Archivi del mese: febbraio 2013

Il giardino delle pesche e delle rose


…”C’è il cardamomo, per la consolazione, semi di vaniglia, per la dolcezza, tè verde, rosa e tamarindo per l’armonia e la cordialità”…

Vianne Rocher è tornata. E’ tornata con la sua piccola straniera e con la dolce Rosette, con Pantoufle e Bam.
Vianne Rocher non ha radici, ma sembra che per qualche strano destino, Lansquenet, pittoresco villaggio nel sud-ovest della Francia, la riporti sempre a sé, sulle rive della Tannes.
Sì Vianne, il vento sta cambiando, l’Autan nero ti chiama, ti sussurra all’orecchio fino dritto al cuore di tornare là dove un albero di pesche ti attende, dove l’inebriante profumo speziato del tuo cioccolato può scaldare ancora l’animo dei diffidenti, dove i canti e le preghiere di nuovi forestieri spaventano le consuetudini bigotte dei seguaci del novello curè high-tech.
Sono tutti lì, in attesa del tuo ritorno, dei tuoi sorrisi, delle tua dolcezza, tu che potrai svelare i volti delle bellissime maghrebins e allietare le serate di Ramadam con i frutti dell’abilità delle tue mani.
Tu che salverai la croce e il Qu’ran e ti abbandonerai ancora una volta nelle braccia forti del tuo zingaro del fiume, l’unico porto sicuro della tua avventura, della tua vita.

Ma l’Autan sta cambiando di nuovo Vianne, sta virando e i suoi aliti stanno svanendo così come stanno cadendo le pesche e il loro aroma potrà impregnare un’altra estate ormai, non più questa…chissà se quel seme avrà attecchito e ancora una volta l’insegna della bottega davanti a St.Jerome verrà dipinta di rosso geranio.
E’ il tuo preferito, vero?!

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Giardino delle Pesche e delle Rose

Titolo: Il giardino delle pesche e delle rose
Titolo originale: Peaches for Monsieur Le Curè
Autore: Joanne Harris
Traduttore: Grandi Laura
Editore: Garzanti
Collana: Super Elefanti bestseller
Data di pubblicazione:
Aprile 2012 (prima edizione); 3 Aprile 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 439
Codice ISBN: 9788811682660

Categorie: Harris Joanne, Narrativa | Tag: , , , , , | Lascia un commento

La casa senza tempo


Avevo già letto anche questo Urania ma è passato tanto di quel tempo che per me è stata un’avventura nuova. Non ricordo le impressioni di allora; quelle di adesso sono di lieve delusione, sia per la trama direi troppo forzata (in certi casi mancante – sarà questione di traduzione?) sia per l’idea forse ovvia (attualmente).

Sforziamoci di rivivere la lettura degli anni sessanta: ricordo lo scrittore fra i miei preferiti e questa è una delle ragioni che me lo fatto scegliere.

I lati negativi che adesso colgo sono di una vicenda a scatti e di personaggi ambigui e poco definiti.

Un consiglio, se volete avvicinarvi per la prima volta alla fantascienza scegliete qualcos’altro.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Casa Senza Tempo

Titolo: La casa senza tempo
Titolo originale: The House that Stood Still
Autore: A.E. Van Vogt
Traduttore: Di Jorio Sudgen
Editore: Mondadori
Collana: Urania – n°24
Data di pubblicazione: 1950 (prima edizione); 20 Settembre 1953 (in Italia)
Prezzo: (Attualmente non più in commercio)
Pagine: 146
Codice ISBN: 

Categorie: Fantascienza, Van Vogt A.E. | Tag: , , | Lascia un commento

Ombre sulla Luna


Rileggere dopo tanti anni (ma chi se lo ricordava più?) un libro di fantascienza di Clarke, raccontato con minuziosità scientifica – valida ancora in gran parte dopo quasi sessant’anni – lascia un’emozione indescrivibile.

