Archivi del mese: febbraio 2016

Guglielmo Marconi e l’omicidio di Cora Crippen


Guglielmo Marconi

Leggendo questo romanzo (storicamente molto attendibile) ho scoperto che il caso dell’omicidio di Cora Crippen ha tenuto con fiato sospeso l’Inghilterra dei primi ‘900, ma anche gran parte del resto del mondo, proprio grazie alle innovative idee del nostro “scienziato”; ho altresì scoperto un Guglielmo Marconi molto diverso da quello studiato sui banchi di scuola.
Le vicissitudini, i tentativi, i successi ed i molti insuccessi, questi ultimi seguiti da profondi scoramenti (l’idea di abbandonare tutto non lo sfiorò mai) ci fanno conoscere un Marconi dedito esclusivamente alla ricerca, al lavoro ad oltranza ma che lo costrinse a penalizzare gli affetti familiari. L’altra vicenda del libro, quella di Cora Crippen si intreccia mirabilmente nella trama generale, in quanto sarà proprio in virtù delle scoperte del nostro connazionale che verranno alla luce gli elementi decisivi che porteranno alla soluzione del “giallo”

Giudizio di Ezechielelupo2:gufolibro4_tras

Titolo: Guglielmo Marconi e l’omicidio di Cora Crippen
Titolo originale: Thunderstruck
Autore:  Erik Larson
Traduttore: Lunari M.
Editore: Neri Pozza
Collana: Bloom
Data di pubblicazione: 2006 (prima edizione); 20 Febbraio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Pagine: 541
Prezzo: 18,00 €
Codice ISBN: 9788854505896

Categorie: Giallo-storico, Larson Erik, Letteratura americana | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ora del leone


l'ora del leone

Tutta l’intelligence americana è alla ricerca di un terrorista libico che dopo aver beffato la sicurezza nell’aeroporto di NY riesce astutamente a far perdere le proprie tracce.
John Corey, alla sua seconda avventura, con il suo caratteristico senso dell’humor ci fa scorrere davanti agli occhi una realtà sconosciuta ai più. Sarà ancora una volta il primo a scoprire dove si trova l’assassino che cercherà in ogni modo di vendicare la strage della sua famiglia, avvenuta molti anni addietro, durante un’incursione aerea americana nei cieli della Libia; in quell’occasione (ed è storia vera) morirà anche una figlioccia dell’allora dittatore Gheddafi.
La conclusione non è scontata.

Giudizio di Ezechielelupo2:gufolibro4_tras

Titolo: L’ora del leone
Titolo originale: The Lion’s Game
Autore: Nelson DeMille & Thomas Block
Traduttore: Pera R.
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 2000 (prima edizione); 23 Aprile 2002 ( attualmente non più in commercio )
Pagine: 526
Prezzo: – €
Codice ISBN: 9788804504979

Categorie: DeMille Nelson, Serie John Corey, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La fine dell’eternità


La Fine dell Eternita

…” Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there’s nothing I can do”…

Space Oddity o Space Odyssy
…10 e 11 anni dopo…

…la pubblicazione di questo racconto breve, il biglietto da visita di uno degli artefici visionari della fantascienza: russo, naturalizzato americano, Isaac Asimov era ed è tuttora il perfetto medium tra due mondi  agli antipodi in una piccola Terra e il più azzeccato punto di incontro tra le arti scientifiche e la fantascientifica ed insondabile Eternità dell’Universo.

…”scivolava lentamente tra le sue braccia [mentre] giungeva la fine, la completa, definitiva fine dell’Eternità.
…e il principio dell’Infinito”.

Un capolavoro tragico, un dramma classico con un argomento all’avanguardia.
Una struttura perfetta, un climax e un pathos degni dei più sacri teatri antichi, il tutto riversato nel più profondo abisso delle sconfinate Realtà possibili, in un punto del Tempo che è Eternità, dove lo Spazio si confonde con il Tempo e questo si misura in secoli e in centesimi di secoli, in cui il Primitivo è ancora un luogo scandito da ore, ma già (e contemporaneamente, non ancora) da fisiore “osservato” da Eterni fermi in quell’apparente assenza di Spazio e Tempo…

E come ogni opera di spessore che si rispetti, anche questa è densa di grandi temi universali: “le esigenze dei molti contano più di quelle dei pochi o di uno” – per dirla alla Star Trek (Star Trek II – L’Ira di Khan) che di Asimov ha assorbito spesso molti concetti -, quindi il dilemma della scelta della salvaguardia del Bene di molti o di uno, l’amore, la morte, il giusto, gli errori, le brutture del Mondo e dei Mondi, l’umanità e soprattutto la libertà degli uomini: mai davvero controllabile neppure dai Computaplex, perchè minata (e spesso ferita) dai sentimenti…infiniti ed eterni.

