi.

Si sa in ogni favola c’è una morale, ed anche in questa storia è evidente, qualcuno penserà che sia una cosa antica, ormai sorpassata, ma non importa, credo che questo racconto sia sempre attuale, e se riuscisse a fare riflettere anche solo un lettore, sarebbe un altro piccolo miracolo di Natale.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Canto di Natale

Titolo: Canto di Natale
Titolo originale: A Chistmas Carol
Autore: Charles Dickens
Traduttore: Ferrero S.
Editore: Garzanti
Collana: I grandi libri
Data di pubblicazione: 1843 (prima edizione); 7 Novembre 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 4,90 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 9788811368847

Categorie: Classico, Dickens Charles, Letteratura inglese, Natale | Tag: , , , , , | 1 commento

Ricordo di Jane Austen


 Ricordo di Jane Austen

Se c’è qualcuno che può chiamarla davvero “zia Jane” è proprio lui, James Edward Austen-Leight, colui che, in qualità di nipote di primo grado, si è preso carico di fare ordine nella sua testa (e nel suo cuore) e di raccogliere quanto era a conoscenza della breve esistenza dell’amata parente, e allo stesso tempo di documentarsi interpellando gli altri membri della famiglia a lei più vicini, per costruire un rispettoso memoriale che porta ancora con sé, a distanza di quasi due secoli, fresco e vivido l’animo della cara e compianta autrice.

Introduzione seriosa e doverosa a questo libro – che non è un romanzo! – perché oggi ricorre l’anniversario del compleanno di Jane Austen e i suoi fan in tutto il mondo la ricordano con più affetto e partecipazione del solito (in attesa poi di una prossima ventura cruciale ed indimenticabile data…ma non sveliamo niente!).

Il testo è una vera enciclopedia della Austen, in cui il suo “piccolo, ma grande universo” viene visitato in ogni angolo, in cui impareremo a conoscere intimamente la sua famiglia, le sue amicizie, in cui le sue stesse case verranno come messe a soqquadro per far sì che anche noi lettori riusciamo a trovare un posticino dove poterci sedere ed ascoltare ammirati l’allegra quotidianità di una donna che tutti avremmo voluto avere come confidente e compagna di balli e passeggiate; Jane emerge davvero come una ragazza solare ed estremamente moderna, intelligente, arguta e ben voluta da grandi e piccini, in grado di mettere d’accordo principi e ladies tutte pizzi e merletti. La sua travolgente fantasia, la sua voglia di divertirsi, la sua capacità di amare, sono tutti tratti di lei più o meno noti, ma in queste pagine si rendono palpabili ed ancor più chiari.

La scrittura è scorrevole, il lavoro è assolutamente frutto di una profonda dedizione e forse, soprattutto per tale motivo, risulta così efficace.

Imperdibile per tutte (o tuttI) le Janeties in circolazione!

Un giusto tributo per una grande donna: tanti auguri ancora Zia Jane!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Ricordo di Jane Austen
Titolo originale: Memoir of Jane Austen
Autore: James Edward Austen-Leight (e altri famigliari)
Traduttore: Ierolli Giuseppe
Editore:
http://www.jausten.it/jamfind.html
Collana: –
Data di pubblicazione: 1872 (prima edizione); 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: Gratuito
Pagine: 202
Codice ISBN:

Categorie: Austen-Leight James Edward, Biografia | Tag: , , | Lascia un commento

HAPPY BIRTHDAY AUNTIE JANE!!!


…Grazie per aver dedicato la tua vita a creare novels che fanno ancora sognare e sorridere…
Ps:…and a special thanks for Mr. Darcy!

Categorie: Uncategorized | Tag: , | Lascia un commento

L’ultimo oracolo


Una nuova avventura dei componenti della Sigma, società che opera segretamente negli Stati Uniti e che verrà colpita nel cuore stesso della propria organizzazione.

Lo scenario è principalmente Cernobyl  con tutte le sue nefandezze, ma la storia ha inizio a Delfi, nel lontano passato quando l’ultima Pizia scompare misteriosamente con l’onfalo un attimo prima di essere catturata dai soldati romani.
I veri interpreti della storia sono i bambini, non comuni, ma con un principio di autismo e proprio per quella ragione adatti allo scopo di sconvolgere il mondo intero a favore del futuro leader, l’ultimo discendente della dinastia dei Romanov.

Come tutto ciò potrà accadere è narrato in questo racconto che classificherei uno dei migliori di Rollins.

