Archivi del mese: Maggio 2014

The messenger


Ho scoperto un nuovo scrittore per trascorrere alcune ore piacevoli senza troppo impegno.
Inizia con un botto.
Poi la trama si svolge in un crescendo di suspance caratterizzando i singoli personaggi.
Non è il solito libro di terroristi arabi e servizi segreti del resto del mondo: ci sono, ma la storia è un’altra. Bisogna infiltrare una spia dove nessuno ha mai osato, e se venisse solo sospettata, le conseguenze sarebbero devastanti. Verrà scoperta?
La parte “brutta” è il dopo.

Giudizio di Ezechielelupo2:   gufo libro35

Titolo: The messenger. Terrore al Vaticano
Titolo originale: The Messenger
Autore: Daniel Silva
Traduttore: Angeloni L.
Editore: Vertigo
Collana: Approdi
Data di pubblicazione: 2006 (prima edizione); 26 Giugno 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 480
Codice ISBN: 9788862060110

Categorie: Gabriel Allon series, Silva Danie | Tag: , , , , | Lascia un commento

Le novelle marinaresche di Mastro Catrame


le-novelle-marinaresche-di-mastro-catrame

Di lui non conosciamo il nome, ma da tutti veniva chiamato “Mastro o Papà Catrame”, non sappiamo la sua età, ma la sua candida barba e la carnagione bruciata e rugosa, per una vita di sole e vento, tradivano una giovinezza ormai lontana. Il suo fisico tuttavia era pieno di vigore, procedeva diritto e con il capo sempre eretto e gli occhi grigi erano luminosi e pieni di orgoglio.

Di natura taciturno amava però raccontare le sue avventure dove il mare era il principale protagonista, quel mare che era difficile da abbandonare, nonostante i pericoli che lo popolavano. Forse, viziato dalle onde che continuamente lo cullavano, diventava scontroso quando la costa si faceva più vicina e, come dice Salgari “si sarebbe detto che invecchiava di mano in mano che si avvicinava alla terra e che ringiovaniva di mano in mano che se ne allontanava per tornare sul mare“.

Unico svago per i suoi compagni di navigazione che lo ascoltavano affascinati, diventava il cantastorie di molte vicende che lui stesso aveva vissuto. Superstizioso come ogni vecchio marinaio influenzava, e a volte spaventava, la ciurma, con quel pizzico di mistero, che era l’ingrediente immancabile di ogni sua storia: vascelli fantasma, mostri marini, creature mitologiche, uragani e tempeste minacciose, naufragi rocamboleschi… Lo scettico capitano che non mancava mai ad ogni appuntamento con il racconto del suo vecchio marinaio, ogni sera cercava di dare una logica spiegazione alla novella e lo ricompensava con il buon vino che Mastro Catrame amava tanto.

Appuntamento che anche ogni lettore che inizia questa avventuta, non vorrà sicuramente perdere per decidere poi, se approdare in un porto sicuro o continuare a navigare con le storie di questo simpatico Lupo di mare.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Le Novelle Marinaresche di Mastro Catrame

Titolo: Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Titolo originale: Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Autore: Emilio Salgari
Traduttore: –
Editore: Mondadori
Collana: Contemporanea
Data di pubblicazione:
1894 (prima edizione); 25 Ottobre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 194
Codice ISBN: 9788804607144

 

 

Categorie: Avventuroso, Classico, Letteratura italiana, Ragazzi, Salgari Emilio | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Star Trek – la pista delle stelle vol. 1


 

E’ il primo di vari libri relativi agli episodi della Serie Classica, ognuno scritto da un autore diverso.
Qualsiasi fan di Star Trek subito dopo le prime righe di ogni racconto visualizzerà la trama dell’episodio con i personaggi a lui cari.
Ancora una volta non sono d’accordo su qualche episodio, per esempio dove Spock viene descritto in modo secondo me innaturale, ma voglio credere siano solo sfumature e punti di vista diversi dai miei e non ad un approccio poco professionale di alcuni autori (mi piacerebbe molto avere pareri di altre persone: vi invito a scriverci!). Le vicende invece mi sembrano perfettamente fedeli a quanto visto in TV; un ritorno mentale al passato, ma mai dimenticato.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Star Trek – La pista delle stelle vol. 1
Titolo originale: (Non esiste un titolo originale della raccolta, bensì di ogni singolo racconto)
Curatore: James Blish
Traduttore: Sanità Rosella
Editore: Mondadori
Collana: –
Data di pubblicazione: 1967 (prima edizione); Giugno 1978 (in Italia)
Prezzo: (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 114
Codice ISBN: –

 

Categorie: AA.VV., Fantascienza | Tag: , , | Lascia un commento

Mia cugina Phillis


Recensione, MIA CUGINA PHILLIS di Elizabeth Gaskell

La vita alla “Fattoria della Speranza“, scorre serena, al ritmo della natura e delle fasi da cui è scandita la società rurale, dove niente sembra turbare la famiglia del “Ministro” Holman.

