McGrath M.J.

La figlia della neve


 la figlia della neve

 

I miei paesaggi preferiti, l’Artico, nel caso specifico l’estremo nord del Canada, vicinissimo all’estremo nord della Groenlandia, quando per temperatura accettabile si intendono i 20/25° sottozero e i meno 50° sono la norma; i giorni lunghissimi e le altrettanto interminabili notti; gli spostamenti con le slitte trainate dai cani e nei rari casi di tempo atmosferico passabile i tutt’ora pionieristici voli con piccoli aerei solo per i casi di urgenza.

Per i nativi  l’acqua non è che ghiaccio sciolto, mentre per gli altri il ghiaccio non è che acqua gelata.

La vicenda, pur essendo abbastanza incalzante e non mancando di suspence, non è altro che un’occasione per scoprire la vita degli Inuit, le loro leggende, le tradizioni, i rapporti familiari, il problema dell’alcolismo. Le comunità, i paesi non sono altro che piccole unità di qualche centinaio, in alcuni casi di qualche decina di abitanti dove ogni persona sa tutto di tutti.

C’è qualche eccezione, e quando “quelli del sud” vengono a cacciare può accadere che anche in qualche sperduto agglomerato capiti qualcosa di sconvolgente.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: La figlia della neve
Titolo originale: 
White heat
Autore: Melanie J. McGrath
Traduttore: Ricci V.
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli best
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 4 Ottobre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 5,90 €
Pagine: 455
Codice ISBN: 9788817052122

Categorie: McGrath M.J., Thriller | Tag: , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.