Follett Ken

La caduta dei giganti


La caduta dei giganti

Una famiglia inglese (scozzese e gallese), una russa, una tedesca ed una americana; l’intreccio di personaggi da fine ‘800 inizio ‘900 fino alla fine della prima guerra mondiale. Questi gli ingredienti della grande saga di Ken Follett in tre libri.

Dalle miniere del Galles alle prime lotte per il voto alle donne, fra intrecci personali che continueranno anche durante la Prima Guerra Mondiale, vediamo nascere sotto i nostri occhi, l’embrione del bolscevismo in Russia, la disfatta di un’accerchiata Germania, le fragili alleanze, il coinvolgimento degli americani fino all’esito che tutti conosciamo.

Le persone di prima della guerra si riconosceranno in quelle uscite indenni del dopoguerra ?

Dello stesso autore abbiamo letto: Una fortuna pericolosa

 

Giudizio di Ezechielelepo2: gufolibro4_tras

Titolo: La caduta dei Giganti
Titolo originale: 
Fall of Giants
Autore: Ken Follett
Traduttore: Colombo Adriana, Frezza Paese Paola, Lamberti Nicoletta e Scarabelli Roberta
Editore: Mondadori
Collana: Flipback
Data di pubblicazione: 2010 (prima edizione); 16 Settembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 1639
Codice ISBN: 9788804643272

Categorie: Follett Ken, Storico, The century trilogy | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una fortuna pericolosa


Una fortuna pericolosa

Inghilterra 1866.  In uno dei più prestigiosi college della nazione alcuni ragazzi per combattere l’afa decidono di sfidare il divieto del rettore e tuffarsi nel lago. Uno di loro purtroppo non farà ritorno alle camerate…fatalità o qualcosa in più?

Edward Pilaster, figlio di uno dei soci della Pilaster Bank, è presente sul luogo del delitto ed è tra i principali indagati: è lui che per scherzo teneva sott’acqua la sfortunata vittima. Borioso e ottuso, farà fortuna grazie agli intrighi del suo migliore amico Micky Miranda e di sua madre Augusta

Miguel Miranda è figlio di un ricco possidente Cordovano, che governa le sue terre come un signore medievale. Ambizioso oltre ogni limite, è grande amico di Edward.

Hugh Pilaster, è cugino di Edward, studente brillante e appassionato di finanza. Appartiene al ramo secondario della famiglia e a causa della rivalità con Augusta verrà spesso ostracizzato dalla famiglia che teme posso offuscare il figlio Edward.

Augusta Pilaster è la madre di Edward e la moglie di Joseph Pilaster, uno dei soci della Pilaster Bank. Spietata e senza scrupoli, muoverà le sue pedine per favorire suo figlio all’interno della banca.

Maisie Robinson ha avuto un’infanzia difficile. Suo padre perse il lavoro a causa del fallimento dell’azienda del padre di Hugh, da allora ha dovuto cavarsela da sè. Il suo obiettivo è sposare un ricco figlio di papà.

3 anni dopo i Pilastri della Terra, Ken Follett ci regala un altro thriller che è un must have (read) per i suoi fan e non. La complessità della narrazione, l’accuratezza nella ricostruzione dei luoghi, usi e costumi e per l’impegno nella scrittura lo candidano ad essere uno dei capolavori di Follett!

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: Una fortuna pericolosa
Titolo originale: 
A dangerous fortune
Autore: Ken Follett
Traduttore: Rambelli Roberta
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 1993 (prima edizione); 1995 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,50 €
Pagine: 518
Codice ISBN: 9788804405115

Categorie: Follett Ken, Recensione, Thriller | Tag: , , , , | 1 commento

Blog su WordPress.com.