Archivi del mese: luglio 2015

La porta delle tenebre


La porta delle tenebreIl seguito di Dannati, cominciamo ad abituarci all’Oltre? La nostra compagnia è costretta a ritornarci per salvare altri vivi finiti nel mondo dei morti. Contemporaneamente, un medesimo numero di morti finisce dalla nostra parte.
Le situazioni più assurde si accavallano, ed anche la storia che conosciamo, nell’aldilà viene vissuta diversamente e con altri esiti. Stalin contro Garibaldi; Caravaggio ed Enrico VIII sono solo alcuni dei personaggi che entreranno nel vivo della nostra storia, in una lotta contro il tempo, perché le “finestre” sui due mondi si apriranno solo una volta ancora… o almeno è quello che crederemo fino alle ultime pagine.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: La Porta delle Tenebre
Titolo originale: Down – Pinhole
Autore: Glenn Cooper
Traduttore: Falcone Paolo
Editore: Editrice Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 2014 (prima edizione); 18 Giugno 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,90 €
Pagine: 544
Codice ISBN: 9788842924661

Categorie: Avventuroso, Cooper Glenn, Letteratura americana | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il commissario


Il commissario

Una serie ininterrotta di azioni di guerra, urla, imprecazioni, corpi umani a pezzi e via di seguito per parecchio tempo. Dimenticavo, siamo durante la seconda guerra mondiale, occupazione dell’Ucraina da parte dei tedeschi.
L’impressione, credo, e ribadisco che è solo una mia interpretazione personale, è di soldati dipinti come guerrafondai senza disciplina e nella quasi totalità contrari al regime nazista.
Poi inizia una parte tragicomica al fine di trafugare un presunto tesoro russo e portarlo in Svezia….di più non so perché sono arrivato a mala pena a metà romanzo (se ben ricordo è il secondo di tutta la vita che non riesco a finire).
Accetto commenti che mi facciano ricredere e mi illuminino su ciò che non ho capito.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro15

Titolo: Il commissario
Titolo originale: The Commissar
Autore: Sven Hassel
Traduttore: Cuzzelli Giorgio
Editore: BUR
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione:
 1985 (prima edizione); 27 Novembre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8 €
Pagine: 368
Codice ISBN: 9788817031424

Categorie: Guerra, Hassel Sven | Tag: , , , , | Lascia un commento

Il seme del male


Il-seme-del-male

Vampirismo. Il lato seducente della morte.
La letteratura gotica ha ammaliato fin da piccola l’eclettica autrice che alla solitamente ingenua età di 23 anni, scrive questo suo romanzo d’esordio, ma riscoperto e riedito – quasi intatto – a furor di popolo un paio di decenni dopo.
Ammetto che è ormai strano imbattersi nelle affascinanti e diafane creature della notte mostrando stupore, ma l’originalità della Harris riluceva già quando, ancora studentessa universitaria dipingeva la sua storia nell’amata Cambridge, a cavallo dei tempi.
Pittura raffinata ed evocativa: rossi preraffaelliti, l’atmosfera mozzafiato di Rossetti, la poesia inebriante di Tennyson. E i vampiri. Di allora. Di adesso. Di sempre. Del ricordo.

…”Qualcosa in me ricordo”…e non vuol dire dimenticare.

Capelli di fiamma, l’immortale Bella Donzella che illude l’amore con un bacio letale, che esige fedeltà: Rosemary, Ginny…nomi labili per un sempiterno legame di sangue.
Una trama vorticosa, come deliranti e nebulosi sono (volutamente) gli intrecci tra i protagonisti in carne o essenza, di ieri e di oggi.
L’impronta narrativa di talento artistico che emergerà poi con Chocolat, è già percepibile e saporita qui, in questa retrospettiva dai profumi pregnanti di antico e mistero: l’odore dolciastro del cibo più vitale, linfa rossa di spregiudicata attrazione.
Imperdibile piece di (non) genere.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Il seme del male
Titolo originale: The Evil Seed
Autore: Joanne Harris
Traduttore: Grandi Laura
Editore: Garzanti
Collana: Elefanti bestseller
Data di pubblicazione:
 1989 (prima edizione); 13 Ottobre 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 340
Codice ISBN: 9788811694212

