Archivi del mese: agosto 2013

La vicenda della dama pallida


La vicenda della dama pallida

Tra credenze popolari e inquietanti presenze che popolano i Monti Carpazi, due fratelli si contendono l’amore della bella Hedwige.

La trama di questo racconto non è complessa, pochi i protagonisti, ma quello che lo fa grandes ono le descrizioni che il grande autore francese  fa dei luoghi, dei paesaggi montani e dei sentieri che si inerpicano tra le vette, nonchè degli uomini che li percorrono.

Sarà che amo i classici, sarà che le descrizioni minuziose sono la parte che più mi affascina in un romanzo, sarà che Alexandre Dumas è uno degli scrittori che preferisco, ma ho trovato questa breve e semplice storia, una delicata e romantica poesia, una fiaba d’amore, di tradizioni colorata dal rosso della passione e del sacrificio, dal giallo della gelosia di un cuore egoista e dal bianco del pallido viso di una donna innamorata.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Vicenda della Dama Pallida

Titolo: La vicenda della dama pallida
Titolo originale: Histoire de la Dame Pâle
Autore: Alexandre Dumas padre
Data di pubblicazione: 1849 (prima edizione)
Il racconto è anche contenuto nella raccolta Storie di Vampiri edita da Newton Compton con il titolo La bella vampirizzata.

Titolo: Storie di vampiri
Titolo originale: Storie di Vampiri
Autore: AA.VV.
Curatore: Fusco S. e Pilo G.
Editore: Newton Compton
Collana: I Mammut
Data di pubblicazione:
21 Ottobre 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 1015
Codice ISBN: 9788854116351

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Gotico, Letteratura francese | Tag: , , , , , | 1 commento

Georges


Ancora Dumas… Lo so non ho molta fantasia, non riesco a resistere ad un libro del grande autore francese, perdonatemi se mi ripeterò esclamando che leggerlo valeva proprio la pena e che, è quasi con dispiacere quando alla fine della storia non si hanno altre pagine da girare e bisogna salutare i personaggi che ci hanno accompagnati.

Ma arriviamo alla vicenda. Lo scenario è l’Ile de France, l’odierna Mauritius, isola nel mezzo dell’Oceano Indiano. Il racconto inizia nel 1810, poi con un salto di 14 anni che hanno accompagnato Georges, il protagonista, in giro per il mondo, riparte nel 1824, quando il ragazzo riapproda su queste coste con la stessa nave del nuovo governatore inglese.

Georges è un giovane e ricco creolo deciso a vendicare una grave offesa ricevuta da bambino da parte di un coetaneo bianco. Gli anni che ha trascorso lontano da casa li ha usati per rafforzare la sua volontà, per vincere ogni debolezza e tentazione, per mostrare che una persona di colore può essere uguale e anche superiore ad un bianco. Il suo orgoglio è talmente grande e alimentato dal rancore che arriva quasi a sfidare Dio.

La personale vicenda del protagonista si svolge in una società dove è in vigore la schiavitù e dove la tratta dei neri, anche se abolita da una legge, viene ancora largamente praticata. E proprio questa popolazione di colore cerca di ribellarsi, di riscattare la libertà combattendo contro il padrone.

Il libro però non racconta propriamente una storia di riscatto, gli schiavi ne vengono fuori come facili vittime delle loro stesse debolezze e solo un gruppo di loro riuscirà a mantenere la propria dignità.

Attraverso la magia di queste pagine, saliremo su una fregata inglese, saremo inebriati dal profumo di fiori variopinti, ci culleranno le voci malinconiche dei canti degli schiavi e dell’allegro cinguettio degli uccelli, varcheremo i cancelli di grandissime tenute e ville lussuose, isseremo le vele di una nave negriera al comando del suo simpatico comandante, ci lasceremo andare ad un mondo di sogni con l’aiuto di qualche bicchiere di whiskey, condivideremo le emozioni di odi, rancori, vendette, ma anche di incondizionata fedeltà, di amicizia, di simpatie, di grande stima, di forte volontà e di una grande, tenera e commovente storia d’amore, l’unica protagonista che uscirà vincente da questo romanzo.

