Archivi del mese: marzo 2014

L’avvelenatrice


Un romanzo breve, tra quelli meno conosciuti del grande Dumas padre, che racconta la vita e le “imprese” dell’affascinante giovane Marie-Madeleine d’Aubray, marchesa di Brinvilliers, meglio conosciuta come l’ Avvelenatrice.

Pagine che esalano veleni, tra delitti e confessioni, amanti ed interessi, inseguimenti e arresti, fino all’agonia, alla tortura e all’ “ammenda onorevole”.

Pubblicato per la prima volta nel 1839 nella raccolta di romanzi brevi a tema poliziesco intitolata Les Crimes célàbres, la vicenda, ammaliante come la sua protagonista, conduce il lettore pagina per pagina in modo incalzante al suo straziante epilogo.

Ho letto la traduzione di un anonimo del 1902 e forse, proprio questo linguaggio, ormai abbandonato, ha il fascino e il merito di valorizzare, se ne avesse ancora bisogno, lo stile e il talento di Dumas che come sempre non tradisce i suoi lettori.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Avvelenatrice

Titolo: L’Avvelenatrrice
Titolo originale: La marquise de Brinvillers
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Di Paola Manuela
Editore: Leone Editore
Collana: Gemme
Data di pubblicazione:
1839 (prima edizione nella raccolta di romanzi Les Crimes célàbres);  2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 128
Codice ISBN: 9788863931259

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Letteratura francese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , | 1 commento

E l’eco rispose


Kabul e dintorni, molti personaggi, molte esistenze che si intrecciano, ma alla fine il cerchio si chiuderà come per magia.

Leggere questo romanzo significa dimenticare tutto quello che sappiamo o crediamo di sapere e trasportarci in un altro mondo, forse più vicino al modo di vivere dell’infanzia dei nostri nonni ma che per noi adesso è più lontano anche rispetto ai mondi della fantascienza.

Vengono narrate le vicende umane di tutti i protagonisti che si integrano via via con le vicissitudini degli altri e con la storia di quel paese – l’Afghanistan – con alcuni salti temporali fra il 1949 ed i giorni nostri, dalla tranquilla esistenza alla guerra, vissuta personalmente più che descritta storicamente.

Lascia il segno.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: E l’Eco Rispose

Titolo: E l’eco rispose
Titolo originale: And the Mountains Echoed
Autore: Khaled Hosseini
Traduttore: Vaj Isabella
Editore: Piemme
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 
2013 (prima edizione); 20 Marzo 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14 €
Pagine: 448
Codice ISBN: 9788856639513

Kuche Badami (piccole meringhe alle mandorle e cardamomo)

Questi deliziosi dolcetti sono semplicemente una tipica ricetta afghana. Non abbiamo la pretesa di credere siano stati dai protagonisti del romanzo, ma sicuramente si riveleranno una piacevole scoperta per il vostro palato.

Kuche Badami Ingredienti:

  • 2 1/2 tazze di farina di mandorle;
  • 3/4 di tazza di farina 00;
  • 1 cucchiaino di cardamomo macinato;
  • 4 albumi d’uovo;
  • 1/2 cucchiaino di cremor tartaro;
  • 2 tazze di zucchero a velo;
  • Qualche mandorla intera per guarnire;

Procedimento:

Iniziate già a preriscaldare il forno a 180°.
In una ciotola di medie dimensioni, mischiare insieme le farine e il cardamomo e mescolare bene.
In un’altra ciotola, più grande e perfettamente pulita, montate i bianchi d’uovo; aggiungete il cremor tartaro e continuate a sbattere fino ad ottenere una spuma soffice. Aggiungete gradualmente anche lo zucchero a velo, non smettendo mai di montare gli albumi.
A questo punto, versate nel composto le farine, poco alla volta, fino ad ottenere una consistenza morbida.
Su dei fogli di carta forno, disponete piccole dosi di impasto (la quantità di un cucchiaino, più o meno), ben distanziate l’una dall’altra, e decoratene ognuna con una mandorla intera.
Infornate i biscotti per 15-20 minuti o fino a quando non vi accorgerete che i bordi diventeranno bruniti.

