Tolkien John Ronald Reuel

Il cacciatore di draghi


Il cacciatore di draghi tolkien

Dicono che il cane sia il più fedele amico dell’uomo, ma forse nessuno aveva mai considerato i draghi!
Infatti…
C’era una volta un contadino, ma anche un cane, un gigante, un re, una spada magica e…un drago cattivo! Ma sì, un vecchio serpente avido e sputafuoco! Uno di quelli leggendari, con ali, squame e tutto il resto!
Certo è,però, che non vi sareste mai immaginati un sempliciotto riuscire nell’impresa di addomesticarlo e di farselo anche amico…per la pelle!
I classici ingredienti delle storie di “spada e magia” sono concentrati in questo racconto firmato J.R.R. Tolkien.
L’autore del Signore degli Anelli, incontrastato genio del Fantastico, questa volta strizza l’occhio ai ragazzi e, giocando con i miti e le leggende nordico-anglosassoni, confeziona un simpatico e valido piccolo capolavoro del genere. Gli stilemi vengono infatti proposti in vesti nuove e più accattivanti, adatti a far presa anche sui giovani moderni, non sempre avvezzi alle manfrine cavalleresche tipicamente medievali; il brio, l’ironia e l’umorismo sono del resto dei valori aggiunti di un testo comunque già di per sé meritevole di attenzione.

Dagli 0 ai 99+ anni.
Consigliatissimo.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Il cacciatore di draghi
Titolo originale: Farmer Giles of Ham
Autore: John Ronald Reuel Tolkien
Traduttore: Murro I.
Editore: Bompiani
Collana: I libri di Tolkien
Data di pubblicazione: 1949 (prima edizione); 1° Gennaio 2007 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12,50 €
Pagine: 160
Codice ISBN: 9788845259906

Categorie: Avventuroso, Fantasy, Fiabe, Ragazzi, Tolkien John Ronald Reuel | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo Hobbit o La riconquista del tesoro


In un buco del terreno viveva uno Hobbit .

“Se vi piacciono i viaggi fuori del confortevole e accogliente mondo occidentale, oltre il Confine delle Terre Selvagge, per poi tornare a casa, e pensate di poter provare un certo interesse per un umile eroe, ecco la storia di questo viaggio e di questo viaggiatore. Il periodo è il tempo antico fra l’Età Fatata e il dominio degli Uomini, quando la famosa foresta di Bosco Atro esisteva ancora e le montagne erano piene di pericoli. Nel percorso verrete a imparare molte cose (come è capitato a lui) su Uomini Neri, Orchi, Nani ed Elfi e potrete dare uno sguardo alla storia e alla politica di un’epoca trascurata ma molto importante.
Infatti il signor Bilbo Baggins andò in visita a vari personaggi di rilievo; ebbe una conversazione con il drago Smog; fu presente alla Battaglia dei Cinque Eserciti. Tutto ciò è tanto più singolare in quanto egli era uno Hobbit. Finora gli Hobbit sono stati trascurati nella storia e nella leggenda, forse perché – in genere – preferivano le comodità alle emozioni. Questo resoconto, fondato sui ricordi di un anno elettrizzante nella vita solitamente tranquilla del signor Baggins, vi darà un’idea abbastanza chiara di questo rispettabile popolo che adesso (a quando si dice) sta diventando piuttosto raro. Non amano il rumore.”

J.R.R. Tolkien

Giudizio di D10genes: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Lo Hobbit

Titolo: Lo Hobbit o La riconquista del tesoro
Titolo originale: The Hobbitor or There and Back Again
Autore: John Ronald Reuel Tolkien
Traduttore: Jeronimidis Conte Elena
Editore: Adelphi
Collana: Gli Adelphi
Data di pubblicazione: 1937 (prima edizione); 7 Novembre 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 11,00 €
Pagine: 342
Codice ISBN:  9788845927553

Categorie: Avventuroso, Classico, Fantasy, Recensione, Tolkien John Ronald Reuel | Tag: , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.