Grange Amanda

Il diario di Mr.Darcy


Sono sempre stata profondamente convinta che molto del piacere che si trae da un libro (da un film o da una canzone) deriva dal momento particolare in cui ci si trova a leggerlo (a guardarlo o ad ascoltarla).
E’ sicuramente vero, ma in questo caso, per quanto mi riguarda, penso proprio che qualsiasi fosse stata la congiunzione astrale del periodo, ne avrei avidamente sfogliato le pagine con gli occhi sgranati.
La riproposizione della mia storia d’amore preferita raccontata da Mr.Darcy, il principe azzurro del XIX secolo, l’uomo ideale per generazioni di romantiche fanciulle, che svela il proprio cuore, che finalmente dà intima voce alle insondabili e talvolta incomprensibili acrobazie dei suoi sentimenti per quel bel paio di occhi vivaci e brillanti che noi tutte abbiamo sognato di possedere.
Keep calm and sigh with relief, my loyal readers!
Non ho intenzione di sproloquiare troppo sul magico capolavoro di zia Jane (ho già dato – https://ilessi.wordpress.com/2013/01/28/orgoglio-e-pregiudizio/ – e non voglio rischiare l’internamento), però come negare e trascurare il fatto che la Grange ha soddisfatto una delle più “morbose” curiosità di noi Janeites fallen in love with il signore di Pemberley, ovvero perdersi tra le pieghe della sua giubba fascinosa e sospirare direttamente a ritmo dei battiti del suo ancor più affascinante petto?!
Ognuna sostituisca tranquillamente il volto di Mr. Colin/Fitzwilliam Firth/Darcy con quello del suo innamorato e l’effetto del P&P poison sarà anche più invasivo.
Elizabeth di tutto il mondo attrezzatevi e recuperate pp (!!!) una copia di questo diario e poi, una volta iniziato, ricordatevi che avete una vita oltre i confini del Derbyshire e che non servirà far ammalare la vostra sorella maggiore per incontrare l’uomo della vostra vita!
Anche se sognare con perseveranza potrebbe portare benefici a breve e a lungo termine…
Per conferire un tono più professionale e british a questa recensione, dirò che l’autrice – già nota, per altro, per aver approcciato il personaggio maschile più idolatrato della Austen (purtroppo molti dei suoi testi “sul tema” non sono stati ancora tradotti in italiano) – ha dimostrato ancora una volta di conoscere intimamente la fonte della sua ispirazione, non solo nei contenuti, ma soprattutto nel tono (sfida questa sicuramente più ardua delle altre), compiendo poi tutto un lavoro di “taglio e cucito” cronologico, per cercare cioè di contestualizzare nel tempo esatto le vicende narrate, considerando che di indicazioni precise in tal senso, Jane Austen ne ha lasciate veramente poche.
I miei più sentiti ed ammirati complimenti perciò per una scrittrice da seguire ed inseguire…anche in versione originale, per i più arditi.
A me non rimane di trovarne una che svisceri P&P al contrario ormai.
Prossimamente su questi schermi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Diario di Mr Darcy

Titolo: Il diario di Mr.Darcy
Titolo originale: Mr.Darcy’s Diary
Autore: Amanda Grange
Traduttore: Parisi G.
Editore: Tre60
Collana: Narrativa TRE60
Data di pubblicazione: 31 Agosto 2005 (prima edizione); 16 Ottobre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12,90 €
Pagine: 286
Codice ISBN: 9788867021468

Categorie: Diario, Grange Amanda, Narrativa, Romance | Tag: , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.