Doody Margaret

Aristotele e la giustizia poetica


Vent’anni dopo l’ultimo romanzo (Aristotele e il giavellotto fatale è infatti del 1980), Margaret Doody riprende in mano la penna e dà un nuovo seguito alle avventure di Aristotele.

Solo un anno è invece passato ad Atene dalla triste, ma fortunatamente a lieto fine, vicenda che aveva coinvolto Stefanos e la sua famiglia; ora il giovane può girare tranquillamente per le strade della città a testa alta e qui viene riconosciuto, salutato e persino invitato a banchetti e feste. Proprio durante una di queste fa la conoscenza, sempre accompagnato dal grande maestro Aristotele, delle famiglie degli argentieri, i ricchi intestatari dei contratti di sfruttamento delle miniere del Laurion. E questo incontro sarà per i due l’inizio di una nuova avventura.

La notte stessa della festa, infatti, una delle ereditiere viene rapita, ed Aristotele e Stefanos sono “ingaggiati” per cercare di ritrovarla e di assicurare alla giustizia il suo rapitore. Ha così inizio un lungo viaggio, che tra faide famigliari, omicidi, fantasmi e schiavi fuggiaschi porterà maestro e allievo fino a quello che allora si considerava il “centro del mondo”: la città sacra di Delfi. E qui sarà l’Oracolo ad avere un ruolo non secondario nello scioglimento del mistero!

Sempre assai accurata e minuziosa nei particolari, la Doody sa far rivivere – come solo pochi sono in grado – i paesaggi della Grecia Antica; è vero, questo spesso la porta ad essere fin troppo lunga nelle descrizioni e a rallentare la narrazione delle vicende, ma ne guadagna la nostra mente, che riesce così a ricreare alla perfezione gli ambienti, i personaggi e le storie…quindi: meglio così!! Sicuramente il migliore tra i primi tre libri della saga, finalmente ci si trova di fronte ad un misfatto di difficile soluzione…

Difficile per noi, forse, ma certamente non per Aristotele!

Giudizio di Montag: gufolibro4_tras

Titolo: Aristotele e la giustizia poetica
Titolo originale: Aristotle and the Poetic Justice
Autore: Margaret Doody
Traduttore: Rosalia Coci
Editore: Sellerio
Collana: La memoria n. 491
Data di pubblicazione: 2000 (prima edizione inglese); 1° Gennaio 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 472
Codice ISBN: 9788838916489

Categorie: Doody Margaret, Giallo-storico | Tag: , , , | Lascia un commento

Aristotele e il giavellotto fatale


Secondo libro della saga che vede lo Stagirita nei panni di abile detective. Più che un romanzo, data la sua brevità, questo potrebbe benissimo essere un semplice racconto, un intermezzo tra il primo Aristotele Detective e il terzo e ben più consistente Aristotele e la giustizia poetica, volto solo a farci comprendere meglio chi è Aristotele, o meglio, come lavora e come funziona la sua mente e il suo ragionamento.

Ad affiancarlo e a raccontare l’avventura c’è anche in questo caso il fido allievo Stefanos, una sorta di antesignano di quello che è Watson per Holmes: segue il maestro e gli è sempre accanto, ma a livello di deduzione non riesce a tenergli testa e la soluzione è un mistero fino alla fine anche per lui.

Questa volta i due si ritrovano ad indagare sull’omicidio di un giovane atleta, trafitto, all’interno della palestra, da un giavellotto scagliato da uno dei suoi compagni di allenamento… Un incidente, almeno agli occhi di tutti: il giovane si è messo inconsciamente sulla traiettoria dell’arma, incurante delle grida dei compagni… Un incidente appunto, ma non per Aristotele, che riconosce sí lo sbaglio del giovane, ma che sostiene che “all’errore è stato indotto“! Omicidio quindi, da risolvere, come sempre, con l’aiuto della logica, della fisica e persino dell’oggetto più insignificante.

Da leggere tutto di un fiato, questo “romanzetto” è inutile se preso singolarmente, ma assolutamente da gustare all’interno della saga della Doody. Ci svela meglio il personaggio del grande filosofo e (come già ho detto) a farci capire il suo metodo di ragionamento, rimasto leggermente in ombra nel primo romanzo.

Giudizio di Montag: gufo libro35

Titolo: Aristotele e il giavellotto fatale
Titolo originale: Aristotle and the fatal javelin
Autore: Margaret Doody
Traduttore: Cosi Rosalia
Editore: Sellerio
Collana: La memoria n. 477
Data di pubblicazione: 1980 (prima edizione); 1° Gennaio 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 84
Codice ISBN: 9788838916229

Categorie: Doody Margaret, Giallo-storico | Tag: , , , | Lascia un commento

Aristotele detective


Atene, 330 a.C.

“L’arco non è un’arma comune per gli ateniesi. Nelle mani di Artemide e di Apollo appare, come ogni altra cosa che li riguardi, divino, misterioso e forse anche simbolico. Ma a parte questo, l’arco non appartiene al mondo della vita comune. Un uomo colpito da una freccia ad Atene è uno spettacolo raro quanto lo sarebbe la vista del Minotauro”.

Così Stefanos descrive l’arma usata per l’omicidio del ricco Boutades, il tutto prima di scoprire che l’accusato sarà suo cugino Filemone e che lui, in quanto parente maschio più prossimo, si dovrà occupare della difesa.

Fortunatamente al suo fianco ha Aristotele, suo vecchio maestro, che con la semplice logica deduttiva, lo porta a scoprire il vero assassino,  rimanendo sempre in casa e facendo correre pericoli solo al povero Stefanos.

Primo di una fortunata serie, questo libro si rivela davvero piacevole (bellissima e assai accurata è la descrizione dell’ambientazione storica) e nonostante la scelta un po’ banale dell’assassino, interessante e inusuale è il modo in cui lo Stagirita giunge alla soluzione. Nulla deve essere mai sottovalutato!

Ed ora, sotto con il prossimo!

Giudizio di Montag: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro:  Aristotele Detective

Titolo: Aristotele detective
Titolo originale: Aristotle Detective 
Autore: Margaret Doody
Traduttore: Coci Rosalia
Editore: Sellerio
Collana: La memoria n. 442
Data di pubblicazione: 1978 (prima edizione inglese); 1999 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 114,90 €
Pagine:462
Codice ISBN: 9788838915222

Categorie: Doody Margaret, Giallo-storico | Tag: , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.