Categorie: Gotico, Harris Joanne, Narrativa | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ultimo parallelo


Ultimo-parallelo

Erano partiti convinti di compiere un’impresa storica, avevano la bandiera inglese consegnata dalla regina, salutate le famiglie, consapevoli di non vederle per un lungo tempo ma sempre vicine con il pensiero.
Quando la Terra Nova salpò da Londra, l’Antartide era dall’altra parte del mondo. All’inizio i canti, le letture e lo spirito d’avventura, poi i primi contrattempi e i cani da slitta e i pony inadatti per le distese ghiacciate. E le bufere, le tormente di neve e il freddo e le prime amare decisioni.
Le fotografie scattate ci lasciano delle istantanee impersonali, i volti quasi irriconoscibili dagli strati indossati e comunque inadeguati, sempre umidi, bagnati. I primi congelamenti, la meta sempre più inarrivabile, le montagne di ghiaccio da attraversare ed il ricordo sempre più struggente dell’amata Inghilterra. I sogni si mischiano alla realtà finchè, dopo innumerevoli traversie, l’agognato traguardo.
Quasi increduli, si illudono di vedere in lontananza, un’ultima formazione ghiacciata, a pochi passi dal Polo mentre è solo l’ennesima cocente disillusione.
Il tentativo di ritorno al campo base dei superstiti, fra perdita di sensibilità degli arti, acute oftalmie che impediscono per il dolore di riposare anche per pochi istanti, si conclude nel peggiore dei modi.
La fine della spedizione verrà narrata più tardi da chi ritroverà i diari semisepolti dalla neve.
E’ la storia di Scott e dei componenti della sfortunata spedizione dei primi anni del ‘900.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Ultimo Parallelo

Titolo: Ultimo parallelo
Titolo originale: Ultimo parallelo
Autore: Filippo Tuena
Traduttore: 
Editore: Il Saggiatore
Collana:
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 1° febbraio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 15 €
Pagine: 296
Codice ISBN: 9788842818403

Biscotti alle mandorle e semi di anice

Proponiamo la ricetta tratta dal libro The Antartic Book of Cooking and Cleaning. A Polar Journey, a cura di Wendy Trusler e Carol Devine (http://www.theantarcticbookofcookingandcleaning.com/). La pubblicazione è il racconto di un viaggio di una squadra di pulizia russo-canadese finalizzato al recupero di 120 isolette della penisola antartica; ma vuole essere anche il resoconto della sfida quotidiana del cucinare in una cucina improvvisata.

Processed with Moldiv

Processed with Moldiv

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di mandorle tritate grossolanamente;
  • 1/2 cucchiaino di semi di anice;
  • 2/3 di una tazza di zucchero;
  • 1/3 di tazza di burro a temperatura ambiente;
  • 2 cucchiai di olio vegetale;
  • 2 uova;
  • 1/3 di cucchiaino di vaniglia;
  • 1 e 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia + 1/2 cucchiaino di estratto di mandorle;
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • 2 tazze di farina 00;
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere;

Preparazione:

