Pohl Frederick

Pompei 2079


In un futuro poco auspicabile, a duemila anni dall’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei è stato deciso un evento mediatico epocale, il Giubileo dell’evento, che attirerà turisti da tutto il mondo con una Pompei virtualizzata per farla apparire come era in origine.
Ma è il mondo del 2079 che non ha nulla a che vedere con l’attuale; in certi casi ricorda Flashback, il romanzo di Dan Simmons recensito tempo fa (https://ilessi.wordpress.com/2014/02/20/flashback/), in certi altri un mondo che nessuno di noi vorrebbe mai vedere.
Inconcepibili attentati in varie parti del mondo (politicamente diverso dall’attuale – speriamo di no), mezzi di trasporto per migliaia di persone contemporaneamente ed un protagonista principale: racconta in prima persona tutto quello che gli è capitato e, seppur molto giovane, lascia intuire un’esperienza di vita che attualmente nessuno gli invidierebbe.
Frederick Pohl ci lascia un ultimo romanzo (scritto all’età di 92 anni) sconvolgente sotto tutti i punti di vista.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Pompei 2079

Titolo: Pompei 2079
Titolo originale: All the Lives He Led
Autore: Frederick Pohl
Traduttore: Martini M.L.
Editore: Elara
Collana: Libra fantastica
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 7 Febbraio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13,50 €
Pagine: 368
Codice ISBN: 9788864990477

Categorie: Fantascienza, Pohl Frederick | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.