Barbero Alessandro

29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano


29maggio-1176-barbarossa-sconfittpo-a-legnano


Chi conosce il Professor Alessandro Barbero sa quanto siano precise e accattivanti le sue spiegazioni e la stessa grande comunicazione che in TV incanta, si percepisce anche nei suoi libri.

In questo breve saggio infatti, viene approfondita la campagna di Federico Barbarossa in Italia, in quella Lombardia che oggi molti riconoscono come Padania, quindi dal Piemonte fino al Veneto e alla Romagna, nell’Italia dei Comuni che in questo primo tentativo di unione italiana, riescono a sconfiggere il giovane re di Germania.

Questa piacevolissima e interessante lettura storica potrebbe essere un valido aiuto anche nell’insegnamento di questa parte del Medioevo Italiano.

L’approfondimento del Professor Barbero, lo si può trovare anche nella raccolta  I giorni di Milano, dove diversi studiosi raccontano la storia del grande capoluogo lombardo dalla sua nascita alla più vicina Liberazione del secolo scorso.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

Titolo: 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Titolo originale: 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Autore: Alessandro Barbero
Traduttore:
Editore: Editori Laterza
Data di pubblicazione: 18 Maggio 2012 (prima edizione solo e-book; si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 0,99 €
Lunghezza stampa: 21
Codice ISBN: 9788845928871

book-to-film Nella serie di documentari televisivi a.C.d.C. – Dall’Homo Sapiens a Napoleone, presentata e approfondita proprio dal Professor Barbero su Rai Storia ci viene proposto Federico Barbarossa: il sogno di un Impero, con protagonista proprio quel Federico I Hohenstaufen, meglio conosciuto come il Barbarossa, Imperatore del Sacro Romano Impero.

Barbarossa è anche il titolo di un film del 2009 diretto da Renzo Martinelli, uscito nelle sale italiane il 9 ottobre 2009 e liberamente tratto dal libro Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna. Re e regina d’Italia, di Federico A. Rossi di Marignano. Da questo film la Rai ha tratto una miniserie televisiva con Rutger Hauer nel ruolo del protagonista, Raz Degan, Kasia Smutniak, Hristo Shopov ed altri.

2K e Firaxis Games rivelano che Federico Barbarossa guiderà la Germania in Civilization VI, un videogioco strategico a turni, appartenente alla serie Civilization di Sid Meier. La sua uscota è datata 21 ottobre 2016 tramite piattaforma Steam.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Barbero Alessandro, Letteratura italiana, Recensione, Saggio, Storico | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.