Un po’ di sale in zucca: “I suspect the truth is that we are waiting, all of us, against insurmountable odds, for something extraordinary to happen to us.”
(Khaled Hosseini,
And the Mountains Echoed)

 

Categorie: Dolci, Drammatico, Hosseini Khaled | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fiabe e racconti


Era il 1860 quando Lev Tolstoj fondò a Jasnaja Poljana una scuola per i figli dei contadini, perchè era convinto che l’istruzione potesse regalare loro un’occasione per riscattarsi dalla schiavitù dell’ignoranza, per farsi strada nella vita, apprezzandone tutti i lati migliori, cercando di evitare i cattivi comportamenti.

Per i suoi scolari, che non avevano la possibilità di comprarsi i testi scolastici, il grande scrittore russo, decise quindi di preparare e finanziare dei libri di lettura, componendo piccoli racconti, trascrivendo in linguaggio semplice alcune fiabe di Jean de La Fontaine, spiegando in modo accattivante i miti dell’antichità classica, mettendo sulla carta le leggende popolari e le tradizioni della sua patria, che fino a qual momento venivano loro trasmesse solo dalla parola dei vecchi.

Tanti argomenti venivano trattati, oltre l’alfabetizzazione, si insegnavano le scienze attraverso paginette sugli alberi e sugli animali, la geografia con il racconto tradizionale sulle origini e i corsi dei fiumi russi, la storia dando voce alla gente contadina, ecc.

Libri che per molti anni  sono stati adottati dalle scuole russe, per il linguaggio semplice e accattivante. Storie brevi, ma da non sottovalutare, comunque, ancora molto attuali, che potrebbero essere un’ottima alternativa o un completamento ai moderni libri di lettura anche nelle nostre classi elementari.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Fiabe e Racconti

Titolo: Fiabe e racconti
Titolo originale: Četyre knigi dlja čtenija
Autore: Lev Nikolaevič  Tolstoj
Curatore: Villa Agostino
Editore: San Paolo Editore
Collana: Racconti fiabeschi
Data di pubblicazione: 
1872-1875 (prima edizione); 1987 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio, anche se il testo completo si trova facilmente anche sul Web gratuitamente) 
Prezzo: 10,33 €
Pagine: 156
Codice ISBN: 9788821512377

Categorie: Bambini, Classico, Fiabe, Letteratura russa, Racconti, Tolstoj Lev Nikolaevič | Tag: , , , , , | Lascia un commento

L’ombra del faraone


Contrariamente alle trame “mediche” di Cook, questa è veramente un’avventura sul Nilo.

Inizia con gli antichi profanatori di tombe ai tempi del faraone Seti.

Poi ritroviamo molti dei più famosi siti archeologici dell’antico Egitto in compagnia di una neolaureata egittologa che si ritroverà impelagata in situazioni incontrollabili più grandi di lei. Testimone suo malgrado di alcuni delitti, tutto ruota attorno al mercato clandestino di reperti archeologici.

Parrebbe che la tomba di Tutankamon nasconda molti più misteri e tesori di quelli scoperti da Carter nel 1922, ma perché allora non sono stati trovati?

Trama molto movimentata con personaggi che non sempre sono quelli che sembrano.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Ombra del Faraone

Titolo: L’ombra del faraone
Titolo originale: Sphinx
Autore: Robin Cook
Traduttore: Brera Carlo
Editore: Bompiani
Collana: I grandi tascabili
Data di pubblicazione: 1979 (prima edizione); 1° Gennaio 2002 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 7,50 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 252
Codice ISBN: 9788845250330

Fool Mudammes (ovvero la colazione dei faraoni)

Pare che questa saporita ricetta si tramandi dalla dorata epoca faraonica e che, anche attualmente, costituisca un’energetica e gustosa colazione alternativa (per i più temerari).

