Zusak Markus

La bambina che salvava i libri


La bambina che salvava i libri

Ho pianto, a volte ho sorriso.

Ho provato ansia, angoscia, paura.

Ho visto tanto amore in mezzo all’odio e alla meschinità.

Ho patito la fame, ma ho gustato la dolcezza di una vittoria e l’amaro di un’umiliazione.

Ho sentito il ritmo della marcia dei deportati, dei fucili al fronte e le dolci note di una fisarmonica.

Mi sono commossa per l’amicizia, la solidarietà e la morte.

E la salvezza l’ho trovata solo tra le parole di un libro.

Tutto in un povero e misero paesino vicino a Monaco nella Germania nazista, poco prima e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffieAscolta un brano del libro: La Bambina che Salvava i Libri

Titolo: La bambina che salvava i libri
Titolo originale: 
The Book Thief
Autore: Markus Zukas
Traduttore: Giughese G. M.
Editore: Frassinelli
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 17 Marzo 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 576
Codice ISBN: 9788888320397

storia di una ladra di libri

In occasione dell’uscita in Italia del film Storia di una ladra di libri, tratto dal best-seller internazionale di Markus Zusak (7 milioni di copie), vorremmo riproporre la nostra recensione al romanzo, pubblicata nell’Aprile del 2012.

Il film è diretto da Brian Percival ed interpretato da Geoffrey Rush, Emily Watson e la rivelazione Sophie Nélisse.

Un invito alla visione del film, solo dopo avere letto il romanzo del giovane scrittore australiano che si è ispirato ai genitori vissuti in Germania, durante gli orrori nazisti.

Categorie: Letteratura australiana, Narrativa, Zusak Markus | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.