Nel forno caldo a ca. 180°, abbrustolite le mandorle una 10ina di minuti finchè non odorerete il loro aroma.
Nel frattempo pestate con un mortaio i semi di anice o spezzettateli grossolanamente con un coltello.
Togliete le mandorle dal forno e lasciatele raffreddare, dopo di che mettetele da parte con i semi.
In una ciotola di medie dimensione, amalgamate insieme il burro, lo zucchero e l’olio, fino a formare una crema chiara e spumosa. In seguito sbattetevi dentro anche un uovo alla volta, aggiungete quindi il sale, la vaniglia e gli estratti. In un’altra ciotola mischiate farina e lievito e successivamente incorporateli al composto cremoso, per creare un impasto soffice e mediamente compatto.
Scaldate di nuovo il forno a 160° ca. The AntarticCookingBook_
Disponete l’impasto su una superficie leggermente spolverata di farina. Infarinate anche le mani e così incorporate i semi di anice e alle mandorle alla pasta, cercando di distribuirvi i pezzi in modo equo. Poi ricavate 4 pezzi uguali di impasto e rullateli sul piano di lavoro per formare dei cilindri lunghi più o meno 30cm e larghi 7,5cm e posizionateli su una teglia già preparata con steso un foglio di carta forno; appiattiteli con delicatezza e arrotondate le estremità, lasciando comunque morbidi i bordi e più piatta la parte centrale di ogni rotolino.
A questo punto, infornate il tutto finchè i panetti non diventano leggermente dorati o fin quando non risultano duri al tatto (20-25 min ca.); una volta cotti, rimuovete la teglia dal forno e lasciate raffreddare solo sul foglio di carta forno per 3 min, prima di tentare di spostarli. Utilizzate una spatola abbastanza larga per trasferire i rotolini su di una base apposita dove li taglierete diagonalmente (nb. come se steste preparando i classici cantucci toscani): mi raccomando, servitevi di un coltello ben affilato e praticate incisioni rapide e decise. Con attenzione riportate i biscotti così ricavati sulla teglia – sempre ricoperta di carta forno – ben distanziati l’uno dall’altro. Infornate di nuovo per altri 15-20 min, attendendo sempre una corretta doratura.

Un po’ di sale in zucca: ...”Shackleton privately forced upon me his one breakfast biscuit, and would have given me another tonight had I allowed him. I do not suppose that anyone else in the world can thoroughly realize how much generosity and sympathy was shown by this…Thousands of pounds would not have bought that biscuit”…
(Frank Wild,
The Antartic Book of Cookind and Cleaning. A polar Journey, p. 429)

Categorie: Dolci, Letteratura italiana, Pane e prodotti da forno, Storico-biografico, Tuena Filippo | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il candelabro sepolto


il candelabro sepolto

La tradizione ebraica vuole che la Menorah originale, il candelabro a sette bracci della religione del Popolo eletto, giaccia sepolto in qualche luogo sconosciuto.

Trafugato da Tito nel 70 d.C., in seguito alla conquista di Gerusalemme da parte dei Romani, fu razziato dai Vandali durante il Sacco di Roma e portato a Costantinopoli. In seguito non si conosce se il suo viaggio qui si sia concluso o se come per il Popolo di Israele la sua Diaspora continui.

Stefan Zweig, raccontando una storia e facendone una leggenda credibile, ha voluto ricostruire il possibile viaggio di questo importante simbolo della religione giudaica; in modo garbato e senza la pretesa della verità assoluta, ha affrontato un argomento delicato come l’antica fede dei figli di Israele.

Protagonista di questa vicenda è la vita di Beniamino che fin da piccolissimo è il predestinato a ritrovare il sacro candeliere, fino a giungere al luogo del suo riposo.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Candelabro Sepolto

Titolo: Il candelabro sepolto
Titolo originale: Der begrabene Leuchter
Autore: Stefan Zweig
Traduttore: Rho Anita
Editore: Sikra
Collana: NarrativaSkira
Data di pubblicazione: 1937 (prima edizione); 19 Febbraio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 15 €
Pagine: 172
Codice ISBN:  9788857215365

Categorie: Letteratura inglese, Racconti, Storico, Zweig Stefan | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Labirinto blu


