Leoni Giulio

La donna sulla Luna


Berlino 1929: incombe l’ombra del nazismo anche se sono pochi a credere che potranno mai vincere le elezioni.

Egon è il responsabile della sicurezza della Universum Film: mentre si sta girando un film del famoso regista Fritz Lang, sul set accade qualcosa; la scena (finta) si svolge sulla Luna.

Egon è incaricato di far luce sull’incidente ed in una Berlino in subbuglio per l’esito dell’ultima guerra, fra intrighi internazionali e personaggi realmente vissuti (basti citare Oberth e von Braun in campo missilistico), cerca di districarsi nella vicenda frequentando cartomanti, maghi, bordelli di travestiti e sette segrete.

Alla fine…. ma siamo proprio sicuri sia la fine ?

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Donna sulla Luna

Titolo: La donna sulla Luna
Titolo originale: La donna sulla Luna
Autore: Giulio Leoni
Traduttore:
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Data di pubblicazione:
2002 (prima edizione); 1° Gennaio 2007 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 276
Codice ISBN: 9788804570219

Categorie: Giallo, Leoni Giulio | Tag: , , | Lascia un commento

I delitti della medusa


I delitti della medusa

Anno 1300, Firenze.

Dante Alighieri diventa priore per alcuni mesi e si trova subito ad indagare sulla morte di una giovane donna orrendamente mutilata.

Il libro è scritto con il linguaggio del tempo, anche se in forma moderna per facilità di lettura. Si ha a che fare con gli amici del poeta, dove il Cavalcanti avrà una posizione primaria.

Ci sono anche parecchi nemici , papa Bonifacio in primis, che si ripropone di citare a mo’ di vendetta in un’opera ancora solo nella sua testa, la futura Comedia.

Solo nelle pagine finali si scoprirà l’intreccio, veramente aggrovigliato e di quasi impossibile intuizione anche per i patiti del genere.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: I delitti della medusa
Titolo originale: I delitti della medusa
Autore: Giulio Leoni
Traduttore: –
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Bestseller
Data di pubblicazione: 2000 (prima edizione); 1° Gennaio 2006 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 €
Pagine: 209
Codice ISBN: 9788850219124

Categorie: Giallo-storico, Leoni Giulio | Tag: , , | Lascia un commento

La regola delle ombre


La regola delle ombre

Firenze 1482. Un tipografo e un incisore barbaramente uccisi. La tipografia data alle fiamme per eliminare ogni traccia dell’opera a cui stavano lavorando. Una donna viene vista sui luoghi del delitto: assomiglia straordinariamente a Simonetta Vespucci, la bellissima fanciulla “sans pareille” morta misteriosamente sei anni prima….

Tutti gli indizi inducono il Signore di Firenze a credere che l’opera distrutta sia l’ultimo libro del Corpus Hermeticum, la cosiddetta Regola delle Ombre, contenente il rituale per riportare in vita i defunti. Lo stesso volume che suo nonno Cosimo ricevette dalle mani di Leon Battista Alberti e che in seguito si affrettò a distruggere per la salvezza della propria stirpe.  Spinto dall’ossessione per questa donna Lorenzo de Medici manda a Roma il giovane Pico della Mirandola con l’ordine di scovare il libro e la misteriosa donna. Tra riunioni esoteriche, maghi e fattucchiere, seguaci delle antiche dottrine, intrighi di corte e rivoluzionari lo strano investigatore riuscirà infine a svelare il mistero che si cela in quelle pagine….

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: La regola delle ombre
Titolo originale: La regola delle ombre
Autore: Giulio Leoni
Traduttore:
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Data di pubblicazione: 14 Settembre 2009
Prezzo: 19,00 €
Pagine: 415
Codice ISBN: 9788804576044

Categorie: Giallo, Leoni Giulio, Recensione, Storico-avventuroso | Tag: , , , , | Lascia un commento

La porta di Atlantide


La porta di Atlantide

Lo ammetto. Leggendo il titolo, La porta di Atlantide, e osservando l’immagine in copertina ho avuto un attimo di sbandamento e ho pensato: ecco l’ennesimo pastiche sulla riscoperta di Atlantide e della sua mirabolante tecnologia; l’unica incognita era su dove avrebbe localizzato la civiltà perduta, se in mezzo all’Atlantico, sull’isola di Santorini, in Antartide o confinante con Gotham City.   Sin dalle prime righe però si intuisce però che l’autore affronta un tema classico della letteratura riproponendolo in maniera originale: il continente perduto è al centro di un racconto in cui esoterismo, leggenda, storia, spy story e giallo si intrecciano abilmente con un finale che è tutto fuorchè prevedibile.

Il protagonista del romanzo è uno scrittore di gialli e di fantasy che ad una conferenza su Atlantide rimane colpito da Vanja, una giovane donna presente in sala. Da qui per il protagonista cominciano i guai: la sua passione di romanziere per il mistero di Atlantide, l’amore per l’arte e un certo bisogno di denaro uniti alla morte sospetta dell’anziana signora presso cui lavora l’affascinante ragazza danno il via a una rocambolesca avventura in un continuo succedersi di colpi di scena.

Se siete amanti del genere e volete leggere qualcosa di diverso dal SOLITO Dan Brown, La porta di Atlantide fa al caso vostro.

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: La porta di Atlantide
Titolo originale: La porta di Atlantide
Autore: Giulio Leoni
Traduttore:
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 31 Maggio 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,90 €
Pagine: 440
Codice ISBN: 9788804608837

Categorie: Leoni Giulio, Recensione, Thriller | Tag: , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.