Archivi del mese: marzo 2013

L’armata perduta di Cambise


Nonostante il titolo possa trarre in inganno, la vicenda si svolge praticamente tutta in Egitto, l’Egitto archeologico che mi ha entusiasmato fin da ragazzo. La vicenda è completamente inventata (come specifica bene l’autore) ma il contesto storico, l’amore per il passato e per gli scavi sono reali e sempre attuali.

Adesso è sempre più difficile visitare il paese e tanto meno lavorarci (mi considero fortunato di esserci stato quando non c’erano problemi, o quasi); accontentiamoci di un racconto che è in grado di suscitare l’interesse per una civiltà perduta, durata oltre l’immaginabile e che, a parte le speculazioni, ha sempre qualcosa da rivelare.

Il racconto è veramente ben strutturato e movimentato, mai banale, non stanca mai e diversamente da altri del genere ha personaggi ben delineati. Non mancano i serpenti, un’altra delle mie debolezze.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Armata Perduta di Cambise

Titolo: L’armata perduta di Cambise
Titolo originale: The Lost Army of Cambyses
Autore: Paul Sussman
Traduttore: Dobner Tullio
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 2002 (prima edizione); 1° Gennaio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10 €
Pagine: 440
Codice ISBN: 9788804519850

Categorie: Avventuroso, Sussman Paul | Tag: , , , | Lascia un commento

La vergine del sole


Seppur scritto parecchi anni fa, come tutti quelli scritti da Tacconi, il libro scorre in maniera lineare dall’inizio alla fine senza che ciò comprometta la suspance ed i colpi di scena, non c’è mai nulla di scontato.

L’epoca è quella del famigerato Pizarro al quale l’umanità intera deve le scomparsa della maggior parte delle testimonianze delle civiltà precolombiane; il peggio è già stato fatto, i tesori già saccheggiati ed i popoli ridotti in schiavitù.

Qui lo scrittore ipotizza l’invio di un emissario spagnolo per scoprire se le voci che giungono in Europa sulle nefandezze perpetrate ai danni dei nativi sono reali (purtroppo è solo una licenza letteraria, in realtà mai accaduta).

Inizia quindi l’avventura che ci porterà a conoscere usanze e paesaggi ormai esistenti solo nei racconti dei primi esploratori.
La parte del Machu Picchu è quella che in definitiva rimane di più. Buona lettura.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Vergine del Sole

Titolo: La vergine del sole
Titolo originale: La vergine del sole
Autore: Bruno Tacconi
Traduttore: –
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Data di pubblicazione: Marzo 1975 (prima edizione)
Prezzo: (Attualmente non più in commercio)
Pagine: 359
Codice ISBN: 

Categorie: Storico-avventuroso, Tacconi Bruno | Tag: , , | Lascia un commento

Il giullare della regina


Essere una “signora-ragazzo”, ebrea per giunta, alla corte di una regina cattolica, alle dipendenze di uno dei più influenti e libertini lord fedeli soltanto ai propri interessi e al proprio fascino di seducente gentiluomo, provare profonda ammirazione per la principessa protestante e più intelligente del XVI secolo, è un’impresa da cui pochi riuscirebbero ad uscire indenni, nel corpo come nello spirito.

Hanna Green, figlia di uno stampatore peregrino, ma soprattutto figlia di Israele, ha saputo calarsi perfettamente nella parte e nelle brache del buffone “senza umorismo” di Robert Dudley prima e della regina Maria poi, ha saputo mantenere le distanze dagli intrighi pur essendone completamente coinvolta…perché l’odore delle fiamme dei roghi di Spagna è ancora forte nelle sue narici, troppo forte. E non si tratta solo di una delle sue visioni, di quel dono che l’ha portata in salvo in tenera età e che ha rischiato di gettarla nelle carceri della Torre solo qualche anno più tardi.

Un sacro folle, un’amica devota, una futura moglie riottosa, una bambina innamorata del suo signore, pulsante di desiderio per quell’uomo che le ha spalancato le porte del mondo, della politica, della storia.

Una toccante e raffinata Philippa Gregory ci permette di scoprire una realtà sopita tra le pieghe degli eventi eclatanti che si sono succeduti dopo la morte di Enrico VIII e del suo unico erede maschio.
Le vicende di una gente costretta già nell’ombra o  nella luce abbacinante delle pire degli eretici, il popolo eletto, senza patria, alla ricerca millenaria della Terra della pace.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Giullare della Regina

Titolo: Il giullare della regina
Titolo originale: The Queen’s Fool
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppish Marina
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione:
2003(prima edizione); 20 Ottobre 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 632
Codice ISBN: 9788860612212

Categorie: Gregory Philippa, Storico | Tag: , , , , | Lascia un commento

Prigionieri del Paradiso


Prigionieri_del_paradiso_

Quanti uomini non si troverebbero volentieri su di un isola deserta, o quasi, con oltre una ventina di ragazze svedesi e finlandesi? O quante signore non sarebbero felici di trascorrere un po’ di tempo su quest’isola con aitanti tagliaboschi scandinavi?

E’ quello che succede ai quarantotto superstiti di un incidente aereo, alle prese con una natura selvaggia, in un luogo sconosciuto, lontano dalla civiltà.

Questi allegri abitanti del Nord Europa, inviati dall’Onu per una missione umanitaria saranno in grado di riprodurre la loro organizzatissima società scandinava in questo ambiente apparentemente ostile per dare alla loro comunità  una sopravvivenza serena?