Fool Mudammes Ingredienti (per 4 persone):

  • 3 cucchiai di olio;
  • 1 cipolla a fette;
  • 1/4-1/2 tazza di salsa di pomodoro;
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere (o una puntina di pepe di cayenne);
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • 425 gr di fave;

Procedimento:

In una padella scaldate l’olio e fate soffriggere la cipolla per qualche minuto.
Versatevi il pomodoro, le spezie e salate, cuocendo il tutto per 2-3 minuti.
A questo punto aggiungetevi le fave e mescolate a fuoco basso.
Coprite e lasciate cuocere per 5 minuti.
Potete servire con del pane e con una spruzzata di olio EVO, salsa Tahini, limone o peperoncino.

Un po’ di sale in zucca: …”Tu hai stabilito il mondo per tuo figlio, lui che è nato dal tuo corpo, Re dell’Alto Egitto e del Basso Egitto, che vive nella verità, Signore delle Due Terre, Neferkhepure, Wanre il Figlio di Re, che vive nella verità, Signore dei Diademi, Akhenaton grande nella lunghezza dei suoi giorni. E per la Nobile Moglie del Re lei che lui ama, per la Signora delle Due Terre, Nefernefruate-Nefertiti, possa lei vivere e fiorire per l’eternità.”
(Inno al sole, Akhenaton, XVIII Dinastia, XIV sec. a.C.)

Categorie: Avventuroso, Contorni, Cook Robin | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’albergo stregato


La personalità tormentata della contessa Narona e il destino a cui non può sfuggire, costruito con le sue stesse ignobili azioni, sono l’anima di questo romanzo di Wilkie Collins.

Racconto horror, poliziesco è ambientato tra i salotti e i club della nebbiosa Londra, gli umidi canali di Venezia e le camere di un lussuoso hotel, già antico palazzo, della città lagunare.

E proprio nell’albergo appena inaugurato, inquietanti presenze e ritrovamenti, tormenteranno gli ospiti, membri di una nobile famiglia appena arrivati dalla capitale inglese, proprio come ci si potrebbe aspettare di trovare in un vetusto castello o in una classica residenza britannica.

Ma il ritrovamento del manoscritto di un’opera teatrale nasconderà una confessione, o è solo la sceneggiatura di una apparente ammissione di colpa?

Pubblicato nel 1887, due anni prima della sua morte, L’Albergo stregato (noto anche come L’albergo dei fantasmi o L’albergo della paura), è un gioiellino della letteratura gotica del XIX secolo, piccolo, ma non per questo meno brillante degli altri romanzi dello scrittore inglese che ho già avuto il piacere di leggere, come La dona in bianco, Senza nome e La pietra di Luna (https://ilessi.wordpress.com/2013/07/21/la-donna-in-bianco/ ,  https://ilessi.wordpress.com/2013/09/29/senza-nome/ , https://ilessi.wordpress.com/2013/11/04/la-pietra-di-luna/).

Il giudizio di Chesterton, altro grande scrittore inglese diceva che Collins e Dickens: “Erano due uomini che nessuno può superare nello scrivere storie di fantasmi“; come non condividerne il suo pensiero se si pensa al periodo in cui vissero questi grandi scrittori.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Albergo Stregato

Titolo: L’albergo stregato
Titolo originale: The Haunted Hotel
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Honsel Tina
Editore: Editori Riuniti
Collana:
Universale Economica
Data di pubblicazione:
1887 (prima edizione); 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: – € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 224
Codice ISBN: 97888835949869

Ponce al maraschino

La contessa Narona, ha freddo, e sa che per lei il rimedio più efficace è la tazza di una corroborante mistura. Si reca quindi al Florian, famoso e antico locale di venezia e ordina… ma sentiamo le sue parole.

