Zimmer Bradley Marion & Ross Deborah J.

Le foreste di Darkover


Primi passi sul pianeta delle 4 lune, su quel Darkover che ormai è diventato “reale” tanto quanto la più ben nota Terra di Mezzo tolkeniana. Be’, personalmente penso che muoverei meglio i piedi sugli insidiosi sentieri dei monti Hellers che tra le lande dello Hobbit, ma semplicemente perchè da bambina ho imparato a sognare prima di essere Dorilys Aldaran e di riuscire come lei ad evocare tuoni e fulmini a comando (e devo ammettere che per un periodo ne ero forse davvero convinta!), invece dell’eterea Arwen, e sono tuttora affascinata dall’indomita Romilda MacAran e “invidiosa” del suo dono di comunicare con falchi e cavalli. Perchè è sempre stato questo il mio bagaglio di “fiabe”. E quindi, ogni ritorno a Darkover è un po’ come un accogliente abbraccio con amici lontani.

Su questo ciclo fantasy, ormai “classico” e immortale, potrei veramente scrivere una tesi di laurea, anche solo per far capire qualcuna delle “regole” non scritte del genere, anche a coloro che non riescono a trovare un senso plausibile nell’appassionarsi ad una verosimile ed impossibile realtà; lancerò solo un guanto di sfida: dietro ad un mondo fantastico e fantascientifico, la magia si trova solo in piccole quantità, come contorno, o meglio, sta nell’utopica speranza di una vita più…civile. Un tema tanto attuale quanto inesauribile.

Prime passeggiate su Darkover dicevamo, sì, perchè in questo breve e linearissimo racconto, veniamo pian piano a conoscenza della “struttura” che governa la funzionalità del pianeta e dei suoi abitanti e ospiti, umani e umanoidi, sia che camminino con i piedi a terra, sia che agilmente si muovano tra le fronde degli alberi, sia che lottino con le contraddizioni della mente terrestre, sia che operino con matrici e capacità psi.

Nei romanzi della saga, la trama è sempre solo un elemento del tutto e quel tutto è sempre in fieri, il tempo è relativo, ma la storia è basilare.

A volte avrei bisogno di scappare per un po’ a Darkover e nell’attesa che un principe Hastur mi venga a prendere, continuerò ad osservare da qui il cielo dalle 4 lune.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Le foreste di Darkover
Titolo originale: The Planet Savers
Autore: Marion Zimmer Bradley
Traduttore: Pietri M.C.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 1962 (prima edizione); 1° Gennaio 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 7,80 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 135
Codice ISBN: 9788878198845

Categorie: Ciclo di Darkover, Fantasy, Zimmer Bradley Marion | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Gli inferni di Zandru


Gli inferni di Zandru

Scrivere di un romanzo, il secondo di una trilogia, facente parte di una serie composta da una trentina fra racconti e antologie, non è compito facilissimo. Come però suggerisce la scrittrice, non è necessario iniziare dal primo libro (non sono neppure stati scritti in ordine cronologico), anzi è preferibile farlo a caso, come ho fatto anch’io, inconsapevolmente, la prima volta; deve essere la lettura ad invogliare a continuare.

Qualche semplice nozione di base per chi volesse farlo.

I fatti si svolgono quasi sempre su Darkover, un pianeta freddo ed ostile (che solo dopo molto tempo verrà riscoperto dai terrestri) dove la tecnologia è quasi inesistente ma c’è un’enorme fonte di energia nelle cosiddette “pietre matrici” che possono venir utilizzate solamente da chi è in possesso del “laran”, una forza mentale con molteplici variabili. Questo particolare libro parla di un erede al trono, di un usurpatore, ma principalmente delle vicende che si svolgono nelle Torri, centri di addestramento per i Custodi e luoghi dove si possono anche costruire armi micidiali. C’è chi si opporrà a queste ultime, e nei secoli a venire diventerà una leggenda per l’intero pianeta.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Gli Inferni di Zandru
Titolo originale: Zandru’s Forge
Autore: Marion Zimmer Bradley e Deborah J. Ross
Traduttore: Pietri M.C.
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja Scienza
Data di pubblicazione: 2003 (prima edizione); 19 Gennaio 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 22 €
Pagine: 536
Codice ISBN: 9788830425842

Categorie: Ciclo di Darkover, Fantasy, Zimmer Bradley Marion & Ross Deborah J. | Tag: , , , | 1 commento

Blog su WordPress.com.