Harris Robert

L’indice della paura


Autore tutt’altro che monotematico, Robert Harris spazia da racconti tipo Pompei (ovvio il soggetto storico), a Fatherland (ipotetica dittatura nazista durata fino ai giorni nostri) a Il Ghostwriter.

Qui si cimenta nel mondo della finanza, usando un linguaggio che non sempre è subito assimilabile ma del resto, chi non sa cos’è un hedge fund ?

Si parla di soldi, tantissimi, di come un programma possa elaborare tecniche per farne guadagnare sempre di più autoapprendendo, andando al di la delle aspettative iniziali: il problema sarà fermarlo. A me ha ricordato il famoso HAL 9000 di 2001 Odissea nello spazio.

Finale rocambolesco. La domanda finale è: il principale nemico è fuori o sta all’interno della persona ?

Attenzione: il romanzo può risultare ostico.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L Indice della Paura

Titolo: L’indice della paura
Titolo originale: The fear index
Autore: Robert Harris
Traduttore: Viviani Stefano
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 29 settembre 2011 (prima edizione); 17 Settembre 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 286
Codice ISBN: 9788804622185

Categorie: Harris Robert, Narrativa | Tag: , , | Lascia un commento

Il Ghostwriter


Il ghostwriter

Celebrità e leader politici assumono spesso ghostwriters per scrivere o sistemare autobiografie, articoli, discorsi, o altro materiale. Nella musica, i ghostwriter sono usati nella musica classica, nella musica pop, come il country e l’hip-hop o nelle colonne sonore dei film.

Martha’s Vineyard. Mancano pochi mesi alla pubblicazione dell’autobiografia dell’ex primo ministro Adam Lang, quando un cadavere viene rinvenuto sulle spiagge.  Si tratta di Mike McAra, assistente personale di Adam Lang… l’indagine ufficiale non approda a nulla e il tutto viene archiviato come incidente.

Londra. Un ghostwriter di successo viene contattato dalla sua casa editrice per portare a termine l’opera di Mike: allettato sia dal compenso astronomico che dalla personalità carismatica di Lang, non esita ad accettare l’incarico.  Il “fantasma” si ritrova a lavorare così sul corposo manoscritto di Mike, con il compito di dotarlo di cuore, qualcosa che avvicini il lettore al freddo mondo della politica.

Martha’s Vineyard. Non appena muove i primi passi sull’opera il ghostwriter si accorge però che il lavoro non è così facile, e che il passato dell’ex primo ministro non è così cristallino come credeva. Anzi. Scavando più a fondo il “fantasma” arriva a un allarmante sospetto:  e se la morte di Mike non fosse casuale? E se ora fosse la SUA di vita ad essere a rischio?

Dall’acclamato autore di Fatherland una nuova tagliente incursione nel mondo della fiction politica!

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: Il ghostwriter
Titolo originale: The ghost
Autore: Robert Harris
Traduttore: Pera R.
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione: 26 Settembre 2007 (prima edizione); 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 321
Codice ISBN: 9788804587118

Categorie: Harris Robert, Recensione, Thriller | Tag: , , , , , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.