Il pastore della chiesa locale è un accanito studioso, la sua passione per i grandi classici è accompagnata da un fortissimo interesse anche per la tecnologia, il progresso e le nuove invenzioni, nel secolo dove la Rivoluzione industriale si è ormai consolidata e la ferrovia sta espandendo la sue rete.

Condivide questo amore per ogni tipo di cultura con la giovane figlia Phillis che si emoziona sempre quando i suoi occhi scorrono sulle pagine dell’opera di ogni grande autore.

Ma come la natura cambia e il grano seminato matura, anche la fanciulla cresce e, inevitabili, arrivano anche le prime esperienze, i primi turbamenti e, purtroppo le prime pene d’amore.

Il suo cuore non aumenta il suo ritmo solo per la lettura di un verso di Dante, ma accelera anche per lo sguardo di un simpatico giovane amico e le sue gote non si arrossano solamente per il caldo sole estivo e per una corsa sulla vicina collina, ma anche parole gentili e romantiche.

Una storia semplice, delicata, ma intensa e affascinante, ricca di significati diversi, di piccoli dettagli che incantano il lettore, un piccolo meraviglioso capolavoro.

E adesso, permettetemi una piccola comunicazione personale e di servizio: ancora una volta grazie Sara, mi hai fatto conoscere una scrittrice impareggiabile.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Mia Cugina Phillips

Titolo: Mia cugina Phillis
Titolo originale: Cousin Phillis
Autore: Elizabeth Cleghorn Gaskell
Traduttore: Marroni Francesco
Editore: Marsilio
Collana: Tascabili
Data di pubblicazione: 1864 (prima edizione); 4 Gennaio 1995 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 6,20 €
Pagine: 160
Codice ISBN: 9788831762953

Categorie: Classico, Gaskell Elizabeth, Letteratura inglese | Tag: , , , , | Lascia un commento

Shining


Partiamo dal presupposto che non esiste un film che mi abbia spaventato più dell’omonima produzione di Kubrick e che per “spaventato” intendo con ripercussioni ed incubi notturni a distanza di anni; premettiamo con altrettanta solerzia anche che il romanzo si discosta moltissimo dalla suddetta versione cinematografica. Entrambi capolavori, entrambi masterpiece del genere, entrambi meritevoli di approfondimenti “accademici” e discussioni animate sulle possibili interpretazioni (mi riferisco a quei coinvolgenti dibattiti tra fans, semplici appassionati ed esperti veri, non alle stitiche elucubrazioni di finti intellettualoidi che si fregiano di riuscire ad individuare messaggi politico-spionistici-massonici dietro ad ogni dove. Categoria umana da evitare come la peste).

Ma del resto lo Shining è chiaro, limpido, brillante, scintillante ed abbagliante come da etimologia. E’ lì, negli occhi di Danny, di un bambino di 5 anni, è nel profumo di arance che inebria le giornate di un cuoco di colore di mezza età, è nei dettagli della vita di tutti noi forse, ma solo pochi ne sono consapevoli, ancora meno lo accettano.
Le paure, i traumi che si accatastano anno dopo anno e appesantiscono le anime, come la fitta neve dell’inverno in Colorado, obnubilano la mente, raschiano la ragione, la riducono all’osso, ne spolpano le carni fino a che gli scheletri del passato restino nudi, abbacinanti…ubriacanti.

REDRUM

La Brutta Cosa, Danny. Sì, il tuo papà è stato trascinato via, annegato nei fiumi d’alcool di un hotel dal retrogusto torbido, buio, subdolo, con una storia da raccontare – oh sì, Jack! Potrebbe essere la tua fortuna!, ma ogni cosa ha un prezzo e la Morte Rossa è ovunque.

REDRUM

E poi un lampo, bum, fuoco, ghiaccio. Silenzio.

REDRUM

Partiamo dal presupposto che Stephen King ha superato se stesso, che pronunciare il nome “Overlook” mette i brividi e che le opere d’arte a volte trovano la loro sostanza nelle parole.

