Dürrenmatt Friedrich

La morte della Pizia


Era dai tempi del liceo che avevo questo libro “in lista”, ma per un motivo o per un altro, non mi ero mai data pena di leggerlo.

Ora, sarà per uno scherzo del destino, sarà per una volontà superiore, ma me lo sono ritrovata fra le mani e devo dire che è stata la soddisfacente chiusura di un cerchio.

Mi sia permesso parlare in modo ambiguo, mi si conceda l’immedesimazione nel personaggio.
Siamo sinceri: chi non ha mai, nemmeno per un impercettibile attimo, desiderato avere il dono della profezia, e di godere – magari anche in modo vagamente sadico e poco cristiano – del non proprio roseo futuro predetto allo scocciatore di turno, di vedere esauditi i più reconditi pensieri di malaugurio e vendetta nei confronti dell’odiato nemico…beh, recatevi a Delfi, chiedete di Apollo, cercate di mostrarvi giovani, carine e convincenti, disponibili a trattamenti, come possiamo dire, poco ortodossi (ecco, non crediate poi di poter tornare a casa in attesa del responso senza un accompagnatore…il provino prevede una prova di resistenza psicofisica a strani effluvi…e potrebbero permanere effetti collaterali), devote e fedeli: potreste essere ricompensate con un lavoro sicuro e…a lunghissimo termine (e di questi tempi, si sa, non si può essere choosy!). Del resto pare che la Pizia in carica sia evaporata – pace all’anima sua – , dopo secoli di onorato servizio e goda ora di un meritato riposo, senza più dover ascoltare le vittime dei suoi stessi sproloqui, i pettegolezzi figli (dei figli, dei fratelli dei cognati…) delle sue stesse sacre ispirazioni.

Perdonate il tono e non strabuzzate gli occhi di fronte a tanta audacia. La geniale irriverenza di Dürrenmatt deve aver…invasato anche me!

Non avremo la longevità della sventurata profetessa delfica, ma in una vita con una durata media di un’80ina di anni, direi che possiamo perdere non più di un paio d’ore per gustarci questa piccola perla di letteratura.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Morte della Pizia

Titolo: La morte della Pizia
Titolo originale: Der Sterben der Pythia
Autore:
Friedrich Dürrenmatt
Traduttore: Colorni Renata
Editore: Adelphi
Collana: Piccola biblioteca Adelphi
Data di pubblicazione:
1976 (prima edizione); 1° Gennaio 1988 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 8
Pagine: 68
Codice ISBN: 9788845902963

Categorie: Dürrenmatt Friedrich, Narrativa | Tag: , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.