Dick Philip K.

La svastica sul sole


la svastica sul soleIn uno dei sofferti mondi di Dick troviamo questo corso della storia alternativo – forse uno dei primi scrittori in assoluto ad ipotizzare un ucronico futuro – dove si ipotizza che i padroni dell’universo sono i nazisti tedeschi ed i Giap (evidente l’etnia) – idea ripresa in un altro famoso (ma successivo) romanzo di Dan Simmons.
Il periodo è successivo al reale dopoguerra, i personaggi nazisti sono quelli che conosciamo (Hitler è morto) ma hanno vinto la guerra contro gli alleati, così come han fatto giapponesi contro gli americani.
I pianeti più vicini sono stati conquistati (dai tedeschi), che mirano a ben altro.
Buono l’approfondimento sulla filosofia di vita della società giapponese, con l’oracolo I Ching, un concentrato della saggezza orientale che rimarrà l’ultimo ed unico baluardo da contrapporre alle nefandezze naziste.
Il romanzo ruota attorno ad un libro che circola clandestinamente: “La cavalletta non si alzerà più”. Viene narrata la storia come se i nazisti ed i giapponesi NON avessero vinto la guerra. Ma qual’è la realtà ?
A me alla fine un dubbio è venuto.
Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: La svastica sul sole
Titolo originale: The Man in the High Castle
Autore: Philip K.Dick
Traduttore: Nati M.
Editore: Fanucci
Collana: Tif extra
Data di pubblicazione: 1962 (prima edizione); 28 Luglio 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13,60 €
Pagine: 302
Codice ISBN: 9788834717981

 

 

book-to-filmA più di cinquant’anni dopo l’uscita del libro, La svastica sul sole è stato adattato per la televisione da Amazon, in una serie omonima: The Man in the High Castle. Alla regia c’è David Semel (Dawson’s Creek, Dr. House e Buffy) mentre Ridley Scott ne è il produttore esecutivo. La prima puntata della serie è stata resa disponibile gratuitamente a partire dal 15 gennaio 2015 su Amazon, ma solo per gli iscritti al programma Amazon Prime. Come per tutte le serie televisive prodotte da Amazon, ora la parola passa agli utenti: se The Man in the High Castle piacerà, ne verranno prodotte altre puntate, altrimenti il progetto verrà accantonato come già successo a molte serie prima di questa.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Dick Philip K., Letteratura americana, Ucronia | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I giocatori di Titano


I giocatori di Titano

In un futuro allucinato dove la popolazione mondiale è ridotta a poche migliaia di persone, i “fortunati” sono coloro che riescono ad avere figli (evento rarissimo).
La Terra è controllata dai telepati Vug provenienti da Titano e le macchine hanno il compito di preservare i pochi abitanti rimasti.
Unico vero divertimento è il gioco, il Bluff, dove si vincono e perdono intere città, residenze, addirittura mogli.
Ma gli umani hanno forse sottovalutato questi Vug?

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: I Giocatori di Titano

Titolo: I giocatori di Titano
Titolo originale: The Game-Players of Titan
Autore: Philip K.Dick
Traduttore: Martini A.
Editore: Fanucci
Collana: Tif extra
Data di pubblicazione: 1963 (prima edizione); 28 Febbraio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 221
Codice ISBN: 9788834718612

Categorie: Dick Philip K., Fantascienza | Tag: , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.