Archivi del mese: novembre 2016

Cinque quarti d’arancia


cinque-quarti-darancia

Non so voi, ma io ho sempre avuto un problema con le arance, con il loro aroma nello specifico: quel pungente, sferzante profumo che come una scarica elettrica si sprigiona al primo screzio della buccia e a volte, al solo avvicinarsi.
C’è chi lo ama e si inebria a pieni polmoni, godendone e ispirandone l’essenza; a me viene il mal di testa: forte, che stordisce, nauseante. Letteralmente.
C’è chi diagnosticherebbe un’intolleranza, Joanne Harris probabilmente parlerebbe di magia, entità o di qualche vento contrario, malefico o solo bizzarro.
In tutti i suoi libri, favole realisticamente costruite con colori, fragranze e sapori dolci e decisi, un pizzico di incantesimo condisce le anime dei personaggi e spira tra le fronde degli alberi da frutto di un qualche angolo sperduto della Francia, nascosto anche agli occhi dei più attenti artisti, o solletica il volto imbronciato di burberi protagonisti dai musi sporchi di marmellata ai lamponi..
…O di crepes al grano saraceno, o con la bocca piena di composta di pomodori verdi, o dalle dita salate di acqua di acciughe di conserva…
Ma non avvicinate le arance! Vi prego, no! Non nominatele neppure!
Questa sicuramente la preghiera silentemente urlata da Mirabelle Dartigen, donna dura e aspra come quegli agrumi che le intontivano la testa, le debilitavano il corpo e la allontanavano dai suoi tre bambini. Tutto avrebbe fatto, tutto per tutto ciò che dell’amore le era rimasto, amore per quel soldato buono – forse troppo, anche verso il nemico.
Tedeschi, guerra, sussurri, segreti e ingenue alleanze. Mirabelle ha pagato per i suoi dolori e per le ferite inferte al suo cuore…anche da quei piccoli frutti del suo Amore che troppo tardi l’hanno riconosciuta piena di Amore.
L’amore che concentrato in un diario confuso, pieno di ricette confuse, ma trasudanti dell’unico ingrediente magico: l’Amore.
Framboise e la sua creperie: il ritorno e il recupero di quell’Amore, sempre negato, mai capito e ora, a distanza di anni, di nuovo sfolgorante e ricco di quella dolcezza particolare, ma sincera, in grado di combinarsi nelle maniere più strane, ma presente, innegabilmente  forte.
Sullo sfondo il drammatico scenario dell’inizio del secondo conflitto mondiale e la ascesa dei nazisti anche in piccoli ritagli pacifici di mondo, ad insozzarne le sfumature, ad infangarne le vita, a far marcire la verità.
La bruttura della guerra imminente raccontata con la penna intinta nel cioccolato di una delle più originali voci della narrativa contemporanea mondiale.
Impossibile non lasciarsi invitare dalle sue prelibatezze, insensato non lasciarsi vincere, inconcepibile non provarle almeno una volta.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Cinque quarti d’arancia
Titolo originale: Five Quarters of the Orange
Autore: Joanne Harris
Traduttore: Grandi Laura
Editore: Garzanti
Collana: Elefanti bestseller
Data di pubblicazione:
 2001 (prima edizione); 13 Gennaio 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 405
Codice ISBN: 9788811679431

Categorie: Cucina, Drammatico, Harris Joanne, Narrativa | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Misteri imperiali


misteri-imperiali

Cosa dire ancora di questa serie? Non l’ho letta in ordine cronologico e questa è una delle prime avventure. La presenza di Elena Giustina, figlia di un senatore romano, incombe ovunque sia presente Falco, l’investigatore privato al soldo (si fa per dire) dell’imperatore Vespasiano.

Le città italiane di allora, lo squallore e l’ingegno, forse tipici ancore dei nostri tempi, rivivono sotto i nostri occhi come fossero paesaggi tangibili, da poter visitare a piacimento, gli odori (le puzze) delle stradine romane, o di Pompei o di Ercolano, gli assassinii impuniti, lo strapotere dei ricchi, gli schiavi, forse l’unica cosa che non esiste più, forse….

