Flynn Gillian

L’amore bugiardo


amore-bugiardo

Il primo pensiero che sorge spontaneo una volta girata l’ultima pagina di questo libro è: l’autrice deve aver avuto trascorsi sentimentali parecchio traumatici e/o aver conosciuto elevate espressioni di sadismo, o è uno psicopatico criminale in incognito. In ogni caso sarebbe un efferato delitto non riconoscerle una galoppante fantasia; sarà Eminem ballato a tutto volume nelle stasi temporali tra una fulminata di ispirazione e un’altra (così pare abbia “confessato” la stessa Flynn in una delle sue interviste ad un magazine americano), o semplicemente sarà uno spiccato talento narrativo, ma senza dubbio il risultato di questo tour de force neuro-mentale è da (una volta tanto) meritato “caso letterario dell’anno”.
Tant’è che ne è appena uscita una versione cinematografica (v. sotto).

Una moglie mitica, un marito spiritoso e geniale, un matrimonio perfetto agli occhi del mondo, ma…
Sempre una volta girata quella benedetta/maledetta ultima pagina, credo proprio che guarderete la vostra dolce metà con occhi diversi, titubanti a tratti, li abbasserete leggermente e vi porrete silenti domande al limite della paranoia, cercando di capire se dietro all’amato volto che incrociate ogni giorno, si nasconde un cinico e pazzo serial killer, se avete sposato una sorta di Giano Bifronte calcolatore maniacale in grado di portarvi sulla cima dell’Olimpo per poi gettarvi dalla rupe senza pietà e schiacciarvi il capo per farvi asfissiare nel più tormentoso Inferno.
Come Amy con Nick. Come Nick con Amy.

E’ solo un romanzo.

…Ma anche la Mitica Amy lo era. Nick scriveva di film.
La stampa si crogiola in questi (psico) drammi.
(Riflessione semi-seria e frecciatina a tutta la nostrana squallida “tv del dolore” tanto di moda: gli Americani sono arrivati prima di noi anche qui. Meditate gente, meditate – con sarcasmo).

E poi…
Non darete più niente per scontato…

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Amore Bugiardo

Titolo: L’amore bugiardo
Titolo originale: Gone Girl
Autore: Gillian Flynn
Traduttore: Graziosi F., Zani I.
Editore: Rizzoli
Collana: Vintage
Data di pubblicazione: 2012 (prima edizione); 21 Giugno 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13 €
Pagine: 462
Codice ISBN: 9788817059497

 

book-to-filmL’amore bugiardo – Gone Girl è un film uscito nel 2014 e diretto da David Fincher, con protagonisti Ben Affleck e Rosamunde Pike (attualmente anche candidata al Premio Oscar come migliore attrice protagonista).
Adattamento cinematografico dell’omonimo bestseller di Gillian Flynn, pare aver riscosso lo stesso entusiasmo nelle sale che aveva già scatenato nelle librerie.
La Flynn ne ha anche seguito e curato la sceneggiatura.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

 

Categorie: Drammatico, Flynn Gillian, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.