Archivi del mese: febbraio 2015

La Legge e la Signora


cover

La sintesi di questo romanzo potrebbe essere racchiusa in questa domanda: “Può l’amore sfidare e trionfare su quella legge che ha deciso di non decidere?

Un cattivo presagio stende un’ombra leggera e oscura su un giorno felice. E’ l’inizio delle vicenda di Valeria esile fanciulla e all’apparenza fragile, ma con una grande forza ed una fede immensa nella verità che l’aiuta a non cedere alla disperazione.

Un altro personaggio forte è la figura contraddittoria, complicata ed interessantissima, dell’eclettico artista Miserrimum Dexter, un momento affascinante e subito dopo essere orripilante; capace di atti di bontà e generosità e in un batter d’occhio terrorizzare chi gli è vicino.

Wilkie Collins, padre del racconto poliziesco  si conferma un abile maestro della suspence, che ha saputo con abilità spostare i sospetti del lettore da una figura all’altra, affidando le indagini ad una donna, prima volta nella narrativa poliziesca .

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Legge e la Signora

Titolo: La Legge e la Signora
Titolo originale: The Law and the Lady
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Scarlini Luca
Editore: Fazi Editore
Collana: Le porte
Data di pubblicazione: 1875 (prima edizione); 1 Novembre 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18 €
Pagine: 432
Codice ISBN: 9788881121526

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Letteratura inglese, Poliziesco | Tag: , , , , , , , | 1 commento

Sei romanzi perfetti


rampello_sei_romanzi_perfetti_jane_austen

La letteratura critica su Jane Austen riempie ormai da molto tempo gli scaffali di librerie e di biblioteche di tutto il mondo, ma solamente di “recente” gli editori italiani hanno scoperto quanto tutto ciò che ruota intorno a zia Jane possa risultare virale e redditizio anche presso le nostre sacre sponde. Non che prima degli ultimi decenni gli studiosi nostrani non conoscessero il valore della produzione della Austen, o che snobbassero, ma sicuramente le loro riflessioni erano un outcome più di nicchia, circolante tra i corridoi e gli uffici dei dipartimenti universitari.
Chissà poi come la passione JA è dilagata…e da lì ha scatenato una reazione a catena che ha portato alla pubblicazione delle principali opere della regina incontrastata della novellistica britannica, di quelle minori ed incompiute, dei suoi esperimenti giovanili, carteggi privati, documenti, per non parlare di prequel, sequel, diversioni sul tema, saggi, studi, vocabolari, game-books, puntualizzazioni, fanatici encomi, ecc…
Ecco quindi in che contesto socioculturale inserire il libro della Rampello: i masterpieces tanto amati dalle Janeites vengono analizzati in modo limpidamente obiettivo e professionale, ognuno affrontato in un’ottica ben precisa, ma comunque per dimostrare come essi siano Sei romanzi perfetti, nella loro quieta, sebbene frizzante impostazione di base, nella loro rassicurante ripetitività topologica, nella loro inarrivabile guizzante ironia.
La Rampello li scompone, ne assaggia ogni briciola, ce ne descrive il sapore, argomenta opinioni personali con una concreta dose di credibilità, insomma costruisce un valido pamphlet tecnico-illustrativo per esperti-ma-non-solo, da gustare comunque con l’adeguata concentrazione del caso.
Talvolta l’elucubrazione pecca di avventato contorsionismo che potrebbe non agevolmente attecchire nell’attenzione dei lettori più spensierati e spigola eccessivamente soprattutto nella prima parte, anche se una volta colto il ritmo del pensiero, il discorso si segue senza ostacoli rilevanti.
Per i cultori e per i profani.
Con un pizzico di impegno.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Sei Romanzi Perfetti

Titolo: Sei romanzi perfetti
Titolo originale: Sei romanzi perfetti
Autore: Liliana Rampello
Traduttore: 
Editore: Il Saggiatore
Collana: La piccola cultura
Data di pubblicazione:
 27 Agosto 2014 (prima edizione); 27 Agosto 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 18 €
Pagine: 200
Codice ISBN: 9788842820376

Categorie: Letterario, Rampello Liliana, Saggio | Tag: , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il castello delle rane


il castello delle rane

E’ notte, Kristoffer Hanser, o meglio, Kristoffer Poffer esce con il suo pigiamino e si avventura nel bosco, lasciando le impronte dei suoi piedini scalzi sul sentiero innevato rischiarato dalla luna e all’improvviso si trova a vivere una strana avventura fatta di incontri fantastici, pericolosi animali e commoventi ricordi.

Il bambino è piccolo, non sa leggere, ma la sua fantasia è grande ma deve stare attento, perchè, come è scritto in un libro molto antico, è pericoloso perdere la chiave di casa e traslocare nel castello dei sogni.

Ma tutto questo è una storia vera, un sogno o la carezza di un nonno che vuol far capire “al principe dei boschi” che anche se non fisicamente sarà sempre con lui.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Operazione Vulcano

Titolo: Il castello delle rane
Titolo originale: Froskeslottet
Autore: Jostein Gaarder
Curatore: Tonzig Alice
Editore: Salani
Collana: Gl’istrici
Data di pubblicazione: 
1988 (prima edizione); 10 Settembre 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 8 €
Pagine: 121
Codice ISBN: 9788862561174

Pannekaken  con la marmellata di fragole (Pancakes norvegesi)

Ai principi dei boschi piacciono tantissimo le crêpe con la marmellata di fragole, (o meglio, come il testo norvegese riporta i  Pannekaken), e dopo averle assaggiate, devo ammettere che sono gustosissime anche per i nostri palati.

PannekakenIngredienti: (4 persone)

  • 3 uova;
  • 100 g di farina;
  • 350 ml di latte;
  • un pizzico di sale.