…”L’unica cosa che ricordo quando mi sveglio è REDRUM”.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Shining

Titolo: Shining
Titolo originale: The Shining
Autore: Stephen King
Traduttore: Dell’Orto A.
Editore: Bompiani
Collana: I grandi tascabili
Data di pubblicazione: 
1977 (prima edizione); 3 Gennaio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 13 €
Pagine: 588
Codice ISBN: 9788845275746

 

Categorie: Horror, King Stephen, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Cervello


Già in altri romanzi si sono ipotizzati esperimenti sul cervello umano di ignari pazienti.
E’ quello che il medico Robin Cook ci prospetta in maniera coinvolgente e terrificante allo stesso tempo; disporre di cavie umane con l’inganno di qualche patologia inesistente da curare è forse solo un’esasperazione della sperimentazione fatta per il bene della scienza a scapito della libertà di scegliere.
Quando poi il tutto è manovrato così in alto che al minimo accenno di ribellione ne va della propria vita….

Quasi tutti i romanzi di questo scrittore sono una denuncia ed un monito perché l’Umanità resti fedele al significato della parola stessa.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Cervello

Titolo: Cervello
Titolo originale: Brain
Autore: Robin Cook
Traduttore: Casalini R.
Editore: Bompiani
Collana: Tascabili. Best seller
Data di pubblicazione: 1981 (prima edizione); 1° Gennaio 2005 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8 € 
Pagine: 261
Codice ISBN: 9788845233586

Categorie: Cook Robin, Thriller-medico | Tag: , , , , | Lascia un commento

L’Imperatore di Portugallia


Una favola…? Sì, perchè la prima parte si svolge come in una bella favola: una bimba inaspettata viene alla luce, battezzata nientemeno che dal sole e risveglia all’amore e alla tenerezza il cuore indurito di un padre ormai non più giovane.

La piccola Klara Gulla, ovvero Luminosa e Bella, cresce nel piccolo paese di Svartsjö, Svezia meridionale, in una famiglia povera, dove però non manca nulla, perchè l’affetto dei suoi genitori, l’intelligenza e la bontà della piccola, sono sufficienti ad arricchire non solo la casa di Jan Andersson, ma anche la piccola comunità delle Askedalar, frazione all’estremità del paese, che si estende tra i boschi, il monte Snipa e il lago Lövsjö, e dove, come in molte società rurali dell’epoca, una ricca famiglia, per la quale lavora Jan, è la proprietaria di molta parte del terreno coltivabile.

Ma la fiaba all’improvviso ha un brusco risvolto, l’idillio famigliare si trasforma in un dramma, quando la “ragazzina“, ormai cresciuta, è costretta ad abbandonare la famiglia per poter riscattare la loro umile dimora, pretesa dall’erede del proprietario terriero.

Le voci maliziose, ma anche veritiere che arrivano alla famiglia sulla nuova vita di Klara Gulla, non turbano però il padre, che è riuscito a sfoderare la sua arma di difesa: da quando la piccola è nata, è come se indossasse un paio di lenti che col tempo si sono dilatate, trasformando tutto il mondo intorno alla figlia in un meraviglioso impero.

Selma Lagerlöf, premio Nobel per la letteratura nel 1909, in questo romanzo dà un forte rilievo ai rapporti tra genitori e figli e ambienta la storia in una piccola comunità, dove tra odii, egoismi e invidie, non manca però una grande solidarietà che protegge i suoi membri come in un grande abbraccio.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Imperatore di Portugallia

Titolo: L’imperatore di Portugallia
Titolo originale: Kejasaren av Portugallien
Autore: Selma Lagerlöf
Traduttore: Terziani Adamaria
Editore: Iperborea
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 
1914 (prima edizione); Aprile 1991 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,50 €
Pagine: 286
Codice ISBN: 9788870910186

Trotelle salmonate arrostite

Klara Gulla un giorno di Primavera, tornò a casa con un paio di piccole trotelle salmonate pescate proprio con la sua lenza nel Tvättbäck. Ne fu molto fiera e ricevette i complimenti dei genitori per essere riuscita a portare a casa da mangiare a soli otto anni. Riuscì persino ad arrostire il pesce e Jan ne mangiò complimentandosi con la piccola, anche se in realtà le trote erano secche e bruciacchiate.

