Archivi del mese: marzo 2016

Lot


Lot

Romanzo breve riletto dopo molti anni; in effetti lo ricordavo diverso, è stato come leggere un libro nuovo.
Il senso della trama sta tutto nelle vicende di capo famiglia (padre padrone) che alle prime atomiche cadute vicino a Los Angeles, cerca di prevenire il fuggi fuggi generale che seguirà, caricando l’auto all’inverosimile di cose che ritiene importante per la futura sopravvivenza, sua e della sua famiglia, ed immettendosi nella coda di macchine che inizia a formarsi.
Nella seconda parte lo troviamo, a distanza di vari anni, accampato in un luogo lontano dai centri abitati.
La parte predominante sono i pensieri del protagonista (semplice paranoia ?) che, giustificando a se stesso il proprio passato continua imperterrito con lo stile di vita intrapreso, ignorando – forse – gli indizi che potrebbero a……

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: Lot
Titolo originale:  Lot
Autore: Ward Moore
Traduttore: Fruttero Carlo
Editore: Mondadori
Collana: Urania n° 1618
Data di pubblicazione: 1953 (prima edizione); 6 Maggio 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio contenuta in un volume di Urania sotto il titolo di I prigionieri del Caduceo che insieme a La figlia di Lot, completa il volume con tre romanzi brevi di Ward Moore)
Prezzo: 10 €
Pagine: 294
Codice ISBN: 9788852064425

Categorie: Fantascienza, Moore Ward | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diario di scuola


Diario di Scuola

A voi cari professori che (non) mi avete “salvata”,
…E a voi, carissimi miei alunni che poi miei alunni non siete, ma che spero di “salvarvi” un po’ ogni giorno, a voi a cui rivolgo il mio ringraziamento, gli stessi voi a cui chiedo scusa se non vi ho capito e se non vi ho portato pazienza.
Un insegnante è – spesso purtroppo solo al condizionale (ah, la ricchezza dell’arida grammatica!) – un educatore di vita; un bravo maestro poi è quello che ti salva, quello che ti fa scattare l’interruttore giusto e con i giusti strumenti accende la tua curiosità, alimenta la tua anima e non si arrende mai.
“Impossibile” è forse l’unica parola che non ti esacerberà mai, che non ti porterà mai ad esempio, perchè di “ci” costrittori le tue giornate da studente e da giovane uomo o donna, ne sono piene: “ci” e “ne”, pronomi così tanto impercettibilmente inesorabili.

Niente è irrecuperabile però e prima di ogni altra cosa, nessuna persona lo è, nessuna sfida scolastica sarà tanto proba, nessun ostacolo ti ammaccherà gli stinchi senza che quelle botte ad un certo punto diventino cicatrici di battaglie vinte con orgoglioso sforzo.
Il Professore bravo è quello che lo sa e ci crede, il professore che riempie l’aria di voce e dati non sempre ascolta gli altri suoni dell’aula e non sempre ne coglie le sfumature melodiose; attento agli stridii ne perde il guizzo geniale e…il futuro corre, ma lo si può raggiungere, si possono accorciare le distanze con esserlo ed afferrarlo, prenderlo per mano, insieme, studente e Professore.

Gli insegnanti non hanno i super poteri, ma a volte dovrebbero solo accendere i radar e captare le vibrazioni quasi mute di chi hanno accolto nelle loro classi, nelle loro vite…vite che cambiano e che verranno cambiate, nel bene o nel male, ma che non saranno più le stesse.
Storie che si scrivono, parola per parola, accenno, nota, urla e pronomi complemento, dopo pronomi complemento.

No, non sono stata “salvata” da qualche professore, ma di sicuro ne ringrazio qualcuno con sincero affetto e no, non mi ergo di sicuro a paladina delle future generazioni che mi “capitano per le mani”, anche se conserverò sempre nel profondo l’ambizione di “salvare” qualcuno e se non sarà così, miei cari alunni, perdonatemi.

Auguro a VOI un futuro di continue scoperte e di infinita curiosità…correte, su, correte!

