Elegant Robert

Il Mandarino


Ci si muove fra i caotici avvenimenti politici della Cina del diciannovesimo secolo, con gli occidentali che tentano i primi approcci ad una realtà per i molti ancora incomprensibile.

Lontano dalle lineari vicende della Buck nei suoi molti romanzi “cinesi”, qui ci troviamo immersi sia nelle vicende di due famiglie ebree – la figlia di una delle due sarà una protagonista del romanzo, nel bene e nel male – sia in quelle della famiglia imperiale.

Gli intrecci, non sempre evidenti, necessitano di attenzione ed attenta lettura.

I teatri sono principalmente quelli di Shanghai, dove sono insediati la maggioranza dei “barbari” occidentali che, in comune con gli orientali mettono al primo posto – allora come ora – gli interessi personali, e la Città Proibita, dove un incapace imperatore preferisce fuggire anziché confrontarsi con gli stranieri. Alla fine dei “diecimila anni” sale al potere la ex concubina reale che con cipiglio  più maschile del suo predecessore cercherà di rimettere in sesto gli affari di stato e lo farà per molti anni a venire.

Pregio: storicamente molto accurato.

Difetto: non sempre scorrevole.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Mandarino

Titolo: Il Mandarino
Titolo originale: Mandarin
Autore: Elegant Robert
Traduttore: Silvia Stefani
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Data di pubblicazione: 1983 (prima edizione); Gennaio 1986 (in Italia)
Prezzo: – (attualmente non è più in commercio)
Pagine: 549
Codice ISBN: 

Categorie: Elegant Robert, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.