Corona Mauro

La voce degli uomini freddi


E’ quasi un’elegia, un inno continuo alla neve, alle montagne, al freddo; mai visti con negatività ma come dono di Dio.
Romanzo ostico da recensire e da leggere con attenzione: una poesia continua.
Trecce d’acqua cadono dai monti, uno sciame di farfalle che scendono sulla terra sotto forma di neve, gli alberi cantano, le api sono bianche come il paesaggio circostante, solo le formiche restano nere, ma quando fanno i nidi a punta significa che nevicherà molto.
E poi ci sono le valanghe, di neve, di acqua, di vento.
Entriamo di soppiatto nelle case, nella vita, nei pensieri di questi uomini freddi, ma tali solo per l’ambiente che li circonda ma quando capiterà di agire per la sopravvivenza scopriremo (solo alla fine) chi sono veramente.
Non voglio privare altri del gusto della scoperta.
L’intero libro è una scoperta.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Voce degli Uomini Freddi

Titolo: La voce degli uomini freddi
Titolo originale: La voce degli uomini freddi
Autore: Mauro Corona
Traduttore: –
Editore: Mondadori
Collana: 
Scrittori italiani e stranieri
Data di pubblicazione:
 2013 (prima edizione); 3 Dicembre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18 €
Pagine: 235
Codice ISBN:9788804633778

Categorie: Corona Mauro, Denuncia, Drammatico | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.