Labirinto Blu

891 Riverside, New York.
L’agente speciale Aloysius Xingú Leng Pendergast sta finalmente godendo della pacifica ricchezza della sua biblioteca, quando uno squillo del citofono sconquassa ancora una volta quella serenità riconquistata in mesi di tanta fatica e forza di volontà.
Il presente si annuncia con nefasto ghigno, il passato si riaffaccia con dolorose cancrene, il futuro si nasconde con bui interrogativi.
E si torna in Museo (AMNH), ancora un viaggio in Sud America, una trappola in miniera.
Vite spezzate: nel presente, dal passato…e per il futuro?
La “squadra” dell’investigatore più enigmatico del mondo deve far fronte comune contro una minaccia sconosciuta, un pericolo che si concretizza più drammaticamente ogni secondo che passa, la follia umana scandisce gli attimi e allarga il sorriso della sua demoniaca crudeltà.
I personaggi che abbiamo imparato a conoscere e ad amare si trovano nel loro contesto più esaltante, con nuove e brillanti sfaccettature (n.b.:…è fin dalle primissime avventure che trovo Constance inarrivabile!), ritorni in scena in splendida forma, attori scattanti nella solita suspense, mai scontata, imprevedibile e perfettamente costruita.
L’ennesima (la 14ima) mirabolante e mirabile avventura che vi farà perdere la cognizione del tempo, che vi farà…correre contro il tempo, ma che vi farà anche capire che non è mai troppo tardi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Labirinto Blu

Titolo: Labirinto blu
Titolo originale: Blue Labyrinth
Autore: Douglas Preston & Lincoln Child
Traduttore: Porteri B.
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli best
Data di pubblicazione: Novembre 2014 (prima edizione); 28 Maggio 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19 €
Pagine: 381
Codice ISBN: 9788817081306

Quibe (carne macinata fritta)

Cucina brasiliana.
…”Served in the Favela, the city of angels – Heavenly”…(da Beyond Riverside Drive: A Companion Cookbook, Chris Royal; libro di ricette ispirate e tratte dalle avventure di Pendergast).
Di seguito la traduzione della ricetta così a pp. 800-801.

Quibe Ingredienti:

  • 1 tazza di bulgur;
  • 1 lb. (453 gr) di carne magra macinata;
  • 2 cucchiai di olio vegetale;
  • 1/2 cipolla gialla, tagliuzzata finemente;
  • 2 spicchi d’aglio tritati;
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
  • 1/2 tazza di foglie di menta tritate;
  • 2 cucchiaini di sale;
  • 1 cucchiaino di pepe nero;
  • 1 cucchiaino di origano essiccato;
  • Qualche goccia di salsa di tabasco (a scelta);
  • Olio vegetale per friggere;

Preparazione:

Scaldate 4 tazze di acqua e portatele a bollore in un pentolino. Quando l’acqua inizierà a bollire, lessatevi il bulgur e poi, una volta pronto, lasciatelo immerso nell’acqua, ma fuori dal fuoco per un’oretta.BeyondRiversideBook
In seguito, in una padella di alluminio, scaldate 2 cucchiai di olio e a fuoco medio, aggiungetevi 2/3 della carne macinata, la cipolla e metà dell’aglio tritato. Abbrustolite la carne per bene e fate sciogliere le eventuali parti grasse; a cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco e insaporite con una manciata di prezzemolo, quindi lasciate da parte a raffreddare.
A questo punto, unite la restante carne macinata al bulgur rinvenuto (sgocciolato a dovere), con l’aglio avanzato e un altro po’ di prezzemolo. Insaporite anche con il sale, il pepe, la menta e l’origano; se vorrete, qualche goccia di tabasco non guasterà di certo. Amalgamate il tutto con le mani per 5 minuti, affinchè tutti gli ingredienti siano ben incorporati tra loro.
Prendete 2 cucchiai circa di composto e manipolatelo creando una sorta di polpetta, appiattitela e al create una tasca al centro in cui poi inserite la carne cotta messa da parte precedentemente; chiudete la pallina con altro impasto e continuate a formare le polpettine.
In una pentola per fritti, scaldate adeguatamente abbondante olio e friggete le vostre quibes.

NdT: Nel riprodurre la ricetta, si sono apportati dei leggeri accorgimenti che non alterano comunque il risultato.

Un po’ di sale in zucca:...“How awful a knowledge of the truth can be”…
(Blue Labyrinth, Douglas Preston&Lincoln Child)

Categorie: Avventuroso, Azione, Carne, Cucina etnica, Giallo, Le avventure di Pendergast, Mistery - Thriller, Poliziesco, Preston&Child, Thriller, Thriller-poliziesco | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.