Il gatto che leggeva alla rovescia


il gatto che leggeva alla rovescia

Jim Qwilleran giornalista specializzato in cronaca nera, dopo avere attraversato un periodo travagliato della propria vita e carriera professionale, è costretto ad accettare un incarico nella redazione dal Daily Fluxion occupandosi di tracciare un profilo degli artisti della città. Il noto critico d’arte, collega del protagonista, amato da pochi ed odiato e temuto da molti, gli offre in affitto un piccolo appartamento sotto la sua abitazione, stanze che dovrà condividere con un viziato, bellissimo, intelligente e sofisticato gatto siamese di nome Koko a cui Jim subito si affezionerà.

Il giornalista conoscerà così l’ambiente artistico, frequentato da personaggi strani e più o meno talentuosi e dove succederanno, inaspettati, alcuni omicidi che risveglieranno nel nostro Qwilleran l’interesse per l’indagine.

Questa volta Qwilleran non sarà solo: il comportamento di Koko, sempre più affascinante ed interessante, lo indirizzerà per la strada giusta…

Il gatto che leggeva alla rovescia, è il primo di una lunga serie di gialli con gli stessi protagonisti, spero tutti così interessanti, dove la violenza non è mai ostentata, e dove mi aspetto che le vibrisse di Koko saranno sempre di più in simbiosi con i baffi di Qwilleran.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Gatto che Leggeva alla Rovescia

Titolo: Il gatto che leggeva alla rovescia
Titolo originale: The Cat Who Could Read Backwards
Autore: Lilian Jackson Brown
Traduttore: Lax Lidia
Editore: Arnoldo Mondadori
Collana: Gli speciali del giallo
Data di pubblicazione: 1966 (prima edizione); 3 Febbraio 1991 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 158
Codice ISBN:

 

Spiedini di fegatini di pollo

Durante la prima colazione a casa di Mountclemens, mentre Koko gustava il suo filetto scottato nel brodo, Jim Qwilleran assaporava degli ottimi spiedini di fegatini di pollo…
Saranno stati così?

IMG_0336 Ingredienti:

  • Fegatini e cuori di pollo;
  • 1 peperone giallo;
  • Alcuni pomodorini ciliegini o datterini;
  • Alcune foglie di salvia;
  • Origano q.b.;
  • Sale q.b.;
  • Olio EVO q.b.;
  • Aceto balsamico q.b.;
  • Rametti di rosmarino;

Procedimento:

Sciacquate i cuori e i fegatini, asciugateli con della carta da cucina e fateli saltare in padella per una decina di minuti con un filo di olio di oliva e poi salateli.
Saltate in un’altra padella per un minuto anche il peperone giallo a pezzetti.
Su dei rametti di rosmarino, a cui sono stati tolti gli aghi, infilzate in modo alterno pezzetti di fegatini, di peperone, i pomodorini tagliati a metà e le foglie di salvia.
Disponete quindi gli spiedini in una teglia, e grigliateli per qualche minuto dopo averli spolverizzati di origano e aggiustati di sale.
Prima di servire spruzzate qualche goccia di aceto balsamico.

Un po’ di sale in zucca: …”Un gatto affamato supera in rumore la sveglia più potente.”
(Li Ming Yin)

Categorie: Carne, Giallo, Jackson Braun Lilian, The Cat who... | Tag: , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.