Dumas è un maestro di queste storie, gli ambienti dei suoi romanzi cambiano, molteplici sono le personalità e le vicende storiche, ma sempre grandi e uniche la sua genialità e la sua abilità narrativa.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Georges

Titolo: Georges
Titolo originale: Georges
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Goruppi Tiziana
Editore: Adelphi
Collana: Gli Adelphi
Data di pubblicazione:
1843 (prima edizione); 31 Ottobre 2002 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 425
Codice ISBN: 9788845917370

Banane al forno

Un povero schiavo ruba una banana, la cuoce nella brace: è tutto quello che può fare per la moglie malata, ma la banana sparisce…
Ho voluto provare a riscattare questo sopruso con una ricetta di banane al forno, semplice ma gustosa.

IMG_0977 Ingredienti (per 4 persone):

  • 4 banane;
  • 4 cucchiai di burro;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • Cannella in polvere q.b.;

Procedimento:

Lavate accuratamente la buccia delle banane strofinandola con un panno umido. Sfogliatele senza staccare completamente la buccia, in modo da ottenere un fiore.
Ungete bene una teglia col burro e disponeteci le banane una accanto all’altra.
Guarnite ogni banana con un fiocchetto di burro. Cospargete con lo zucchero, annaffiate con dell’acqua e infine spolverizzatele con la cannella.
Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.

Consigli: le banane devono essere mature, ma non troppo molli. Inoltre potrete insaporirle annaffiandole di maraschino o servirle con guarnizioni di cioccolato fondente, panna ontata, gelato e fragole.

Un po’ di sale in zucca:Les fruits de la terre se recueillent tous les ans, et ceux de l’amitié tous le jours.”…(François des Rues, Scrittore e moralista francese 1575-1633)

Categorie: Classico, Dolci, Dumas Alexandre (padre), Letteratura francese, Storico | Tag: , , , , , , , , | 1 commento

Il segreto della collana di perle


Fino a 50 pagine dalla fine, ero convinta ad attribuire a questo libro “solo” 3 gufetti e 1/2, ma, come per le migliori sinfonie, si è concluso con un netto e poderoso crescendo, togliendomi il respiro almeno per un paio di volte; ed ecco il perchè del mezzo voto in più.
E allora anche io, presentandolo, sottolineerò prima le mie perplessità, per poi rendere alla Corry (attenzione! E’ uno dei 3 pseudonimi utilizzati da quest’autrice, insegnante di scrittura creativa all’Università di Oxford) il giusto merito.

3 donne, 3 artiste, una collana di perle, un mistero, segreti…bla, bla, bla…
Fin qui sembra tutto molto banale e molto tragicomicamente romantico.
Sì, un sottile velo di irriverenza ci sta dopo aver sondato il terreno; non fraintendetemi, questo è uno di quei romanzi che scorrono e corrono e la cui lettura è difficile da arrestare, ma per parecchi capitoli sembra quasi di essere letteralmente catapultati tra le stanze di sontuose ville della campagna londinese e i flutti delle navi che per mesi solcavano i mari per raggiungere le esotiche colonie orientali; si viene davvero gettati anche in balia degli intricati rami di alberi genealogici che difficilmente di snodano e si diradano per rendere più chiare le relazioni tra i personaggi (vero è che in questo caso, la difficoltà potrebbe essere solo dovuta alla mia totale e consapevole incapacità a memorizzare le parentele più lineari!).
Tante, troppe notizie subito…poi la narrazione si quieta, si organizza, ci permette di seguirla senza la frenesia e l’ansia del rischio di perdere qualche nesso importante, e allora “sale”, si valorizza, si impreziosisce e fa emergere tutti quegli elementi che hanno fatto di questo “storico” (così lo definisce la scrittrice) un bestseller per settimane nel nostro paese, ma non solo.
Ultimo neo, a mio dire, è l’eccessiva frivolezza in cui indugia a tratti: ad un libro del genere ne basterebbero giusto poche gocce, altrimenti la freschezza cercata si trasforma in una doccia gelata.
Detto questo, sto scrivendo di un gustosissimo e affascinante tomo di 430 pagine che si divora con attitudine bulimica e di cui dispiace veder arrivare la fine; uno di quei testi in cui riesci a conoscere così intimamente i personaggi che poi ti ci affezioni veramente!
Inoltre, se la Corry ha occupato una certa cattedra ad Oxford, si può ben dire che non abbia scaldato passivamente la sedia durante questi anni: ottima trama, intrecci originali, funzionali e credibili, alto livello di aspettativa fino all’ultimo paragrafo, con picchi ben ponderati di tensione attiva ed emotiva.
Non so perchè mi viene in mente una possibile metafora per descriverlo: una sorta di brutto anatroccolo che alla lunga rivela di essere un incantevole cigno.
E’ anche evidente che c’è molto di autobiografico nella storia: il Borneo, le piantagioni di caucciù, le curiosità per gli antenati…
Tutto questo mi ha portato a scegliere di iniziare la lettura del secondo “storico” della Corry; quindi a presto, sugli stessi schermi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Segreto della Collana di Perle

