Ciclo dell’Ecumene o Ciclo Hainita

La mano sinistra delle tenebre


La mano sinistra delle tenebre

A molti anni luce dalla Terra c’è un pianeta soprannominato Inverno.
Per scoprire appieno cosa comporta essere un abitante di questo pianeta non resta che immergerci in un paesaggio che solo l’immaginazione di ognuno è in grado di scoprire; ma non solo l’ambiente esterno è alieno al nostro modo di essere, forse più complicato è riuscire anche lontanamente a comprendere le mille sfaccettature della personalità dei suoi abitanti.
Fatto questo, al risveglio, ci ritroveremo sul nostro pianeta molto più caldo e vivibile ma qualcosa di noi resterà fra i ghiacci di Inverno; o forse è solo ciò che vorrei.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: La mano sinistra delle tenebre
Titolo originale: The Left Hand of Darkness
Autore: Ursuka K.Le Guin
Traduttore: Ugo Malaguti
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 
1969 (prima edizione); 27 Giugno 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 7,80 €
Pagine: 267
Codice ISBN: 9788850204465

Categorie: Ciclo dell'Ecumene o Ciclo Hainita, Fantascienza, Le Guin Ursula K., Letteratura americana, Premio Hugo Fantascienza, Premio Nebula | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Città delle illusioni


la citta_delle_illusioni

Terzo episodio del ciclo dell’Ecumene; siamo sulla Terra, irriconoscibile.
Le persone che vi ci abitano potrebbero non essere tutte indigene e sicuramente non tutte sono amichevoli. Ma chi sono gli Shing ? e Falk dagli occhi da felino?
Proprio con lui inizia il romanzo: esce da un’immensa foresta senza sapere chi è, dove deve andare e perché si trova li. La sua memoria è completamente azzerata; Viene accolto da una della Case, sparse qua e la ed inizia come una nuova vita: l’ambiente è idilliaco.
Bisognerebbe chiudere gli occhi e poter scrivere solo dando forma ai pensieri.
Finchè arriva il momento che…….
Come un gigantesco puzzle, fatto per la maggior parte di menzogne, solo alla fine sapremo la verità.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Città delle Illusioni

Titolo: Città delle illusioni
Titolo originale: City of Illusions
Autore: Ursuka K.Le Guin
Traduttore: Costanzo C.
Editore: Gargoyle
Collana: Pocket
Data di pubblicazione: 
1967 (prima edizione); 24 Luglio 2012 (si segnala la prima edizione italiana)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 202
Codice ISBN:9788898172214

Categorie: Ciclo dell'Ecumene o Ciclo Hainita, Fantascienza, Le Guin Ursula K. | Tag: , , | Lascia un commento

Il pianeta dell’esilio


 pianeta dell'esilio

Ciclo dell’Ecumene – secondo libro.
Il pianeta Hain (non la Terra) è il luogo originale dell’umanità; in tempi remoti è stato esplorato lo spazio, sono stati colonizzati pianeti.
In alcuni casi, come in questo, si sono vicendevolmente persi i contatti ed i Nati Lontano si devono adattare al modo di vivere dei nativi.
In base all’Embargo Culturale (e qui lasciatemi dire che è molto simile alla Prima Direttiva di Star Trek), non possono apportare drastici cambiamenti nella vita degli “indigeni”. Il libro narra di una vicenda, una lotta per la sopravvivenza fra due popoli, dove il lato umano e sentimentale va oltre il cosiddetto Embargo (e anche qui le somiglianze…).
Dimentichi in gran parte delle tecnologie che hanno permesso loro di arrivare su questo pianeta dalle stagioni che durano anni e anni, all’inizio di un lunghissimo inverno, i Nati Lontano saranno costretti, a rischio della propria sopravvivenza e dell’intero pianeta a fondersi con i nativi, contro i reciproci pregiudizi ed alle superstizioni dure a morire.
Forse anche Il dono ricevuto in un altro pianeta ed in un altro tempo (v.https://ilessi.wordpress.com/2014/02/21/il-mondo-di-rocannon/ ) ha il suo scopo, ma non voglio rivelare troppo; gli amanti della fantascienza potranno per qualche ora “teletrasportarsi” virtualmente in un mondo differente.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Pianeta dell’Esilio

Titolo: Il pianeta dell’esilio
Titolo originale: Planet of Exile
Autore: Ursuka K.Le Guin
Traduttore: Valla Riccardo
Editore: Editrice Nord
Collana: Cosmo. Collana di Fantascienza, n. 84
Data di pubblicazione: 
1966 (prima edizione); 1979 (si segnala la prima edizione italiana)
Prezzo: (Attualmente non più in commercio)
Pagine: 141
Codice ISBN: –

Categorie: Ciclo dell'Ecumene o Ciclo Hainita, Fantascienza | Tag: , , , | Lascia un commento

Il mondo di Rocannon


Il genere fantascienza unito con il fantasy: da qui la scrittrice fonda il cosiddetto Ciclo dell’Ecumene.

Il pianeta su cui si svolge la vicenda e che verrà chiamato alla fine Rocannon in onore del protagonista, è a molti anni luce dalla Terra e ci vivono varie razze intelligenti. La tecnologia presente proviene dai visitatori stellari, che purtroppo non lasciano solo quella.

Il racconto narra principalmente di un gruppo di persone (fra le quali il protagonista, l’uomo delle stelle) che dopo molte peripezie trova quello che è alla base della ricerca. Questo sarà possibile principalmente per un dono molto speciale che una razza indigena pressochè sconosciuta farà al nostro eroe.

Bella l’idea, ambiente ben descritto e trama molto coinvolgente. Più fantascienza o più fantasy?

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Mondo di Rocannon

Titolo: Il mondo di Rocannon
Titolo originale: Roccanon’s World
Autore: Ursula K. Le Guin
Traduttore: Valla R.
Editore: Nord
Collana: Cosmo. Biblioteca
Data di pubblicazione: 1966 (prima edizione); 1° Gennaio 2006 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8 €
Pagine: 186
Codice ISBN: 9788842914341

Categorie: Ciclo dell'Ecumene o Ciclo Hainita, Fantascienza, Fantasy, Le Guin Ursula K. | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.