Ponche al Maraschino ...”- Un maraschino. E una teiera.
Il cameriere trasalì; lo stesso fece Francis. Il té (unito al maraschino) era una novità per entrambi. Senza troppo badare alla loro sorpresa, quando il cameriere si presentò con l’ordinazione, gli disse di versare un grosso boccale di liquore in una ciotola e di riempirla poi di tè.
– Da sola non ci riesco, – spiegò, – mi tremano troppo le mani.
Bevve avidamente la strana mistura, calda com’era.
– Ponce al maraschino… lo volete assaggiare? – disse. – Ho ereditato la scoperta di questa bevenda. Quando la vostra regina Carolina si trovava sul continente, mia madre era stata assegnata alla sua corte. Quella tanto bistrattata persona regale inventò, in uno dei suoi momenti più felici, il ponce al maraschino”…

Un po’ di sale in zucca: “If you are cold, tea will warm you; if you are too heated, it will cool you; if you are depressed, it will cheer you; if you are excited, it will calm you”.
(William Ewart Gladstone, politico inglese  1809-1898)

Categorie: Bevande, Classico, Collins Wilkie, Gotico, Letteratura inglese, Mistery - Thriller, Poliziesco | Tag: , , , , , , | 1 commento

L’ultimo cavaliere


Qui il tempo scorre più velocemente, non sappiamo dove ci troviamo (universo parallelo?, Micro-universo?), pare che la storia come noi la conosciamo sia patrimonio di pochi, forse siamo tornati ai tempi del Far West.

All’inizio c’è il pistolero ed un non meglio identificato uomo in nero da raggiungere attraverso…..mille peripezie.

Ma il nocciolo della questione sarà Jack, il ragazzino trovato in una stazione di posta abbandonata? Lui si ricorda di essere uscito con la cartella per andare a scuola e di essere stato investito, e poi più niente; ogni tanto qualche vocabolo incomprensibile.

Non avete capito niente? Proprio come mi sentivo io a metà romanzo.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Ultimo Cavaliere

Titolo: L’ultimo cavaliere
Titolo originale: The Dark Tower I: The Gunslinger
Autore: Stephen King
Traduttore: Dobner T.
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pickwick
Data di pubblicazione: 
1982 (prima edizione); 18 Luglio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 13 €
Pagine: 252
Codice ISBN: 9788868360993

Categorie: Fantasy, King Stephen, La Torre Nera | Tag: , , , , , | Lascia un commento

La storia della vecchia nutrice


The Old Nurse's Story and Other Tales

Di questo racconto della Gaskell, uscito nel 1852, non voglio raccontare nulla, ma solo invitare gli appassionati di libri gotici a non perderselo.

Qui sono presenti tutti gli ingredienti di questo genere letterario: amori struggenti, ambienti cupi e fenomeni inspiegabili, tanta tensione e in più, le dettagliate e particolari descrizioni di luoghi e situazioni, fanno del lettore quasi un testimone oculare di eventi misteriosi.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Storia della Vecchia Nutrice

Titolo: La storia della vecchia nutrice
Titolo originale: The Old Nurse’s Story
Autore: Elizabeth Gaskell
Traduttore: Meneghelli Pietro
Editore: Newton Compton
Collana: Tascabili Economici Newton
Data di pubblicazione:
1852 (nel periodico All the Year Round di Charles Dickens); 1993 (pubblicato con il racconto di George Elliot Il velo dissolto;  si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 1 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 9788879831680

Categorie: Gaskell Elizabeth, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , , | Lascia un commento