Titolo: Il segreto della collana di perle
Titolo originale: The Pearls
Autore: Jane Corry
Traduttore: Di Natale Stefania
Editore: Newton Compton
Collana: Gli insuperabili
Data di pubblicazione: 
2011 (prima edizione); 26 Luglio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 5,90 €
Pagine: 431
Codice ISBN: 9788854141667

Categorie: Avventuroso, Corry Jane, Narrativa, Romance | Tag: , , , , , | 1 commento

La donna con l’anello di rubini


 

Se il romanzo della Corry recensito in precedenza (https://ilessi.wordpress.com/2013/08/01/il-segreto-della-collana-di-perle/) mi aveva suscitato qualche perplessità, devo ammettere che, al contrario, questo incontra la mia piena approvazione, senza “se” e senza “ma”. Avvincente, un mix ben equilibrato di sapori, privo delle frivolezze de Il segreto della collana di perle, anzi, pieno di pathos, di quello “giusto”, che suscita fremiti di commozione, non sguaiata però, bensì delicata e dignitosa. Come dignitosa è la piccola Mary Rose, la bisnonna bambina di Laura Marchmont, ingiustamente condannata ed emarginata dalla sua stessa famiglia, privata dell’amore del padre, l’unico essere al mondo a cui non avrebbe mai rinunciato; due donne inconsapevolmente legate sa un terribile destino…di morte. Fino a quando la maledizione sarà spezzata, fino a quando l’anello con il rubino sarà ritrovato e riposto al dito della sua legittima proprietaria. A volte il passato sembra voler irrompere come un vento impetuoso, scardinando le imposte più tenaci, per reclamare la verità rimasta sepolta da anni, affinchè le povere anime defunte trovino pace e cosicchè le nuove vite possano finalmente muovere leggere i primi passi nel mondo, lasciando indietro i fardelli più dolorosi. Il cerchio si chiude. Il coraggio sia la tua lancia… Ancora un’artista, ancora colori, il mare e i misteri trascinati da generazioni in generazioni; ma ripeto, non confondiamo i due libri tra loro (come ho letto erroneamente da qualche parte). Sono sicuramente il frutto della stessa – ben riconoscibile – penna, ma non cadono nell’errore della ripetizione della trama fortunata: hanno l’uno e l’altro una netta e pregevole identità propria. Per concludere, mi sento nuovamente in dovere di rimarcare l’abilità della Corry nel plasmare i suoi personaggi: vivi, a 3 dimensioni, con cui non è possibile non stringere amicizia! Un peccato che nella sua splendida patria non goda di tanta fortuna.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Donna con l’Anello di Rubini

Titolo: La donna con l’anello di rubini
Titolo originale: The Ruby Ring
Autore: Jane Corry
Traduttore: Mulas A. e Pappalardo A.
Editore: Newton Compton
Collana: Grandi tascabili contemporanei
Data di pubblicazione: 
4 Ottobre 2012 (prima edizione); 28 Agosto 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 5 €
Pagine: 478
Codice ISBN: 9788854154988

Categorie: Corry Jane, Narrativa, Romance | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Abisso


