Flack Sophie

Balla, sogna, ama


balla-sogna-ama

Una ballerina lo sarà per tutta la vita.
Dal primo momento in cui indossa le scarpette rosa, da quando appoggia le mani sulla sbarra, è come se il suo DNA subisse una mutazione permanente.
Ballare è una filosofia di vita, un modo di approcciarsi al mondo del tutto particolare che solo chi ha provato in prima persona sa cosa significa.
No, non siamo un’elite, una setta inarrivabile, noi ballerine semplicemente danziamo per vivere e viviamo danzando, in ogni gesto e in ogni respiro, anche con il consapevole rischio di apparire strane, di non essere capite.

Sophie/Hanna ci racconta cosa significa votare la propria esistenza a Tersicore, senza troppa poesia, con un vivace realismo. E’ una storia vera.
Pochissime hanno la fortuna, ma soprattutto la bravura, di entrare a far parte di una famosa compagnia come quella del Manhattan Ballet, diventare professionisti vuol dire sacrificare anni preziosi spesso solo per interpretare, ogni santo anno a Natale, il fiocco di neve nello Schiaccianoci e non vedere mai il proprio nome nell’elenco dei solisti, per non parlare delle speranze (la maggior parte delle volte vane) di una promozione. Significa anche spaccarsi letteralmente i piedi, le gambe e la schiena, ore e ore al giorno, significa ragionare sempre e comunque con la testa al palcoscenico, alle performances della stagione, della serata.
Non è neppure semplice trovare persone disposte ad accettare queste dinamiche, certi ritmi che escludono quasi tutto il mondo esterno al teatro.
E allora arrivi ad un certo punto in cui dovrai scegliere: in ogni caso sarà una rivoluzione destabilizzante.

L’autrice è stata una ballerina coraggiosa e anche se non si districa più tra una lezione di repertorio, una prova generale e una seduta di yoga specialistico, una parte di lei volteggerà sempre sulle punte, sognerà sempre di essere una magnifica Odette, le saliranno le lacrime agli occhi al primo odore di pece, seguirà sempre Giselle contando i fuettes della solista e osservando i piedi, valutando la tecnica e la fisicità di quei corpi danzanti, e dovrà reprimere quella nostalgia devastante che ti assale appena seduta in platea, quella voglia di salire sulla scena, scaldarsi dietro le quinte, vivere l’emozione che solo una ballerina può comprendere davvero.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Balla Sogna Ama

Titolo: Balla, sogna, ama
Titolo originale: Bunheads
Autore: Sophie Flack
Curatore: De Giorgi E.
Editore: Newton Compton
Collana: Grandi tascabili contemporanei
Data di pubblicazione: 
2011 (prima edizione); 30 Gennaio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 281
Codice ISBN: 9788854146396

Categorie: Donne, Flack Sophie, Narrativa | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.