Gregory Philippa

La regina della Rosa Bianca


la regina della rosa bianca

Periodo celeberrimo e cruciale della storia britannica, la Guerra delle due Rose, tra i bianchi York e i rossi di Lancaster, ha avuto per protagonisti non solo re e i rispettivi consiglieri e tattici, ma anche le regine, consorti tutt’altro che passive, in grado di acuire i contrasti, di fomentare tradimenti fratricidi e di conquistare cuori con la tipica malia femminile e fors’anche con un pizzico di (pericolosa) magia.

Elisabetta Grey, nata Woodville, in York: amatissima moglie del giovane Edoardo IV, una rosa colta nel giardino nemico, desiderata come la più splendente e candida colomba di pace, una mano tesa, una scandalosa (e per questo sospetta) trasgressione della consuetudine, c’è chi vocifera una strega,  una figlia di Melusina, di Jacquetta: una Rivers.
L’ambizione di una madre, la passione di una moglie, l’intelligenza di una donna, la sua caparbietà, a volte stolta, ma comunque pronta a difendere con tutti gli stratagemmi possibili ciò che ritiene legittimamente proprio e ciò che gravita nella sua orbita.

La storia è storia e nonostante sui banchi di scuola di casa nostra non si perda troppo tempo ad approfondire l’argomento, non mi perderò tra le stanze di palazzo per sciogliervi genealogie, fazioni e alleanze.
Sta di fatto che si tratta di uno dei periodi più interessanti delle vicende d’Oltremanica, se non altro per la figura tanto famosa quanto ambigua di Riccardo III.

E’ sicuramente Elisabetta che spicca però: la Regina della Rosa Bianca: hot tempered la definirebbero gli Inglesi, ma allo stesso tempo dolcissima e paziente sposa, mai doma, eppure capace di sopportare le sofferenze più atroci.

Con un maggior lavoro di fantasia (nb. rispetto all’epoca Tudor, i documenti attendibili scarseggiano), la Gregory ci regala ancora un prezioso gioiello della corona.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: La regina della Rosa Bianca
Titolo originale: The White Queen
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppish Marina
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pickwick
Data di pubblicazione: 
2009 (prima edizione); 9 Luglio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 464
Codice ISBN: 9788868360221

Categorie: Gregory Philippa, La guerra dei cugini - The Cousins' War, Storico, Storico-biografico | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La signora dei fiumi


Jacquetta di Lussemburgo, duchessa vedova di Bedford, poi Woodville, Lady Rivers, è una di quelle donne che gli storici hanno ingiustamente relegato ai margini delle loro ricerche, ma che, anche solo per la rivendicata discendenza dalla dea delle acque, Melusina, meriterebbe maggiore attenzione. Alla Gregory, tuttavia, non è sfuggito il fascino di questa eroina vissuta durante i travagliati anni della Guerra delle due rose, fedele quasi fino all’ultimo ai “rossi” Lancaster, ma ancor prima, moglie devota e amorevole madre, che non teme mai la caduta in disgrazia: dall’essere la dama inglese più importante di Francia, infatti, per amore si ritroverà più povera, ma senza rimpianti. Un cuore traboccante il suo, una mente svelta e lucida, una dote pericolosa: l’alchimia, la magia hanno portato sul rogo molte donne, ma il destino non si può ingannare. Narrazione meno guizzante del solito, ma forse il mio è un giudizio solamente dettato dal paragone con le opere dell’autrice precedentemente lette. La ricostruzione storica è perfetta e affidabile come sempre e la penna della Gregory è comunque abile e sciolta.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Signora dei Fiumi

Titolo: La signora dei fiumi
Titolo originale: The Lady of the Rivers
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppish Marina
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Super bestseller
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 14 Gennaio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 11,50 €
Pagine: 527
Codice ISBN: 9788860618566

Categorie: Gregory Philippa, La guerra dei cugini - The Cousins' War, Storico, Storico-biografico | Tag: , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il giullare della regina


Essere una “signora-ragazzo”, ebrea per giunta, alla corte di una regina cattolica, alle dipendenze di uno dei più influenti e libertini lord fedeli soltanto ai propri interessi e al proprio fascino di seducente gentiluomo, provare profonda ammirazione per la principessa protestante e più intelligente del XVI secolo, è un’impresa da cui pochi riuscirebbero ad uscire indenni, nel corpo come nello spirito.

Hanna Green, figlia di uno stampatore peregrino, ma soprattutto figlia di Israele, ha saputo calarsi perfettamente nella parte e nelle brache del buffone “senza umorismo” di Robert Dudley prima e della regina Maria poi, ha saputo mantenere le distanze dagli intrighi pur essendone completamente coinvolta…perché l’odore delle fiamme dei roghi di Spagna è ancora forte nelle sue narici, troppo forte. E non si tratta solo di una delle sue visioni, di quel dono che l’ha portata in salvo in tenera età e che ha rischiato di gettarla nelle carceri della Torre solo qualche anno più tardi.

Un sacro folle, un’amica devota, una futura moglie riottosa, una bambina innamorata del suo signore, pulsante di desiderio per quell’uomo che le ha spalancato le porte del mondo, della politica, della storia.

