Lady Fiona Carnavon

Lady Almina e la vera storia di Dowton Abbey


lady almina e la vera storia di dowton abbey

La contessa Lady Fiona, moglie dell’ottavo conte di Carnavon, è l’autrice della biografia di Lady Almina, che l’ha preceduta come quinta contessa di Carnavon.

Il suo lavoro si basa su diari, documenti, fotografie e testimonianze di discendenti delle persone che, in qualche modo, hanno avuto a che fare con il castello di Highclere e con la famiglia dei Conti Carnavon.

Fino alla serie televisiva Dowton Abbey, Lady Almina non è tanto conosciuta come lo è invece il marito Lord Carnavon, il mecenate che partecipò non solo finanziariamente, alla fortunata spedizione archeologica in Egitto che portò Howard Carter alla scoperta della celeberrima tomba del faraone Tutankhamon.

Lady Almina non appartiene alla nobiltà inglese, ma è la ricca ereditiera di un esponente dell’alta finanza ed entrerà a far parte dell’aristrocrazia del paese solo diciannovenne, quando si sposerà.

E’ una giovane donna molto attiva, che sente sempre il bisogno di realizzare progetti e rendersi utile. Le sue feste sono grandiose e molto curate e presto riscuotono tanto successo tra le nobili famiglie che la accolgono con entusiasmo nella loro stretta cerchia.

I suoi ospiti sono conti e principi, tra cui il futuro re ed è spesso ospite a corte della regina Vittoria prima e di suo figlio Edoardo VII poi.

La sua vita però cambia allo scoppio della prima Guerra Mondiale, la sua costante necessità di darsi da fare la trasforma in un’eccellente infermiera. Il castello di Highclere prima e la residenza della famiglia poi, diventano ospedali per i numerosi feriti di guerra e un aiuto psicologico per le loro famiglie.

Un aiuto finanziario, come sempre, arriva dal ricco padre della contessa, anch’esso entusiasta di queste opere umanitarie e convinto patriota.

La guerra finisce, ricominciano le feste e sempre più gente è ospite al castello e anche se il destino poi le toglierà alcuni dei suoi affetti più cari, non riuscirà mai a scalfire minimamente il perenne desiderio di questa donna eccezionale di rendersi utile.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Lady Almina e la Vera Storia di Downton Abbey

Titolo: Lady Almina, la vera storia di Dowton Abbey
Titolo originale: Lady Almina and the Real Dowton Abbey: The lost legacy of Highclere Castle
Autore: Lady Fiona Carnavon
Traduttore: Togliani Maddalena
Editore: Antonio Vallardi Editore
Collana: Personaggi Passioni
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 22 Novembre 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 346
Codice ISBN: 9788867310326

 

Budino al cioccolato (all’inglese)

Nel castello di Highclere lavorano molti dei discendenti della servitù di Lady Almina. Lo chef attuale cucina ancora piatti molto amati dalla Quinta Contessa di Carnavon, tra i quali golosissimo budino inglese al cioccolato.
Ho voluto provare così a prepararne uno… sarà all’altezza di essere servito al castello?

IMG_0417 Ingredienti (per 8 porzioni):

  • 200 gr di burro ridotto in crema + 25 gr per imburrare gli stampini;
  • 200 gr di zucchero;
  • 200 gr di pane tostato, grattugiato e passato al setaccio;
  • 8 tuorli d’uovo;
  • 6 bianchi d’uovo;
  • 170 gr di cioccolato (fondonte o la latte) grattugiato;
  • Una presa di cannella;

Procedimento:

Mettete in una terrina il burro ridotto in crema, poi, poco ala volta, incorporatevi lo zucchero, i tuorli, la cannella, il pane grattugiato e il cioccolato; alla fine aggiungete anche i bianchi d’uova montati a neve ferma, solo però dopo aver ben lavorato il composto.
Imburrate ben bene degli stampini (o uno stampo più grosso), versatevi il composto e mettetelo nel forno, a bagnomaria per circa 25 minuti avendo cura che l’acqua renda l’ebollizione.
Una volta trascorso il tempo necessario provate ad affondare la lama di un coltellino nel budino: se si ritira ben asciutta, il budino è pronto.
Una volta tolto dal forno fatelo quindi riposare per 5 minuti e successivamente offritelo in un piatto di servizio caldo.

Un po’ di sale in zucca: …”Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie”…
(Anonimo)

Categorie: Biografia, Dolci, Lady Fiona Carnavon, Narrativa, Storico | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.