Comastri Montanari Danila

Cave Canem


Cave canem

Dopo alcune pagine introduttive che raccontano gli esordi di Publio Aurelio Stazio come paterfamilias, ambientato a Roma nell’anno 772 ab urbe condita (dalla fondazione di Roma, 19 d.C.), questo giallo storicamente corretto e preciso, prosegue 25 anni più tardi.

Publio Aurelio, ormai quarantenne e senatore dell’impero del Divo Claudio, si trova coinvolto a Baia, l’odierna Bacoli, non lontana da Neapolis, nelle indagini per scoprire il colpevole delle morti di alcuni membri della famiglia dei Plauzi, e le possibili ragioni dei delitti all’apparenza tutte plausibili.

Le vicende spaziano dall’interno della ricca villa della pusilla Roma, a Neapolis e a Cuma, dove la Sibilla suggerisce oscuri messaggi. Ogni persona coinvolta può essere sospettata e ognuno teme di diventarne la prossima vittima.

Circondato da ricchi personaggi, schiavi, furbetti servitori e matrone più o meno giovani che vogliono accalappiare l’eterno scapolo e farsi introdurre nella società romana, Aurelio riuscirà a smascherare il colpevole e a consegnare alla nobile famiglia di cui è ospite, il legittimo paterfamilias.

Questo libro, primo delle indagini del patrizio romano, è un fedele spaccato della vita e della società della città Caput Mundi, di Baia meta privilegiata per le sue terme e per i suoi ozi, delle domus dei signori e degli ergastula degli schiavi, nonchè del più ricco ceto del tempo.

Alla fine del raccondo, il libro viene completato da un ricco e utile vademecum di notizie e informazioni sulla storia e i costumi del I secolo d.C. e da un dizionario con i vocaboli latini ricorrenti in queste pagine.

Davvero una finestra spalancata sull’Urbe antica.

Ave atque vale.

Giudizio di 2Mog2:  gufo libro35

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Cave Canem

Titolo: Cave Canem
Titolo originale: Cave Canem
Autore: Danila Comastri Montanari
Traduttore: –
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Bestsellers
Data di pubblicazione: 1993 (prima edizione); 28 Maggio 2013  (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 280
Codice ISBN: 9788804630258

Categorie: Comastri Montanari Danila, Giallo-storico, Letteratura italiana, Un'indagine di Publio Aurelio Stazio | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Blog su WordPress.com.