 Abisso

1. Psicologia; 2. Tecnologia avanzatissima, rasente la fantascienza; 3. Ricerca di informalità: non l’avete mai notato?! Lincoln Child sembra particolarmente tenere ad dettaglio che tra il capo multimilionario di turno e lo scienziato-supereroe si instauri fin da subito un rapporto di rispettosa, amichevole e tipicamente americana collaborazione, molto easy.
Questi gli ingredienti base delle opere sfornate dalla cucina Child, cucina da stelle Michelin, pietanze saporite e speziate al punto giusto. Ma la metafora culinaria finisce qua.
Al di là dei ricami speculativi con cui ci si può divertire ad ornare i romanzi di questo autore molto americano, sono veramente convinta che Lincoln abbia trovato la formula magica che fa funzionare ogni suo lavoro rendendolo inevitabilmente pieno di suspance, vivace e godibile.
Questa volta siamo nel profondo più oscuro dell’oceano, all’interno di una supertecnologica semisfera multilivello e carica del peso di quella che appare una scoperta rivoluzionaria, ma che deve restare un segreto assoluto, lì inabissato tra le mani e le armi dei militari governativi.
Inutile svelare l’inimmaginabile e rovinare così la minaccia che appena innescata, scatenerà una serie di “esplosioni” che terranno con il fiato sospeso anche il lettore geneticamente più svogliato.
Vorrei concludere con un appello a L.C.: un seguito sarebbe gradito e, a mio parere, per niente azzardato. Anzi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Abisso

Titolo: Abisso
Titolo originale: 
Deep Storm
Autore: Lincoln Child
Traduttore: Tarenzi L.
Editore: BUR
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 11 Ottobre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 432
Codice ISBN: 9788817052498

Categorie: Avventuroso, Child Lincoln, Science Thriller | Tag: , , , | Lascia un commento

L’oracolo


Con L’oracolo, Valerio Massimo (mi si perdoni l’irriverente ed audace licenza di confidenza) ci dà prova di saper perfettamente maneggiare con eleganza  il genere poliziesco-noir (ma c’è qualcosa che quest’uomo conduca con mediocrità?!), strizzando così l’occhio anche a chi non digerisce lo storico impegnato.
Certo è che l’istinto dell’archeologo non può essere represso ed è proprio la sua profonda e professionale conoscenza dell’antichità classica che costituisce l’impalcatura che regge l’intero complesso. La Grecia di Omero, Odissea XI: Ulisse. Tiresia. Efira.
Atene 1973 – Atene 1983.
Una storia, un mito, una profezia che vedono il loro inizio perdersi nella notte dei tempi e la cui fine dovrà essere ancora scritta, anche con il sangue, con il sangue del sacrificio.
E’ tutto lì, raffigurato da mani sconosciute, fuso nell’oro, liscio e lucido, abbagliante e magnetico. Un ariete, un toro e un verro, e quell’uomo con il remo (o è un ventilabro?): chi è quell’uomo? Nessuno lo chiamavano e come un’ombra silenziosa si dissolve il suo destino.
La sua patria, Itaca, non ospita le sue spoglie, non una lapide o un cippo, non un culto, non un ricordo. Un mistero che attanaglia gli storici da secoli, che ha fatto nascere congetture, ipotesi e che molto probabilmente non troverà mai soluzione.
Nel romanzo, Manfredi ci regala una sua personalissima lettura – con risvolti moderni – della questione, esito delle sue ricerche scientifiche e della sua romantica ed eroica sensibilità artistica; e per entrambe noi ti ringraziamo, caro Valerio Massimo.
Sì, perchè ricordi anche ai profani del mestiere che l’archeologia è molto lontana da Indiana Jones, ma che adagiarvisi per un po’, non è di sicuro peccato, e che anche le lezioni di greco del liceo potranno essere utili e salvarci la vita un giorno!

Ps: ammetto che ho avuto bisogno di 10 minuti di riflessione per assorbire il finale, ma, mea culpa. Comunque, da leggere con attenzione.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Oracolo

Titolo: L’oracolo
Titolo originale: L’oracolo
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Traduttore: 
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 
1990 (prima edizione); 1° Gennaio 1992 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 10 €
Pagine: 362
Codice ISBN: 9788804361336

Categorie: Archeologia, Avventuroso, Manfredi Valerio Massimo, Poliziesco | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.