Senza colpi di scena, senza avvenimenti apocalittici, viviamo con lui all’interno di quella che sarà una base lunare (gli avvenimenti si svolgono fra 150 anni circa) ed all’esterno della stessa; le problematiche, allora solo immaginate, degli spostamenti con i veicoli appositi, con gli scafandri, la grande intuizione che telescopi costruiti lassù avrebbero fatto considerare giocattoli quelli usati dalla Terra con l’ostacolo dell’atmosfera, e moltissime altre tematiche tutte affrontate con un cipiglio da scienziato, fa capire la fortuna di chi (appassionato) come me ha potuto già da allora immaginare la vita in un posto alieno.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Ombre sulla Luna

Titolo: Ombre sulla Luna
Titolo originale: Earthlight
Autore: Arthur C. Clarke
Traduttore: Della Frattina Beata
Editore: Mondadori
Collana: Urania – n°145
Data di pubblicazione: 1955 (prima edizione); 14 Febbraio 1957 (in Italia)
Prezzo: (Attualmente non più in commercio)
Pagine: 113
Codice ISBN: –

Categorie: Clarke Arthur C., Fantascienza | Tag: , , | Lascia un commento

Genesis


Genesis

Oramai abituati alle pazzesche avventure dell’archeologa Nina e del suo fidanzato/guardia del corpo Eddie, non si fa più caso alle rocambolesche imprese dei due; anzi, è bello cercare di scoprire in che nuovo modo riescano sempre a cavarsela per il rotto della cuffia e sempre in modi originalmente nuovi.

Anche quando sembra non ci sia più niente da fare, succede sempre l’imprevedibile.

Questa volta siamo alla ricerca del giardino dell’Eden: spazieremo dalla Città del Vaticano (ovviamente) all’Antartide, al Sudan; avremo a che fare con i “cattivi”, fra i quali – udite, udite – il presidente degli Stati Uniti ed una fantomatica Alleanza che farà di tutto per distruggere tutte le prove dell’esistenza del famoso giardino che verranno man mano a galla seguendo le tracce della nostra archeologa.

Succede veramente di tutto: leggetelo, passerete qualche ora in relax prima di tornare alla realtà dove accadono sempre le stesse cose.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Genesis

Titolo: Genesis
Titolo originale: The Covenant of Genesis
Autore: Andy McDermott
Traduttore: Marti Andrea, Tettamanti Stefano
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 2009 (prima edizione); 11 Luglio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8,90 €
Pagine: 553
Codice ISBN: 9788850228966

Categorie: Avventuroso, McDermott Andy | Tag: , , | Lascia un commento

Annus Mirabilis


L’annus mirabilis del titolo è una condizione che si avvererà solamente alla fine del racconto.

Tutta la vicenda (che rispecchia fatti realmente accaduti) , si svolge ad Eyam, un paesino inglese del Derbyshire, nella seconda metà del 17° secolo; in realtà è un annus horribilis. La tranquilla località mineraria che vive di quello che produce la terra viene visitata dal più grande flagello della storia antica: la peste.

La protagonista Anna vede svolgersi impotente sotto i propri occhi la tragedia di tutta una comunità; sopravvivono solo quelli che scappano mettendo a repentaglio la vita delle persone con cui vengono in contatto. Non si sa da dove viene la malattia, come viene trasmessa, cosa fare (a parte pregare) quando la si contrae oltre che aspettare la morte fra atroci sofferenze.

Lascio al lettore tutte le vicissitudini della protagonista e della comunità.

Se ne esce abbastanza sconvolti.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Annus Mirabilis

Titolo: Annus Mirabilis
Titolo originale: Years of Wonder
Autore: Geraldine Brooks
Traduttore: Diano Francesca
Editore: Beat
Collana: BEAT
Data di pubblicazione: 2001 (prima edizione); 28 Gennaio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 347
Codice ISBN: 9788865590294

Categorie: Brooks Geraldine, Narrativa | Tag: , , | Lascia un commento

Copritele il volto


copritele il volto

La bellezza della semplicità.
Quando non servono inverosimili intrighi per creare un giallo piacevole e ben riuscito.

Murder she wrote, potremmo dire, prendendo a prestito il titolo di una famosissima serie televisiva e in effetti mai espressione fu più azzeccata per descrivere l’essenza professionale della regina inglese delle crime novels.

Cover Her Face è il primo dei romanzi con protagonista il detective Adam Dalgliesh, discreto e poco loquace, ma affascinante capo ispettore della polizia londinese, in grado di captare ogni parola, ogni dato, e di maneggiarli come i pezzi di un puzzle, all’apparenza impossibile, e poi ricomporli con l’indiscutibile efficacia tipica dei grandi investigatori.

