David Roberts Gregory

Shantaram


Shantaram

Inizia così, con la biografia dell’autore:….”nel 1977 compie la sua prima rapina con una pistola giocattolo” e si conclude “le prime due bozze del libro – sei anni di lavoro, seicento pagine – sono state distrutte in prigione. Le mie mani, afflitte dai postumi del congelamento, erano messe a dura prova dagli inverni trascorsi nel reparto punitivo: molte pagine del manoscritto, che conservo tuttora, portano le tracce del mio sangue”.
Poi si apre una porta è subito India, Bombay e dintorni. Un mondo alieno per i più, che il protagonista (in questo caso l’autore) all’inizio è costretto a subire ma che pian piano impara ad amare ed a integrarsi.
Siamo nel mondo della malavita, della mafia organizzata, anche se il protagonista non ha mai ammazzato (a parte la parentesi della guerra in Afghanistan) ed inizierà le sue avventure aiutando i poveri degli slum dove abiterà per i primi tempi e dove troverà le uniche vere amicizie disinteressate.
Altri tipi di amicizie le troverà al Leopold, dove incontrerà Karla, che tanta parte avrà nella sua vita; poi ci saranno altre figure, non ultima il primo vero amico, Prabaker.
Il lungo periodo della prigione indiana – forse le pagine più realistiche e toccanti, il “tacchino freddo”, le innumerevoli attività illegali e molto altro.
“A volte è necessario compiere un’azione sbagliata per un motivo giusto.”

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Shantaram
Titolo originale: Shantaram
Autore: Gregory David Roberts
Curatore: Mingiardi V.
Editore: Neri Pozza
Collana: Le tavole d’oro
Data di pubblicazione: 
2003 (prima edizione); 13 Settembre 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 22 €
Pagine: 1177
Codice ISBN: 9788854500570

Roti Sweet Chapati

…”Prabaker ci raggiunse, mi spiegò dove fare i miei bisogni, ci lavammo la faccia e i denti, e Rukhmabai restò a sorvegliarci mentre ci rimpinzavamo con un’abbondante colazione a base di chai e roti. Le roti, piatte focacce non lievitate, erano preparate fresche tutte le mattine; venivano cotte in una padella appena unta appoggiata su un fuoco vivo. Quando erano pronte venivano spalmate di ghi, il burro chiarificato, e cosparse con un’abbondante cucchiaiata di zucchero. Alla fine venivano ripiegate in rotoli tanto grandi che si faticava a stringerli con una mano sola. Le roti appena fatte erano accompagnate da un tazzone di chai cremoso, dolce e bollente”…

RotiSweetChapatiIngredienti:

  • 3 tazze (480 g. ca.) di farina di frumento;
  • 1 1/2 cucchiaino da te di sale;
  • 1 1/2 cucchiaio da tavola di olio vegetale;
  • 300 ml di acqua calda (sufficiente per impastare);

Preparazione:

Impastate tutti gli ingredienti e lasciate riposare l’impasto per almeno 1 ora.
Successivamente, riprendete l’impasto e dividetelo in 18 parti della stessa dimensione.
Prendete ognuna di queste palline di pasta e stendetela molto sottile e cospargetela con zucchero.
Sovrapponete due sfoglie di impasto lasciando lo zucchero all’interno e premendo bene i bordi per farlo aderire. Cospargete ogni “sandwich” con del burro ammorbidito e metteteli su una teglia coperta di carta forno.
Infornate a 180°C per 15 minuti; girate ogni impasto ed imburrate l’altra parte e cuocete ancora per altri 5 minuti.(Regolate la durata della cottura in base al forno!)

Un po’ di sale in zucca: … “Sometimes we love with nothing more than hope. Sometimes we cry with everything except tears.”
(Gregory David Roberts, Shantaram)

book-to-filmI diritti per lo sfruttamento cinematografico dell’opera letteraria sono stati acquistati da Johnny Depp e dalla Warner Bros che ha in previsione di produrre la pellicola con lo stesso attore come protagonista. L’inizio delle riprese era stato annunciato per settembre 2008 e in seguito posticipato a tempo da definirsi.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Avventuroso, David Roberts Gregory, Pane e prodotti da forno | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.