Vannucci Marcello

Teodolinda. Regina del Settentrione


Teodolinda

Mi sono ritrovata a leggere questo libro un po’ per caso, un po’ per necessità, ma sicuramente con la dovuta buona predisposizione mentale che in genere le biografie mi suscitano.

Vita vera e romanzo si intrecciano in una breve narrazione dai toni contrastanti: a volte aulici, altre di una semplicità quasi elementare, in entrambi i casi leggermente esasperati.
Non sempre fluida, a mio dire, la penna dell’autore (non metto in dubbio la sua capacità scrittoria, ne faccio più che altro un discorso di stile e perciò di gusto personale) che si snoda in un argomento senza dubbio amato e sentito, che mostra un’ammirazione sincera per una delle grandi donne della Storia. Messa al centro di un’epoca, resa emblema di un intero popolo e di una complessa cultura, la sovrana longobarda per eccellenza incarna – per Vannucci, ma non solo – l’ideale di regina illuminata (in ogni senso), motore primario di un nuovo inizio per le vicende e la crescita di genti diverse e della stessa nostra penisola. Una sorta di chiave di volta, di svolta, da un’antichità allo sbando, ad un imminente futuro in mano al Signore e ai suoi strumenti.
E tale doveva apparire l’effigie  della moglie di due re, la Regina dalle lungimiranti e preziosi doti da diplomatica, da cui ancor oggi molti potenti dovrebbero imparare.

Non convinta dall’impostazione e dal risultato letterario, sicuramente trova comunque conferma la mia stima per la protagonista e per i Longobardi (ammetto la mia parzialità in merito!); buon procedimento storiografico, esiti solo abbozzati e rasenti la convenzionalità scolastica, ma simpatia immutata.

La Storia non si cambia.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro25

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Teodolinda

Titolo: Teodolinda. Regina del Settentrione. I duchi longobardi e la sovrana
Titolo originale: Teodolinda. Regina del Settentrione. I duchi longobardi e la sovrana
Autore: Marcello Vannucci
Traduttore:
Editore: Casa Editrice Le Lettere
Collana: I libri di Vannucci
Data di pubblicazione:
1994 (prima ed edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 10,33 € (Attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 175
Codice ISBN:  9788871661704

Categorie: Biografia, Storico, Storico-biografico, Vannucci Marcello | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.