Da parte mia, ammetto di non averci “cavato un ragno dal buco” sino alle ultime 10 pagine del libro, quando, seguendo l’inappuntabile  ragionamento del nostro gentleman detective, sono stata guidata all’unica conclusione plausibile della vicenda. A mio dire, l’ovvietà disarmante dell’intreccio è davvero il punto di forza di questo classico del genere; ormai siamo abituati a leggere di situazioni al limite del razionale umano, di mirabolanti colpi di scena e spalanchiamo gli occhi di fronte alla purezza di tanta linearità, mai banale e scorrevole come poche altre narrazioni.

Uscito in stampa più di 50 anni fa, ma assolutamente consigliato ancor oggi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Copritele il Volto

Titolo: Copritele il volto
Titolo originale: Cover her face
Autore: P.D. James
Traduttore: Buzzi Marco
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 1962 (prima edizione); 1° Gennaio 1993 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 252
Codice ISBN: 9788804368465

Categorie: Giallo, James P.D., Le inchieste di Adam Dalgliesh | Tag: , , , | Lascia un commento

I libri di Luca


La parola trasmettitore o ricettore potrebbe far pensare a tutto fuorché ai libri.

Immaginiamo che alcune persone abbiano il potere, quando leggono, di suscitare emozioni in modo anormale in chi ascolta; che qualcuno sia in grado di tenere sotto controllo questo potere; che i libri stessi, letti più volte e da più persone possano accumulare una qualsiasi energia.

Gli eventuali scenari che si prospettano sarebbero a dir poco sconvolgenti.

E se tutto ciò esistesse da tempo ?

I libri di luca è il nome di una libreria di Copenhagen di cui Luca è il proprietario; è frequentata oltre che da gente normale, da trasmettitori e ricettori, ma quando Jon, il figlio di Luca, viene attivato cominciano a succedere cose inaspettate.

Con l’aiuto di un hacker, amico di Jon, ci ritroviamo dove nell’antichità sorgeva la più grande biblioteca del mondo: la parte finale fa scintille…..nel vero senso della parola.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: I Libri di Luca

Titolo: I libri di Luca
Titolo originale:Libri di Luca
Autore: Mikkel Birkegaard
Traduttore: Kampmann E.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 10 Marzo 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8,90 €
Pagine: 436
Codice ISBN: 9788850221196

Categorie: Birkegaard Mikkel, Narrativa | Tag: , , | Lascia un commento

Jane e il prigioniero di Wool House


 Jane e il prigioniero di Wool House

Personalmente trovo i romanzi della Barron tra i meglio riusciti dei vari prequel/sequel e derivati, relativi alle vicende di  Jane Austen o dei suoi personaggi; mai banali, sempre intriganti (sarà che l’autrice ha fatto parte della CIA per qualche anno…), tengono incollato il lettore fino all’ultima pagina.

E forse questo giallo “marinaresco” ha persino un guizzo in più rispetto ai precedenti.
Jane dovrà assistere il fratello Frank, ufficiale della marina britannica, per sbrogliare quello che sembra, a tutti gli effetti, un complotto quasi politico per eliminare il capitano Tom Seagrave, amico di lunga data dello stesso Mr. Austen.
Sullo sfondo le lotte tra la flotta inglese e le truppe del Mostro francese (cit. Napoleone), i sospetti e i rancori tra i soldati, gli scandali, le gelosie tra gentildonne e quanto di più infimo può scovare la natura umana.
Ma non solo: le pietose cure di un vecchio medico ad un altro (sarà davvero tale?), il coraggio di un povero ex nostromo e della sua non proprio irreprensibile figlia; le simpatiche paranoie di una moglie terrorizzata dall’imminente gravidanza e, sopratutto, la pungente e brillante ironia di lei, di zia Jane, che dovrebbe perfettamente ricalcare quello che era veramente l’animo della scrittrice più amata della terra di Sua Maestà.

Encomiabile anche lo studio della tecnica e della costruzione navali del tempo, da parte della scrittrice: un’impresa non da poco. Chapeaux.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Jane e il Prigioniero di Wool House

Titolo: Jane e il prigioniero di Wool House
Titolo originale: Jane and the prisoner of Wool House
Autore: Stephanie Barron
Traduttore: Zabini Alessandro
Editore: Tea
Collana: Narrativa Tea
Data di pubblicazione: 2001 (prima edizione); 27 Aprile 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 311
Codice ISBN: 9788850224661

Categorie: Barron Stephanie, Giallo, Le indagini di Jane Austen | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.