S.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Diario di scuola
Titolo originale: Chagrin d’école
Autore: Daniel Pennac
Traduttore: Melaouah Yasmina
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 3 Gennaio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 243
Codice ISBN: 9788807880902

Categorie: Autobiografia, Narrativa, Pennac Daniel | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’invasione delle tenebre


L'invasione delle tenebre

Un poco stentato all’inizio, pare una ripetizione di cose già viste nei primi due libri; poi migliora, diventa avvincente e lo si finisce in un attimo.
Nessuna pretesa di essere un capolavoro, ma bisogna dare atto a Cooper di essere riuscito a descrivere “l’Oltre” senza usare mai la parola zombie, ed infatti i suoi dannati sono tutt’altro. Il tema principale del romanzo è di chiudere i “passaggi” che si aprono in continuazione fra i due mondi, in una Londra semi deserta. Originale l’idea di far incontrare (dalla nostra parte) Enrico VIII con l’attuale regina regnante.
Finale a sorpresa.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: L’invasione delle tenebre
Titolo originale: Down – Floodgate
Autore: Glenn Cooper
Traduttore: Bottini M.
Editore: Editrice Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 2015 (prima edizione); 16 Novembre 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,90 €
Pagine: 475
Codice ISBN: 9788842924678

Categorie: Avventuroso, Cooper Glenn, Trilogia Dannati | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Il Trono di Spade IV – Il banchetto dei corvi


Il dominio della regina_GOT4

Cersei.
Maergery.
Ma no, non Lei. La Regina destinata alla leggenda non è lei la protagonista del 4° volume della saga fantasy più mitizzata degli ultimi anni.
I draghi dormono ancora…
L’inverno è alle porte e ha già spruzzato di bianco le teste dei corvi, degli uomini in nero, delle cappe bianche…i cuori dei cavalieri..ha velato di brumosa vendetta gli occhi di chi dovrebbe scrutare, vedere e dare alito vitale alle genti, ai campi e alla speranza.
Non gli eroi da copertina, ma i villains dell’inferno – bruciante di fiamme d’orate e di fauci implacabili, le anime erranti e lacerate in cerca di chissà quale misteriosa pace, gli ingenui vagabondi dalle pure spade e i crudeli pirati di isole lontane.
Il gelo si sta diffondendo, il sole è sparito…quasi quanto i draghi delle leggende.
Una sorta di mondo alla rovescia: uno Westeros in cui nella rigida immobilità del ghiaccio, si incominciano a ribellare le fondamenta mosse dal fuoco ancestrale che è luce e traguardo (forse) di angosce e infinite peregrinazioni.
I Distruttori si fanno amanti e i morti riemergono dai torbidi fumi del Tridente, i bambini si trasformano in pericolosi bambocci e le frivole donzelle in scaltre e pazienti pedine di giochi più grandi.
In realtà la Regina c’è, silente, dietro un sottile strato di acciaio di Valyria, dietro un’abbagliante cortina di rosso-dorate vampe vibranti, sempre presente, sempre viva…sempre leggenda.

Con questo capitolo (o 7-8-9 se preferite),  Martin ci anticipa che il successivo è già pronto (lo sappiamo, grazie a tutti i 7 Dei!) e che la scelta di narrare le vicende di alcuni delle pedine secondarie del gioco del Trono, è stata voluta e che, una volta accortosi del materiale che si stava accumulando in proporzione esponenziale, ha preferito realizzare proprio due blocchi separati di avventure, probabilmente anche per movimentare un po’ il tutto e rendere ai suoi lettori dinamiche e prospettive diverse e non rischiare così di cadere nella monotonia e nello scontato.
Da parte mia non posso non apprezzare questo modus operandi, anche perchè da fanatica del genere, amo le digressioni “lente” e puntuali che indagano gli angoli più sperduti di quei mondi che costituiscono il vero cuore del fantasy.
Episodio da alcuni bistrattato rispetto ai precedenti, secondo me a questo punto oserei dire non capito: promosso ancora a pieni voti e con la menzione speciale per il coraggioso e ampio respiro.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Il trono di spade 4: Il banchetto dei corvi (Il dominio della regina, L’ombra della profezia)
Titolo originale: A Feast of Crows
Autore: George R.R. Martin
Traduttore: Altieri S. e Benuzzi M.
Editore: Mondadori
Collana: Oscar grandi bestsellers
Data di pubblicazione: 8 Novembre 2005 (prima edizione); 8 Aprile 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18 €
Pagine: 851
Codice ISBN: 9788804639923

Categorie: Cronache del ghiaccio e del fuoco, Fantasy, Martin George R. R. | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.