Le nostre sono veramente molto meglio…

Trotelle Ingredienti per 4 persone:

  • 120 gr di burro morbido;
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
  • sale e pepe q.b.;
  • noce moscata q.b.;
  • succo di un limone;
  • 4 trotelle (ca.800 gr)
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva;
  • 4 patate lesse;
  • ciuffi di prezzemolo per guarnire;
  • spicchi di limone per guarnire;

Preparazione:

Montate 100 gr di burro e aggiungete il prezzemolo tritato, il sale e il pepe, la noce moscata e versate un poco alla volta il succo del limone.
Versare il composto su una carta oleata, arrotolatela facendone un salamino e mettetelo in frigo.
Intanto riscaldate il forno a 200°C.
Imburrate un recipiente, accomodatevi le trotelle pulite, salate e pepate. Irroratele con un poco di olio e ricopritele con un foglio di carta oleata ben imburrata e infornate.
Dopo 10 minuti girate il pesce con delicatezza, aggiungete un poco di burro e continuate le cottura altri 5 minuti.
Riscaldate il piatto da portata, accomodatevi le trotelle, infilate nel ventre di ognuna una fetta di burro preparato e ponetene altre 2 o 3 fette su ogni pesce.
Decorate il piatto con le patate lesse, i ciuffi di prezzemolo e gli spicchi di limone.

Un po’ di sale in zucca: …”Borta bra men hemma bäst”(Via da casa è bello, ma a casa è meglio)
(Proverbio svedese).

Categorie: Classico, Lagerlöf Selma, Letteratura scandinava, Narrativa, Pesce crostacei e molluschi, Premio Nobel Letteratura | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Pompei 2079


In un futuro poco auspicabile, a duemila anni dall’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei è stato deciso un evento mediatico epocale, il Giubileo dell’evento, che attirerà turisti da tutto il mondo con una Pompei virtualizzata per farla apparire come era in origine.
Ma è il mondo del 2079 che non ha nulla a che vedere con l’attuale; in certi casi ricorda Flashback, il romanzo di Dan Simmons recensito tempo fa (https://ilessi.wordpress.com/2014/02/20/flashback/), in certi altri un mondo che nessuno di noi vorrebbe mai vedere.
Inconcepibili attentati in varie parti del mondo (politicamente diverso dall’attuale – speriamo di no), mezzi di trasporto per migliaia di persone contemporaneamente ed un protagonista principale: racconta in prima persona tutto quello che gli è capitato e, seppur molto giovane, lascia intuire un’esperienza di vita che attualmente nessuno gli invidierebbe.
Frederick Pohl ci lascia un ultimo romanzo (scritto all’età di 92 anni) sconvolgente sotto tutti i punti di vista.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Pompei 2079

Titolo: Pompei 2079
Titolo originale: All the Lives He Led
Autore: Frederick Pohl
Traduttore: Martini M.L.
Editore: Elara
Collana: Libra fantastica
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 7 Febbraio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13,50 €
Pagine: 368
Codice ISBN: 9788864990477

Categorie: Fantascienza, Pohl Frederick | Tag: , , | Lascia un commento

Idi di Marzo


Parlare di Cesare è un po’ come parlare di una figura mitica, leggendaria, verso cui non si può non portare deferente rispetto. E quasi venerazione. Affetto.
Incontravo giusto qualche giorno fa, fuori dall’università, il mio professore di Storia Romana ed involontariamente ho sorriso al ricordo delle sue lezioni appassionate sul grande politico, guerriero, uomo di Roma; e l’aula gremita di bocche aperte e il religioso silenzio. Se ci penso sorrido perchè, seppur con le debite differenze, si poteva traslare la scena 2000 anni addietro, cambiare i personaggi, ma conservare la credibilità. Il fascino di Giulio Cesare è immortale, la sua intelligenza strategica e politica lungimirante, la sua personalità straordinaria. Non si può non amarlo, non si può non odiarlo, non si può restare indifferente di fronte a lui, non ci si può non inchinare davanti al suo genio, ad un pezzo di storia che ha cambiato la Storia.
Riesco ancora a sperare che quel fatidico 15 Marzo del 44 a.C. non termini nel sangue, che le idi di Marzo restino semplicemente un giorno tra tanti sul calendario, e leggendo il romanzo di Manfredi l’ho sperato ancora di più.
Quello che emerge è esattamente quell‘uomo Cesare che ti fa amare il dictator Cesare: la sua testa, il suo cuore, le sue debolezze (anche fisiche), la sua sensibilità, il suo insospettabile e paradossale “pacifismo”.

No, io non avrò mai particolare simpatia per i Romani – continuerò a “tifare” Annibale e a trovarmi a mio agio con i Barbari -, ma amerò sempre Cesare. Incondizionatamente.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Idi di Marzo

Titolo: Idi di Marzo
Titolo originale: Idi di Marzo
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Traduttore: 
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 
2008 (prima edizione); 13 Gennaio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 259
Codice ISBN: 9788804638643

Categorie: Biografia, Manfredi Valerio Massimo, Storico, Storico-biografico | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.