Come sempre, Paasilinna è il divertente ed irriverente narratore della società nordica, dove ancora una volta i protagonisti sono l’uomo e la natura. Come sempre le sue storie sono appassionanti, mai uguali, che, diventando quasi studi ed analisi sulle diverse personalità, ci raccontano in modo leggero e piacevole l’animo umano.

Avvertimento: questo romanzo è stato scritto nel 1974, non cerchiamo confronti e relazioni con la serie televisiva Lost.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Prigionieri del Paradiso

Titolo: Prigionieri del Paradiso
Titolo originale: Paratiisiaaren vangit
Autore: Arto Paasilinna
Traduttore: Ganassini Marcello
Editore: Iperborea
Collana: Narrativa – N° 177
Data di pubblicazione:
1974 (prima edizione); 24 Novembre 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo:15 €
Pagine: 208
Codice ISBN: 9788870911770

Categorie: Avventuroso, Letteratura scandinava, Paasilinna Arto | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Il Visconte di Bragelonne


il visconte di bragelonne

Un grande romanzo, tanti racconti, la storia.

Un re riportato sul suo trono, un altro che riesce a liberarsi dei suoi burattinai. Intrighi politici, intrallazzi finanziari, e appuntamenti galanti. Cuori che palpitano, cuori infranti e cuori traditori. Nobiltà ambiziosa, popolo che soffre, feste di palazzo, poeti, filosofi; damigelle e cortigiani con l’ambizione di scrivere di storia. Soldati che muoiono al fronte.

Tutto questo ed altro ancora succede alla corte del Re Sole.

Con questo altro capolavoro Dumas conclude in modo commovente, ma sempre di grande pregio, il ciclo dei Moschettieri.

Athos, Porthos, Aramis e D’Artagnan sono ormai i maturi protagonisti di vicende politiche, cavalleresche e d’onore che con  l’età hanno affinato le loro caratteristiche: il cuore, la forza, l’intelligenza, l’astuzia, l’onestà e la grande capacità di leggere nell’animo delle persone.

Anche se ormai le loro vite si sono separate, anche se si sono trovati su sponde diverse, la loro amicizia e la loro complicità sono sempre incrollabili; l’onore e la lealtà sono ancora una volta il vessillo da seguire.

Il grande scrittore francese, sempre così storicamente preciso, ci sfida quasi a separare i ruoli dei moschettieri e degli altri pochissimi personaggi di fantasia, dalle vicende reali che si succedono alla corte di Luigi XIV.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Visconte di Bragelonne

Titolo: Il Visconte di Bragelonne
Titolo originale: Le Vicomte de Bragelonne
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Monicelli T.
Editore: Newton Compton
Collana: Grandi tascabili economici. I Mammut
Data di pubblicazione:
1848 (prima edizione); 16 Aprile 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 1283
Codice ISBN: 9788854114029

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), I Tre Moschettieri, Letteratura francese, Storico-avventuroso | Tag: , , , , , | 1 commento

Il teschio sacro


Rollins_Il-teschio-sacro

Questa volta si parla di Indiani d’America.

Ritrovamenti in alcune grotte degli Stati Uniti fanno riaffiorare reperti che riconducono ai tempi del presidente Jefferson; antichi scheletri appartenenti a ceppi che poco o niente hanno a che fare con le Americhe, fanno tornare a galla leggende in cui si parla di un’antica tribù ebraica stabilitasi in quei luoghi fin dalla notte dei tempi.

La rimozione di un manufatto protetto da una maledizione da il via ad una serie di eventi catastrofici che ci porteranno dall’Islanda fino al parco di Yellowstone.

Saranno ancora una volta gli agenti della Sigma, questa volta aiutati dai loro più acerrimi nemici a fare il possibile per salvare l’intero genere umano.

Sembrerebbe tutto fantascientifico se Rollins non aggiungesse alla fine del romanzo alcune pagine esplicative dove divide l’invenzione dello scrittore dal reale e questo fa accapponare la pelle.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Teschio Sacro

Titolo: Il teschio sacro
Titolo originale: The Devil Colony
Autore: James Rollins
Traduttore: Giri G, Rincori A.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 6 Febbraio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 473
Codice ISBN: 9788850230556

Categorie: Avventuroso, Rollins James | Tag: , , , | Lascia un commento

La città del sole nero


la città del sole nero

In una Firenze guidata da Niccolò Machiavelli, alcuni decenni dopo la congiura de’ Pazzi, un importante membro di questa famiglia cova ed alimenta giornalmente l’odio verso la sua città che gli ha tolto l’amatissimo figlio Lapo in un modo talmente atroce che solo le ultime pagine ne sveleranno il segreto.

Si intrecciano in modo rocambolesco i destini di Leonardo, Botticelli e, fulcro di tutto il romanzo, di Copernico che sotto altro nome predisporrà davanti ai più illustri personaggi una rappresentazione pratica della sua teoria eliocentrica del sistema solare, (per quei tempo eresia a rischio scomunica e rogo) mettendo a repentaglio a sua insaputa la vita stessa della città e dei suoi abitanti.

Ma la vicenda è tutto un susseguirsi di accadimenti che solo grazie al genio di Leonardo e all’acume del Machiavelli avranno alla fine un esito contrario a quello desiderato dai cospiratori.

Giudizio di Ezechielolupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Città del Sole Nero

Titolo: La città del sole nero
Titolo originale: La città del sole nero
Autore: Leonardo Gori
Traduttore: –
Editore: Rizzoli
Collana: Narrativa italiana
Data di pubblicazione: 2008 (prima edizione)
Prezzo: 19 € (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 360
Codice ISBN: 9788817027243

Categorie: Gori Leonardo, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.