Una toccante e raffinata Philippa Gregory ci permette di scoprire una realtà sopita tra le pieghe degli eventi eclatanti che si sono succeduti dopo la morte di Enrico VIII e del suo unico erede maschio.
Le vicende di una gente costretta già nell’ombra o  nella luce abbacinante delle pire degli eretici, il popolo eletto, senza patria, alla ricerca millenaria della Terra della pace.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Giullare della Regina

Titolo: Il giullare della regina
Titolo originale: The Queen’s Fool
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppish Marina
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione:
2003(prima edizione); 20 Ottobre 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 632
Codice ISBN: 9788860612212

Categorie: Gregory Philippa, Storico | Tag: , , , , | Lascia un commento

L’eredità della regina


Tre donne, un trono e un re ormai vecchio e pazzo. No, putrescente e crudelmente lucido.

Enrico VIII ha già deposto tre regine, nel migliore dei casi esiliandole, nel peggiore e più usuale, condannandole a morte.
Anna di Clèves, pudica e semplice fanciulla tedesca, è designata a diventare nuova sovrana di Inghilterra, fuggendo da un fratello tiranno, ma crollando nelle braccia del suo nuovo oppressore che presto si stancherà di lei per la ben più giovane, scaltra ed attraente Caterina Howard.

“Quanto possiedo?” I problemi della “rosa senza spine” di Enrico sono il numero di pelli di zibellino che riceverà in dono, o quello delle vesti tempestate di diamanti. Un’anima sciocca e fragile la piccola Cate, tanto cinica quanto ingenua, nell’amore con il cortigiano Culpeper, per il quale finirà in disgrazia: la peggiore.

E poi Jane Bolena, la machiavellica cognata della più celebre delle donne Bolena a corte, la splendida e spregiudicata Anna, rivale schiacciata con una sola parola anni orsono e il cui fantasma sembra aleggiare, insieme a quello del marito George, sulla sua testa. Jane che ha giurato fedeltà a tutte le regine che ha servito, come damigella di prim’ordine nelle loro stanze, Jane succube del Duca Howard, ma sempre in grado di salvare la pelle, fino a quando…la passione manipolata ed istigata di una bambina per l’onore della famiglia, intrighi e sotterfugi, altre confessioni e bugie, la porteranno su quello stesso prato verde dinnanzi alla Torre, dove tanto sangue andò sparso; quasi tragicomica fine della mente portante della follia di una corte dissoluta ed eccessiva.

La Gregory è come sempre abile narratrice di una storia drammaticamente reale e squallida che ancora oggi conosciamo nei più intimi e segreti dettagli.
Pochi autori hanno la sua capacità di raccontare gli eventi e di delineare i caratteri dei protagonisti, renderli vivi ed empaticamente così vicini al lettore.
Pochi studiosi hanno la sua acribia nel sondare luoghi e tempi, nello scrutare ciò che si cela dietro le pesanti tende di broccato delle sale di palazzo e dietro i sorrisi maliziosi di uomini e donne vissuti cinquecento anni fa.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Eredità della Regina

Titolo: L’eredità della regina
Titolo originale: The Boleyn inheritance
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppisch M.
Editore:
Sperling & Kupfer
Collana: Paperback
Data di pubblicazione: 2006 (prima edizione); 15 Marzo 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 11,50 €
Pagine: 565
Codice ISBN: 9788860615510

Categorie: Gregory Philippa, Storico-biografico | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Caterina la prima moglie


Caterina la prima moglie

Una bugia per il trono. Una bugia per amore. L’Amore, quello che si trova una volta sola e che neppure un tragico destino potrà mai strapparti dal cuore. Quell’Amore che per Caterina era Arturo.

Caterina d’Aragona, Infanta di Spagna, principessa del Galles e futura regina d’Inghilterra e Arturo Tudor.
Due vite già scritte che dovevano scivolare nella tranquillità dei giorni e degli anni, tra l’eleganza  dei palazzi moreschi dell’araba Andalusia cristiana e le sconfinate e brulle lande d’oltremanica, sorseggiando nettari odorosi e birre fermentate, tra piani di battaglie eroiche e progetti di un futuro migliore.

Ma è la Provvidenza che muove i fili del mondo e Caterina non perderà mai la sua fede – né l’ambizione – neanche quando vede infrangersi ogni sua certezza e ogni suo affetto; lei è nata nella tenda in un accampamento, cullata dal clangore delle spade, e perciò resiste anche quando la salvezza dall’umiliazione cerca di sedurla, nonostante le angherie, l’isolamento e la miseria.
Lei ha fatto una promessa all’unico uomo che ha amato e che l’ha veramente amata, ha giurato per lui, per la Spagna e per Dio. Nessuna sconfitta l’ha mai distrutta, nessun figlio perso, nessun tradimento, nessun tribunale.

Caterina ha vinto.

Caterina è una donna forte, una regina regnante, una combattente e la sua storia riecheggia ancora dopo più di mezzo millennio, degna figlia di Isabella, Infanta di Spagna, principessa del Galles e regina d’Inghilterra.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Caterina la prima moglie
Titolo originale: 
The Constant Princess
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppisch M.
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Super bestseller
Data di pubblicazione: 2004 (prima edizione); 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 11,50 €
Pagine: 531
Codice ISBN: 9788860616883

Categorie: Gregory Philippa, Storico-biografico | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.