Della stessa serie abbiamo letto: Ultimo atto a Palmira 

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Misteri imperiali
Titolo originale: Shadows in Bronze
Autore: Lindsey Davis
Traduttore: Piccinini I.
Editore: Il Saggiatore
Collana: Narrativa. Tascabili
Data di pubblicazione: 1990 (prima edizione); 15 Gennaio 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 
Pagine: 457
Codice ISBN: 9788856501148

Categorie: Davis Lindsey, Letteratura inglese, Serie di Marco Didio Falco, Storico-avventuroso | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

La caduta dei giganti


La caduta dei giganti

Una famiglia inglese (scozzese e gallese), una russa, una tedesca ed una americana; l’intreccio di personaggi da fine ‘800 inizio ‘900 fino alla fine della prima guerra mondiale. Questi gli ingredienti della grande saga di Ken Follett in tre libri.

Dalle miniere del Galles alle prime lotte per il voto alle donne, fra intrecci personali che continueranno anche durante la Prima Guerra Mondiale, vediamo nascere sotto i nostri occhi, l’embrione del bolscevismo in Russia, la disfatta di un’accerchiata Germania, le fragili alleanze, il coinvolgimento degli americani fino all’esito che tutti conosciamo.

Le persone di prima della guerra si riconosceranno in quelle uscite indenni del dopoguerra ?

Dello stesso autore abbiamo letto: Una fortuna pericolosa

 

Giudizio di Ezechielelepo2: gufolibro4_tras

Titolo: La caduta dei Giganti
Titolo originale: 
Fall of Giants
Autore: Ken Follett
Traduttore: Colombo Adriana, Frezza Paese Paola, Lamberti Nicoletta e Scarabelli Roberta
Editore: Mondadori
Collana: Flipback
Data di pubblicazione: 2010 (prima edizione); 16 Settembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 1639
Codice ISBN: 9788804643272

Categorie: Follett Ken, Storico, The century trilogy | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano


29maggio-1176-barbarossa-sconfittpo-a-legnano


Chi conosce il Professor Alessandro Barbero sa quanto siano precise e accattivanti le sue spiegazioni e la stessa grande comunicazione che in TV incanta, si percepisce anche nei suoi libri.

In questo breve saggio infatti, viene approfondita la campagna di Federico Barbarossa in Italia, in quella Lombardia che oggi molti riconoscono come Padania, quindi dal Piemonte fino al Veneto e alla Romagna, nell’Italia dei Comuni che in questo primo tentativo di unione italiana, riescono a sconfiggere il giovane re di Germania.

Questa piacevolissima e interessante lettura storica potrebbe essere un valido aiuto anche nell’insegnamento di questa parte del Medioevo Italiano.

L’approfondimento del Professor Barbero, lo si può trovare anche nella raccolta  I giorni di Milano, dove diversi studiosi raccontano la storia del grande capoluogo lombardo dalla sua nascita alla più vicina Liberazione del secolo scorso.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

Titolo: 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Titolo originale: 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Autore: Alessandro Barbero
Traduttore:
Editore: Editori Laterza
Data di pubblicazione: 18 Maggio 2012 (prima edizione solo e-book; si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 0,99 €
Lunghezza stampa: 21
Codice ISBN: 9788845928871

book-to-film Nella serie di documentari televisivi a.C.d.C. – Dall’Homo Sapiens a Napoleone, presentata e approfondita proprio dal Professor Barbero su Rai Storia ci viene proposto Federico Barbarossa: il sogno di un Impero, con protagonista proprio quel Federico I Hohenstaufen, meglio conosciuto come il Barbarossa, Imperatore del Sacro Romano Impero.

Barbarossa è anche il titolo di un film del 2009 diretto da Renzo Martinelli, uscito nelle sale italiane il 9 ottobre 2009 e liberamente tratto dal libro Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna. Re e regina d’Italia, di Federico A. Rossi di Marignano. Da questo film la Rai ha tratto una miniserie televisiva con Rutger Hauer nel ruolo del protagonista, Raz Degan, Kasia Smutniak, Hristo Shopov ed altri.

2K e Firaxis Games rivelano che Federico Barbarossa guiderà la Germania in Civilization VI, un videogioco strategico a turni, appartenente alla serie Civilization di Sid Meier. La sua uscota è datata 21 ottobre 2016 tramite piattaforma Steam.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Barbero Alessandro, Letteratura italiana, Recensione, Saggio, Storico | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.