Lynch Scott

I pirati dell’oceano rosso


Non hanno più denaro, hanno perduto i loro amici e rischiato di morire, ma i Bastardi Galantuomini non sono sconfitti, anzi sono più uniti che mai.

 Jean Tannen e Locke Lamora, fuggiti da Camorr, vanno là dove li porta l’irresistibile richiamo del denaro e cioè nella città di Tal Verrar, al centro della quale sorge la più grande, la più ricca e la più sorvegliata casa da gioco dello Stato. Leggenda vuole che ci abbiano provato in molti a entrare nel suo deposito sotterraneo, ma che nessuno ne sia mai uscito vivo. Una sfida irrinunciabile per il giovane Lamora. Ma proprio quando Locke e Jean si apprestano a sfatare la leggenda, l’Arconte Maxilan Stragos. che aspira a rovesciare il potere costituito e a diventare dittatore supremo della città, senza troppe cerimonie li recluta come agenti: la missione sarà quella di fingersi pirati per convincere i comandanti più famigerati a razziare i placidi mari di Tal Verrar. Incarico ideale per due che non distinguono la poppa dalla prua…

Tannen e Lamora, anzi Jerome Valora e Orrin Ravelle, si trovano sbalzati in mezzo ad abbordaggi e duelli a fil di spada nonché costretti a fingersi in lupi di mare fino a divenirlo realmente…   Secondo volume della serie dei Bastardi Galantuomini, come nel volume precedente l’elemento fantasy è molto limitato per lasciare spazio alla componente picaresca: abbordaggi, scorrerie, tempeste, complotti, intrighi, rapine e truffe la fanno da padrone per una vicenda che si fa leggere con gran piacere.

Giudizio di D10genes: gufo libro45

Titolo: I pirati dell’oceano rosso
Titolo originale: Red Seas under Red Skies
Autore: Scott Lynch
Traduttore: Martini A.
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: Giugno 2007 (prima edizione); 11 Settembre 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,60 € (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 710
Codice ISBN: 9788842915652

Categorie: Avventuroso, Fantasy, Lynch Scott, Recensione | Tag: , , , | Lascia un commento

Gli inganni di Locke Lamora


Gli inganni di Locke Lamora

Locke Lamora è un orfano il cui destino è segnato sin dalle prime battute del libro: nella grande città costiera di Camorr, una sorta di Venezia tardomedievale con i suoi canali, i suoi aristocratici governanti, i suoi ricchi mercanti e i loro bizzarri divertimenti, egli viene comprato dal Forgialadri ed entra a far parte del sotterraneo mondo criminale della città, l’habitat delle bande di Giusti di Camorr, fatto di complicate regole e codici, segretezza e rigide gerarchie.

Estremamente abile nel furto e nel raggiro ma con un insopprimibile amore per la teatralità che lo porta  spesso e volentieri a dimenticarsi prudenza e segretezza e che in più di un’occasione lo metterà nei guai, Locke crescerà, dovendo dimostrare al suo nuovo mentore, padre Catena, di meritare i suoi insegnamenti così come il dono di un talento innato per il piano criminale.  ma senza dimenticare di usare il suo genio in modo da non attirare pericoli su di sé e sui suoi comprimari.

Un po’ romanzo picaresco e un po’ romanzo fantasy, Gli inganni di Locke Lamora, primo capitolo della saga dei Bastardi Galantuominioffre uno sguardo insolito e fresco sul mondo fantasy. Romanzo d’esordio di Scott Lynch, si rivela superbamente scritto e ben curato:  trama avvincente e serrata, ritmo sempre elevato, dialoghi coinvolgenti e mai banali, e con un tocco di “moderno”.

Giudizio di D10genes: gufo libro45

Titolo: Gli inganni di Locke Lamora
Titolo originale: The Lies of Locke Lamora
Autore: Scott Lynch
Traduttore: Martini Anna
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 2006 (prima edizione); 1° Gennaio 2007 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,60 €
Pagine: 605
Codice ISBN: 9788842914822

Categorie: Avventuroso, Fantasy, Lynch Scott | Tag: , , , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.