Birkegaard Mikkel

I libri di Luca


La parola trasmettitore o ricettore potrebbe far pensare a tutto fuorché ai libri.

Immaginiamo che alcune persone abbiano il potere, quando leggono, di suscitare emozioni in modo anormale in chi ascolta; che qualcuno sia in grado di tenere sotto controllo questo potere; che i libri stessi, letti più volte e da più persone possano accumulare una qualsiasi energia.

Gli eventuali scenari che si prospettano sarebbero a dir poco sconvolgenti.

E se tutto ciò esistesse da tempo ?

I libri di luca è il nome di una libreria di Copenhagen di cui Luca è il proprietario; è frequentata oltre che da gente normale, da trasmettitori e ricettori, ma quando Jon, il figlio di Luca, viene attivato cominciano a succedere cose inaspettate.

Con l’aiuto di un hacker, amico di Jon, ci ritroviamo dove nell’antichità sorgeva la più grande biblioteca del mondo: la parte finale fa scintille…..nel vero senso della parola.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: I Libri di Luca

Titolo: I libri di Luca
Titolo originale:Libri di Luca
Autore: Mikkel Birkegaard
Traduttore: Kampmann E.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 10 Marzo 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8,90 €
Pagine: 436
Codice ISBN: 9788850221196

Categorie: Birkegaard Mikkel, Narrativa | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.