I viaggi nel Tempo e i paradossi conseguenti: ogni “foro” al posto giusto per ogni Minimo Mutamento Necessario.
La lungimiranza visionaria (ancora il genio…quello di pochi, non di molti, forse, a volte, di solo uno) che nel 19,55° centesimo di secolo, ha permesso di partorire tutto ciò: come se tutto ciò fosse già scritto, forse nel 111394°, chissà da quale Noys dei Secoli Nascosti.
Perchè in realtà, il paradosso è che…chissà quale Realtà stiamo vivendo adesso e chissà quale Eternità esisterà…se sarà.

Non premiato con l’Hugo, al tempo – perchè fuori dal Tempo? -, ma celebrato nel futuro e sicuramente per l’Eternità e l’Infinito.

…Per te D. ..”a starman’s waiting in the sky”.
RIP

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro45

Titolo: La fine dell’eternità
Titolo originale: The End of Eternity
Autore: Isaac Asimov
Traduttore: Lippi Giuseppe
Editore: Mondadori
Collana: Oscars bestsellers
Data di pubblicazione: 1955 (prima edizione); 1° Gennaio 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10 €
Pagine: 238
Codice ISBN: 9788804414513

Categorie: Asimov Isaac, Fantascienza | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ombra del leone


L'ombra del leone

Immaginiamo, in un futuro abbastanza vicino, un insieme di stati asiatici comprensivi di parte dell’ex Unione Sovietica, un dittatore (in questo caso donna) senza scrupoli con mire espansionistiche e disposta a lanciare una guerra batteriologica pur di conseguire i propri scopi.
E Alessandro Magno cosa c’entra?
Pare che al suo tempo fosse stata scoperta una fonte che guariva da tutte le malattie: l’ideale per sferrare un attacco e restare immuni.
Cotton Malone con i suoi amici e colleghi si trova ancora una volta al centro di una vicenda che da Venezia a Samarcanda lo porterà, attraverso molte peripezie, a sbrogliare una matassa che sembra ingarbugliarsi sempre di più, tra fuoco greco, tombe e….librerie.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo:  L’ombra del leone
Titolo originale: The Venetian Betrayal
Autore: Steve Berry
Traduttore: Villa E.
Editore: Tea
Collana: Best TEA
Data di pubblicazione:  2007 (prima edizione); 30 ottobre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 473
Codice ISBN: 9788850236138

Categorie: Berry Steve, Cotton Malone, Thriller | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il patto col fantasma


il patto con il fantasma

«Ti vedo nel fuoco», disse l’uomo stregato. «Ti sento nella musica, nel vento, nel silenzio mortale della notte.»

Non mi è per niente facile scrivere un pensiero su questo racconto di Charles Dickens, che fa parte delle cinque novelle natalizie che lo scrittore inglese,  ha dedicato al Natale.

Sicuramente il più cupo di questi brevi romanzi, accosta il protagonista al più noto Scrooge de Il canto di Natale Il canto di Natale, ricordandolo nello sdoppiamento della personalità con quella di un fantasma.

A differenza di di Ebenezer Scrooge, avaro finanziere londinese, Redlaw il chimico, insegnante, con l’animo buono e la personalità debole, sprofonderà nell’oblio dei ricordi, pesante fardello della sua solitudine, trasmettendo in chi lo avvicina l’aspetto peggiore dell’indifferenza.

Ci sarà salvezza per lui come c’è stata per Scrooge?

Pubblicato nel 1848 è conosciuto in Italia anche con i titoli: Lo stregato e il patto col fantasma. Fantasia di Natale, L’ossesso e il patto con il fantasma e L’invasato e il patto del fantasma. 

Giudizio di 2mog2: gufo libro35

Titolo: Il patto col fantasma
Titolo originale: The Haunted Man and the Ghost’s Bargain
Autore: Charles Dickens
Traduttore: Grazzi Emanuele
EditoreNewton Compton
Collana: Tascabili economici
Data di pubblicazione: 19 dicembre 1848 (prima edizione); 26 Giugno 2012 (attualmente disponibile solo come ebook, si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio, facilmente reperibile anche online)
Prezzo: 0,49 €
Pagine: 100
Codice ISBN9788879831437

 

Categorie: Classico, Dickens Charles, Gotico, Letteratura russa, Natale, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.