Ghosh Amitav

Il fiume dell’oppio


Seguito di Mare di papaveri e secondo di una trilogia.

Il racconto prosegue facendoci incontrare nuovi personaggi ed approfondendo la conoscenza di alcuni già visti in precedenza (c’è addirittura un incontro con Napoleone a Sant’Elena), come nelle scatole cinesi, una dentro l’altra, scavando sempre più in profondità le varie parentele e conoscenze reciproche; alcune volte a scapito della scorrevolezza.

Il motivo conduttore è l’oppio, dalla produzione allo smercio – in questo caso in Cina – proibito ma sempre tollerato finchè qualcosa rompe l’equilibrio. Da qui in poi è un susseguirsi di eventi… da leggersi.

Il tutto con il caratteristico “pazzesco” linguaggio utilizzato anche nel primo libro.

“piace ? non piace ?”

La risposta tocca a voi.

Arrivederci al prossimo.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Fiume dell’Oppio

Titolo: Il fiume dell’oppio
Titolo originale: River of smoke
Autore: Amitav Ghosh
Traduttore: Gobetti N. e Nadotti Anna
Editore: Neri Pozza
Collana: Le tavole d’oro
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 9 Novembre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 586
Codice ISBN: 9788854502215

Categorie: Ghosh Amitav, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

Mare di papaveri


Mare di papaveri

I traduttori devono aver sudato non poco a trascrivere in un italiano comprensibile (non sempre in verità) la quantità di lingue, dialetti e modi di dire che appaiono in questo libro ambientato nella prima metà dell’Ottocento in India.
L’oppio è sicuramente l’interprete principale, tutto ruota intorno ad esso ed al suo commercio; la Compagnie delle Indie, lo spadroneggiare dei “civilizzati” occidentali nei confronti dei “rozzi” indigeni, da trattare ovviamente con la frusta.
Ma ci sono specialmente le persone, molte ma ben delineate; apparentemente mondi completamente diversi, inconciliabili per modo di pensare, ma principalmente per casta di appartenenza. Avranno tutti un punto d’incontro: la Ibis, un veliero dove parrà che tutti i nodi vengono al pettine.
Invece, nel bel mezzo di una tempesta finisce il libro. Bisogna acquistare il libro seguente (pare il secondo di una trilogia): Il fiume dell’oppio.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Mare di papaveri
Titolo originale: See of Poppies
Autore: Amitav Ghosh
Traduttore: Gobetti N., Nadotti Anna
Editore: Beat
Collana: BEAT
Data di pubblicazione: 2008 (prima edizione); 27 Settembre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 510
Codice ISBN: 9788865590317

Categorie: Ghosh Amitav, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.