Preparazione:

Unite gli ingredienti, sbattendoli fino ad ottenere una pastella fine.
Versate delle cucchiaiate di pastella in una padella leggermente imburrata su un fuoco medio ed usate il cucchiaio per spalmare la pastella fino a formare un cerchio sottile.
Cuocete i pancakes finché diventano leggermente dorati su entrambi i lati. Si cuociono velocemente perciò bisogna tenerli d’occhio.
Serviteli con condimenti a scelta, inclusi zucchero a velo, sciroppo, frutti di bosco e marmellata, naturalmente di fragole.

Un po’ di sale in zucca: … ”Jeg har nemlig lest i en gammel bok at prinser av det slaget liker pannekaker med jordbærsyltetøy svært godt”…
(…”Ho letto in un vecchio libro che ai principi di questo tipo piacciono enormemente le crêpe con la marmellata di fragole.”…)
(Jostein Gaarder, Il castello delle rane)

Categorie: Bambini, Cucina scandinava, Dolci, Fantastico, Favola, Fiabe, Gaarder Jostein, Letteratura scandinava, Ragazzi | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ancillary Justice. La vendetta di Breq


Ancillary Justice. La vendetta di Breq è il romanzo d’esordio di Ann Leckie, primo volume della serie di space opera Imperial Radch Trilogy.

Ancillary Justice racconta la storia, ambientata migliaia di anni nel futuro, di un’astronave da guerra millenaria di un impero aggressivo ed espansionista, in grado di controllare, attraverso le intelligenze artificiali, navi e soldati. Questa astronave  si trova ora intrappolata in un corpo umano ed è in cerca di vendetta. Sarà attraverso le sue vicende, divise tra passato e presente, che conosceremo più da vicino l’impero, di origine umana, la sua cultura, la sua società, i costumi, la religione, i potenziali nemici alieni, e toccheremo, associandoli alla parte avventurosa e spaceoperistica, temi filosofici, etici e morali.

Da leggere.
Giudizio di d10genes:    gufolibro4_tras

Titolo: Ancillary Justice. La vendetta di Breq
Titolo originale: Ancillary Justice Orbit
Autore: Leckie Ann
Traduttore: Diari M.
Editore: Fanucci
Collana: Collezione immaginario fantasy
Data di pubblicazione: 1 Ottobre 2013 (prima edizione); 20 Novembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 377
Codice ISBN9788834728543

Categorie: Fantascienza, Imperial Radch trilogy 1, Leckie Ann, Letteratura americana | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Operazione vulcano


Operazione Vulcano

Al contrario della lava di un vulcano, l’inizio scorre molto lento e a parte l’inverosimile trama, sono poche le pagine che ho letto con piacere.
Migliora nella parte finale ma nel corpo del romanzo ci sono a mio dire troppi inserimenti che hanno poca attinenza e sembrano messi apposta per catturare l’attenzione (a me han fatto l’effetto inverso).
Forse lavora meglio con Cussler.
Sinteticamente: avrete di certo qualcosa di meglio da leggere.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro25

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Operazione Vulcano

Titolo: Operazione Vulcano
Titolo originale: Vulcan Forge
Autore: Du Brul Jack
Traduttore: Covre Damiana
Editore: Rusconi Libri
Collana: Gialli Rusconi
Data di pubblicazione: 1998 (prima edizione); 26 Gennaio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 342
Codice ISBN: 9788818028171

Categorie: Azione, Du Brul Jack, Philip Mercer 1 | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

L’ultimo Natale di guerra


l ultimo natale di guerra

L’ultimo Natale di guerra è il racconto che da il titolo a questa raccolta di 26 piccole storie, scritte dall’autore nell’ultimo decennio della sua vita e pubblicate postume nel 2000.

Sono racconti di fantascienza, storie fantastiche, ricordi di infanzia, interviste impossibili, ironia ed umorismo alternati alla cruda, reale e triste esperienza nel lager di Auschwitz.

Giudizio di 2Mog2; gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Ultimo Natale di Guerra

Titolo: L’ultimo Natale di guerra
Titolo originale: L’ultimo Natale di guerra
Autore: Primo Levi
Traduttore:
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Data di pubblicazione: 2000 (prima edizione); 19 novembre 2002 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio )
Pagine: 145
Prezzo: 8,20 €
Codice ISBN: 9788806160425

Categorie: Biografia, Fantascienza, Fantastico, Letteratura italiana, Levi Primo, Natale, Racconti | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Wool


 

wool

Immaginiamo un enorme silos sotterraneo di oltre 140 piani, ognuno dei quali abitato. Siamo in un imprecisato futuro, dove l’esterno è devastato per colpa degli uomini ed ogni possibilità di sopravvivenza è impossibile.
Rigide regole sono necessarie per garantire una vita dignitosa all’interno; questo ormai da molte generazioni. L’unico contatto con l’esterno è la Vista, che permette di vedere attraverso delle lenti cosa c’è al di la dei muri del piano più alto; la pulizia di dette lenti è affidata a chi viene espulso per sempre dal silos, che utilizzerà a tale scopo i pochi minuti di vita che gli rimangono prima di venire bruciato dalle venefiche esalazioni di un mondo distrutto dalla stupidità umana.
Ma com’è la vita all’interno?
Scopriremo la verità, nascosta ai più, in un crescendo di suspence fino… all’attesa del seguito.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Wool
Titolo originale: Wool
Autore: Howey Hugh
Traduttore: Lupieri Giulio
Editore: Fabbri
Collana: Narrativa
Serie: Silo 1
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 15 Ottobre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 480
Codice ISBN:9788845198656

Categorie: Distopico, Howey Hugh, Silo (series) 1 | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.