Fleming Leah

La strada in fondo al mare


Vite incredibilmente intrecciate come mirabili pizzi; merletti di un passato che emerge dopo essere rimasto inabissato per anni, per troppo tempo.
14 Aprile 1912. Una data entrata nella storia, una tragica ricorrenza che ha tolto la vita a numerose anime e ha straziato il cuore ad altrettante famiglie, come le due Grandi Guerre che di lì a poco coinvolgeranno, dilaniando, il mondo intero. Ma l’amore filiale, l’affetto fraterno e la passione dimostreranno una tenacia ben maggiore di ogni dolore. Una trama che, con il prosieguo delle pagine, si infittirà come nelle migliori soap-opera dal color seppia e dall’odor di naftalina, ma con il ritmo vivace ed oculato dei kolossal cinematografici moderni e che per questo in grado di soddisfare i “palati” più critici. Un turbinio di eventi concatenati e per nulla esageratamente inverosimili che permettono ancora di fantasticare in modo romantico sull’evento per eccellenza che dà l’avvio alla narrazione (e che, come è noto, è stato oggetto di innumerevoli e celebri romanzate).
Sono certa che anche i fedelissimi di Rose&Jack di cameroniana memoria non torceranno il naso di fronte a questa saga famigliare uscita dalla penna di una ben informata Fleming.
Assolutamente nulla da eccepire, tutto minuziosamente curato, delicato e raffinato, come un ricamo d’altri tempi, creato con il tombolo da mani abili e pazienti, profumate di fotografie ingiallite.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Strada in Fondo al Mare

Titolo: La strada in fondo al mare
Titolo originale: The Captain’s Daughter
Autore: Leah Fleming
Traduttore: Maestrini A.
Editore: Newton Compton
Collana: Gli insuperabili
Data di pubblicazione: 
2012 (prima edizione); 20 Marzo 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 5,90 €
Pagine: 540
Codice ISBN: 9788854147652

Categorie: Fleming Leah, Narrativa, Romance, Storico | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.