Gori Leonardo

La città del sole nero


la città del sole nero

In una Firenze guidata da Niccolò Machiavelli, alcuni decenni dopo la congiura de’ Pazzi, un importante membro di questa famiglia cova ed alimenta giornalmente l’odio verso la sua città che gli ha tolto l’amatissimo figlio Lapo in un modo talmente atroce che solo le ultime pagine ne sveleranno il segreto.

Si intrecciano in modo rocambolesco i destini di Leonardo, Botticelli e, fulcro di tutto il romanzo, di Copernico che sotto altro nome predisporrà davanti ai più illustri personaggi una rappresentazione pratica della sua teoria eliocentrica del sistema solare, (per quei tempo eresia a rischio scomunica e rogo) mettendo a repentaglio a sua insaputa la vita stessa della città e dei suoi abitanti.

Ma la vicenda è tutto un susseguirsi di accadimenti che solo grazie al genio di Leonardo e all’acume del Machiavelli avranno alla fine un esito contrario a quello desiderato dai cospiratori.

Giudizio di Ezechielolupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Città del Sole Nero

Titolo: La città del sole nero
Titolo originale: La città del sole nero
Autore: Leonardo Gori
Traduttore: –
Editore: Rizzoli
Collana: Narrativa italiana
Data di pubblicazione: 2008 (prima edizione)
Prezzo: 19 € (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 360
Codice ISBN: 9788817027243

Categorie: Gori Leonardo, Storico-avventuroso | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.