L’isola dei morti


Di questo libro avevo letto quasi esclusivamente recensioni negative, ma non sono il tipo da lasciarmi influenzare dai (pre)giudizi altrui, soprattutto  in materia letteraria.
Ora, non voglio, nè posso fare il bastian contrario per forza, ma credo che le condanne senza attenuanti siano per lo meno un tantino esagerate. Sicuramente il buon caro Valerio Massimo ha partorito risultati migliori e meno inverosimili, ma trovo assolutamente eccessivo bannare tale suo racconto con commenti schifati e scandalizzati (ebbene sì, ho letto anche questo).
Perchè è un racconto e così deve essere considerato; chiamatelo pure romanzo breve, forse sarebbe meglio dire “bozza per un eventuale sviluppo futuro”, ma comunque una 70ina di pagine da leggere senza annoiarsi in una domenica pomeriggio casalinga.
C’è pur sempre la splendida Venezia sullo sfondo, il fascino di una scoperta archeologica insperata, qualche pizzico di mistero qua e là, un manoscritto rubato, un Dante inedito e loschi figuri; e soprattutto il talento narrativo di Manfredi.
Dicevo, sì, forse per certi aspetti il limite tra il lecito e l’assurdo verosimile viene superato, ma come consiglio di solito: prendete il romanzo per quello che è e non come un giornale di scavo o un rapporto scientifico, insomma, lasciatevi trasportare per qualche ora da una realtà avventurosa ed emozionante, perchè una volta sollevati gli occhi dalle pagine, potreste non avere altre occasioni di fuggire tra le calli veneziane, per una notte, con un teschio nella borsa.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Isola dei Morti

Titolo: L’isola dei morti
Titolo originale: L’isola dei morti
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Traduttore: 
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 
2003 (prima edizione); 1° Gennaio 2005 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 76
Codice ISBN: 9788804537779

Categorie: Archeologia, Avventuroso, Manfredi Valerio Massimo | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Ice station


Romanzo di azione pura, anzi di più; per gli amanti del genere ha il pregio di far tenere gli occhi incollati alle pagine.

Bella l’ambientazione, una delle mie preferite: in questo caso una base di ricerca in Antartide, dove molto può ancora essere lasciato all’immaginazione, che in questo caso supererà di molto la realtà.

E’ il primo libro di una breve serie con lo stesso personaggio principale….degli altri ben pochi arrivano alla fine; e per fortuna il mondo non è veramente così, o almeno speriamolo.

Non mancano alcune pagine più “umane”.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Ice Station

Titolo: Ice station
Titolo originale: Ice Station
Autore: Matthew Reilly
Traduttore: Giumelli Ombretta
Editore: Baldini & Castoldi Dalai
Collana: Super tascabili
Data di pubblicazione: 
1999 (prima edizione); La Casa Editrice ne ha segnalato un’imminente prossima pubblicazione.
Prezzo: 8,90 €
Pagine: 540
Codice ISBN: 9788860732545

Categorie: Azione, Reilly Matthew | Tag: , , , , , | Lascia un commento

La casa dei fantasmi


Dormireste in una vecchia e buia dimora che dicono infestata dagli spiriti?

Se si pensa ad un paese dove sono possibili gli incontri con i fantasmi, il primo nome che viene alla mente è di certo quello dell’isola britannica.

L’edificio può essere un vecchio maniero abbandonato, un antico e maestoso palazzo, la cupa abitazione di famiglie aristocratiche o le segrete stanze dell’ala più remota della residenza di un’anziana e solitaria signora.

Anche il più scettico, dovendo trascorrere la notte in una di queste vecchie case, potrebbe fare il suo incontro con l’anima tormentata di qualche trapassato possessore di quella camera e magari divertirsi con l’ectoplasma di turno…

Preceduto da una serie di aneddoti su inquietanti presenze, narrati con leggerezza e sorrisi, il racconto di Dickens descrive l’incontro di un gruppo di amici con gli spettri del passato, ma anche con i fantasmi delle proprie paure.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Casa dei Fantasmi

Titolo: La casa dei fantasmi
Titolo originale: The Haunted House
Autore: Charles Dickens
Traduttore: Turchetti E.
Editore: Theoria
Collana: Riflessi
Data di pubblicazione:
1859 (come primo numero natalizio di Al the year Round, periodico dello stesso Charles Dickens); 1993 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 5,16 €
Pagine: 123
Codice ISBN: 9788824100748

Categorie: Classico, Dickens Charles, Gotico, Letteratura inglese, Racconti | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.