Il rapporto bambini-animali porterà ad un finale imprevisto e sconvolgente.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: L’ultimo oracolo
Titolo originale: The Last Oracle
Autore: James Rollins
Traduttore: Gasperi G.P.
Editore: Tea
Collana: Best seller
Data di pubblicazione: 2008 (prima edizione); 20 Marzo 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,80 €
Pagine: 456
Codice ISBN: 9788850229253

Categorie: Avventuroso, Rollins James | Tag: , , | Lascia un commento

I cancelli dell’Inferno


i_cancelli_dell_inferno

La Kinjara Maru, un cargo giapponese, ha subito un attacco di pirati, ma invece di depredarla e prenderne possesso, le hanno dato fuoco e l’hanno affondata, lasciando solo una sopravvissuta. Perché tanta brutale ferocia? Che cosa trasportava quel cargo che non doveva arrivare a destinazione? L’anomalo attacco dei pirati è solo il primo tassello di un complicato puzzle che Kurt Austin. Dirk Pitt e i loro compagni dovranno completare se vogliono scongiurare una terribile minaccia che incombe sul mondo intero. Una minaccia che ha le sue origini in Africa, dove un feroce dittatore intende tenere in scacco le maggiori nazioni del mondo attraverso la creazione di una potentissima arma di distruzione di massa, con la quale è pronto a colpire le principali capitali mondiali. Un’arma alla quale manca solo un ultimo, determinante elemento… Per gli eroi della Numa la sfida, questa volta, sembra proprio impossibile.

Ho finalmente letto l’ultima avventura di Kurt Austin e Joe Zavala e forse è il caso che mi metta l’animo in pace: capolavori come L’oro dell’Inca o Sahara Clive Cussler non ne farà più. Intendiamoci, I cancelli dell’Inferno è un pregevolissimo romanzo, si fa leggere bene e la trama regge sempre, ma purtroppo non ha più lo spirito del primo Dirk Pitt, quello che sfrecciava nel deserto riattando a barca a vela da terra un vecchio monoplano precipitato. Lo consiglio ai fan di Clive e a chi vuole rilassarsi qualche ora con un buon romanzo d’azione.

Giudizio di D10genes: gufolibro3_tras

Titolo: I cancelli dell’Inferno
Titolo originale: Devil’s Gate
Autore: Clive Cussler – Graham Brown
Traduttore: Raffo A.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 15 Novembre 2011 (prima edizione); 4 Settembre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 406
Codice ISBN: 9788850232970
Categorie: Avventuroso, Cussler Clive - Brown Graham, Recensione, Techno-thriller | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Il figlio della profezia


Il suono di una cornamusa, un bambino nomade che suona appoggiato ad un grande monolito di pietra, vicino ad una scogliera sul mare d’Irlanda.
Li vicino abita Fainne con il druido Ciarain, suo padre e suo insegnante di magia.

Inizia così il terzo ed ultimo capitolo della saga; forse non all’altezza dei due precedenti, si rifà però nell’inaspettato finale.

Si tramanda che la profezia si avvererà per mezzo di un uomo che porrà definitivamente fine alle lotte per il possesso di alcune isolette, custodi dell’antica magia e quindi sacre per gli abitanti di Erin.
Ad influenzare l’esito della lotta sarà nuovamente la potente strega che abbiamo incontrato nel primo libro e per farlo si servirà della nipote Fainne; ma a decidere la battaglia sarà ancora una volta il tema dominante della trilogia: l’amore.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: Il figlio della profezia
Titolo originale: Child of the Prophecy
Autore: Juliet Marillier
Traduttore: Garavelli Simona, Grassi L.
Editore: Armenia
Collana: Fantasy storico
Data di pubblicazione: 2001 (prima edizione); 1° Gennaio 2005 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 603
Codice ISBN: 9788834419236

Categorie: Fantasy, Marillier Juliet | Tag: , , | Lascia un commento

I custodi della biblioteca


2026: manca ormai solo un anno all’arrivo dell’Orizzonte, la fatidica data in cui l’umanità dovrebbe scomparire. Will Piper, colui che ha svelato il segreto della Biblioteca di Vectis, è reduce da un infarto, quando suo figlio Phillip scappa di casa. Contemporaneamente, alcune cartoline recanti le date della loro morte vengono inviate ad alcuni cittadini cinesi residenti negli Stati Uniti. Will non crede alle coincidenze e parte per l’Inghilterra dove spera di rintracciare il figlio. Lì lo attende una sconvolgente scoperta , che rischia di scatenare una nuova guerra mondiale.

Terzo e ultimo capitolo della serie legata alla Biblioteca, I custodi della Biblioteca perde la freschezza e l’originalità dei capitoli precedenti e oserei dire che scade un po’ nel banale. A circa metà libro è praticamente impossibile non capire dove sta andando a parare l’autore e chi siano i “cattivi” di turno. Peccato, perchè Glenn Cooper è un autore che mi è sempre piaciuto.

