Piazza Daniela

Il tempio della luce


Il tempio della luce

Nella notte dei tempi, antichi druidi salvarono la pietra sacra a costo della vita di molti.

Di generazione in generazione fino all’inizio della costruzione del tempio di Santa Maria Nascente (l’attuale  Duomo di Milano) al tempo degli Sforza e dei Visconti viene tramandata la conoscenza che porterà, alla fine, all’unione spirituale della terra (in questo caso il Duomo) con il cielo.
Questa la parte alchemico/esoterica del libro che a mio parere è la meno interessante. La parte più storica, ma raccontata in modo coinvolgente anche se romanzata, è la migliore in assoluto (e fortunatamente la maggior parte).
Le vicende storiche si intercalano alla costruzione del santuario, si intrecciano con le vicende personali dei pittori, degli scultori, architetti e crescono di intensità così come crescono le navate, le guglie, le vetrate, le statue.
Gli accadimenti finali sono la giusta conclusione di un opera che, pur non essendo un capolavoro, si lascia leggere piacevolmente.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Tempio della Luce

Titolo: Il tempio della luce
Titolo originale: Il tempio della luce
Autore: Daniela Piazza
Traduttore: –
Editore: BUR
Collana: Best BUR
Data di pubblicazione: 18 Settembre 2012 (prima edizione); 27 Giugno 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,50 €
Pagine: 517
Codice ISBN: 9788817067904

Categorie: Narrativa, Piazza Daniela | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.