Giudizio di D10genes: gufolibro3_tras

Titolo: I custodi della biblioteca
Titolo originale: The Librarians
Autore: Glenn Cooper
Traduttore: Arduino G.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 2012 (prima edizione); 4 Settembre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13 €
Pagine: 391
Codice ISBN:  9788850232932

Categorie: Cooper Glenn, Recensione, Thriller | Tag: , , , | Lascia un commento

I pirati dell’oceano rosso


Non hanno più denaro, hanno perduto i loro amici e rischiato di morire, ma i Bastardi Galantuomini non sono sconfitti, anzi sono più uniti che mai.

 Jean Tannen e Locke Lamora, fuggiti da Camorr, vanno là dove li porta l’irresistibile richiamo del denaro e cioè nella città di Tal Verrar, al centro della quale sorge la più grande, la più ricca e la più sorvegliata casa da gioco dello Stato. Leggenda vuole che ci abbiano provato in molti a entrare nel suo deposito sotterraneo, ma che nessuno ne sia mai uscito vivo. Una sfida irrinunciabile per il giovane Lamora. Ma proprio quando Locke e Jean si apprestano a sfatare la leggenda, l’Arconte Maxilan Stragos. che aspira a rovesciare il potere costituito e a diventare dittatore supremo della città, senza troppe cerimonie li recluta come agenti: la missione sarà quella di fingersi pirati per convincere i comandanti più famigerati a razziare i placidi mari di Tal Verrar. Incarico ideale per due che non distinguono la poppa dalla prua…

Tannen e Lamora, anzi Jerome Valora e Orrin Ravelle, si trovano sbalzati in mezzo ad abbordaggi e duelli a fil di spada nonché costretti a fingersi in lupi di mare fino a divenirlo realmente…   Secondo volume della serie dei Bastardi Galantuomini, come nel volume precedente l’elemento fantasy è molto limitato per lasciare spazio alla componente picaresca: abbordaggi, scorrerie, tempeste, complotti, intrighi, rapine e truffe la fanno da padrone per una vicenda che si fa leggere con gran piacere.

Giudizio di D10genes: gufo libro45

Titolo: I pirati dell’oceano rosso
Titolo originale: Red Seas under Red Skies
Autore: Scott Lynch
Traduttore: Martini A.
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: Giugno 2007 (prima edizione); 11 Settembre 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,60 € (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 710
Codice ISBN: 9788842915652

Categorie: Avventuroso, Fantasy, Lynch Scott, Recensione | Tag: , , , | Lascia un commento

Aristotele e il giavellotto fatale


Secondo libro della saga che vede lo Stagirita nei panni di abile detective. Più che un romanzo, data la sua brevità, questo potrebbe benissimo essere un semplice racconto, un intermezzo tra il primo Aristotele Detective e il terzo e ben più consistente Aristotele e la giustizia poetica, volto solo a farci comprendere meglio chi è Aristotele, o meglio, come lavora e come funziona la sua mente e il suo ragionamento.

Ad affiancarlo e a raccontare l’avventura c’è anche in questo caso il fido allievo Stefanos, una sorta di antesignano di quello che è Watson per Holmes: segue il maestro e gli è sempre accanto, ma a livello di deduzione non riesce a tenergli testa e la soluzione è un mistero fino alla fine anche per lui.

Questa volta i due si ritrovano ad indagare sull’omicidio di un giovane atleta, trafitto, all’interno della palestra, da un giavellotto scagliato da uno dei suoi compagni di allenamento… Un incidente, almeno agli occhi di tutti: il giovane si è messo inconsciamente sulla traiettoria dell’arma, incurante delle grida dei compagni… Un incidente appunto, ma non per Aristotele, che riconosce sí lo sbaglio del giovane, ma che sostiene che “all’errore è stato indotto“! Omicidio quindi, da risolvere, come sempre, con l’aiuto della logica, della fisica e persino dell’oggetto più insignificante.

Da leggere tutto di un fiato, questo “romanzetto” è inutile se preso singolarmente, ma assolutamente da gustare all’interno della saga della Doody. Ci svela meglio il personaggio del grande filosofo e (come già ho detto) a farci capire il suo metodo di ragionamento, rimasto leggermente in ombra nel primo romanzo.

Giudizio di Montag: gufo libro35

Titolo: Aristotele e il giavellotto fatale
Titolo originale: Aristotle and the fatal javelin
Autore: Margaret Doody
Traduttore: Cosi Rosalia
Editore: Sellerio
Collana: La memoria n. 477
Data di pubblicazione: 1980 (prima edizione); 1° Gennaio 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 84
Codice ISBN: 9788838916229

Categorie: Doody Margaret, Giallo-storico | Tag: , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.