Genere

Breaking news


Breaking news

Un famoso giornalista, prima sul fronte Afghano, poi in Libia ed in Israele; sempre più vicino al pericolo finché accade qualcosa, un segno indelebile che segnerà per sempre il resto della sua vita.

Dopo un lungo periodo di “riadattamento” torna al fronte, questa volta in Israele ed anche questa volta non sa resistere al colpo giornalistico che potrebbe riportarlo alla fama di un tempo.

Fra i meandri della diplomazia israelo/palestinese, i servizi segreti e i servizi deviati si scatenerà una lotta senza quartiere che, narrata ed intrecciata con le biografie dei personaggi del tempo, ci condurrà all’ultimo quesito: verità o finzione ?

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: Breaking News
Titolo originale: Breaking News
Autore: Frank Schatzing
Traduttore: Zuppet R., Ferrantini L., Sassi F.
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 2014 (prima edizione); 6 Novembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 1014
Codice ISBN: 9788842925224

 

Categorie: Letteratura tedesca, Schätzing Frank | Tag: , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cinque quarti d’arancia


cinque-quarti-darancia

Non so voi, ma io ho sempre avuto un problema con le arance, con il loro aroma nello specifico: quel pungente, sferzante profumo che come una scarica elettrica si sprigiona al primo screzio della buccia e a volte, al solo avvicinarsi.
C’è chi lo ama e si inebria a pieni polmoni, godendone e ispirandone l’essenza; a me viene il mal di testa: forte, che stordisce, nauseante. Letteralmente.
C’è chi diagnosticherebbe un’intolleranza, Joanne Harris probabilmente parlerebbe di magia, entità o di qualche vento contrario, malefico o solo bizzarro.
In tutti i suoi libri, favole realisticamente costruite con colori, fragranze e sapori dolci e decisi, un pizzico di incantesimo condisce le anime dei personaggi e spira tra le fronde degli alberi da frutto di un qualche angolo sperduto della Francia, nascosto anche agli occhi dei più attenti artisti, o solletica il volto imbronciato di burberi protagonisti dai musi sporchi di marmellata ai lamponi..
…O di crepes al grano saraceno, o con la bocca piena di composta di pomodori verdi, o dalle dita salate di acqua di acciughe di conserva…
Ma non avvicinate le arance! Vi prego, no! Non nominatele neppure!
Questa sicuramente la preghiera silentemente urlata da Mirabelle Dartigen, donna dura e aspra come quegli agrumi che le intontivano la testa, le debilitavano il corpo e la allontanavano dai suoi tre bambini. Tutto avrebbe fatto, tutto per tutto ciò che dell’amore le era rimasto, amore per quel soldato buono – forse troppo, anche verso il nemico.
Tedeschi, guerra, sussurri, segreti e ingenue alleanze. Mirabelle ha pagato per i suoi dolori e per le ferite inferte al suo cuore…anche da quei piccoli frutti del suo Amore che troppo tardi l’hanno riconosciuta piena di Amore.
L’amore che concentrato in un diario confuso, pieno di ricette confuse, ma trasudanti dell’unico ingrediente magico: l’Amore.
Framboise e la sua creperie: il ritorno e il recupero di quell’Amore, sempre negato, mai capito e ora, a distanza di anni, di nuovo sfolgorante e ricco di quella dolcezza particolare, ma sincera, in grado di combinarsi nelle maniere più strane, ma presente, innegabilmente  forte.
Sullo sfondo il drammatico scenario dell’inizio del secondo conflitto mondiale e la ascesa dei nazisti anche in piccoli ritagli pacifici di mondo, ad insozzarne le sfumature, ad infangarne le vita, a far marcire la verità.
La bruttura della guerra imminente raccontata con la penna intinta nel cioccolato di una delle più originali voci della narrativa contemporanea mondiale.
Impossibile non lasciarsi invitare dalle sue prelibatezze, insensato non lasciarsi vincere, inconcepibile non provarle almeno una volta.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Cinque quarti d’arancia
Titolo originale: Five Quarters of the Orange
Autore: Joanne Harris
Traduttore: Grandi Laura
Editore: Garzanti
Collana: Elefanti bestseller
Data di pubblicazione:
 2001 (prima edizione); 13 Gennaio 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 405
Codice ISBN: 9788811679431

Categorie: Cucina, Drammatico, Harris Joanne, Narrativa | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Misteri imperiali


misteri-imperiali

Cosa dire ancora di questa serie? Non l’ho letta in ordine cronologico e questa è una delle prime avventure. La presenza di Elena Giustina, figlia di un senatore romano, incombe ovunque sia presente Falco, l’investigatore privato al soldo (si fa per dire) dell’imperatore Vespasiano.

Le città italiane di allora, lo squallore e l’ingegno, forse tipici ancore dei nostri tempi, rivivono sotto i nostri occhi come fossero paesaggi tangibili, da poter visitare a piacimento, gli odori (le puzze) delle stradine romane, o di Pompei o di Ercolano, gli assassinii impuniti, lo strapotere dei ricchi, gli schiavi, forse l’unica cosa che non esiste più, forse….

Della stessa serie abbiamo letto: Ultimo atto a Palmira 

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Misteri imperiali
Titolo originale: Shadows in Bronze
Autore: Lindsey Davis
Traduttore: Piccinini I.
Editore: Il Saggiatore
Collana: Narrativa. Tascabili
Data di pubblicazione: 1990 (prima edizione); 15 Gennaio 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,50 
Pagine: 457
Codice ISBN: 9788856501148

Categorie: Davis Lindsey, Letteratura inglese, Serie di Marco Didio Falco, Storico-avventuroso | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

La caduta dei giganti


La caduta dei giganti

Una famiglia inglese (scozzese e gallese), una russa, una tedesca ed una americana; l’intreccio di personaggi da fine ‘800 inizio ‘900 fino alla fine della prima guerra mondiale. Questi gli ingredienti della grande saga di Ken Follett in tre libri.

Dalle miniere del Galles alle prime lotte per il voto alle donne, fra intrecci personali che continueranno anche durante la Prima Guerra Mondiale, vediamo nascere sotto i nostri occhi, l’embrione del bolscevismo in Russia, la disfatta di un’accerchiata Germania, le fragili alleanze, il coinvolgimento degli americani fino all’esito che tutti conosciamo.

Le persone di prima della guerra si riconosceranno in quelle uscite indenni del dopoguerra ?

Dello stesso autore abbiamo letto: Una fortuna pericolosa

 

Giudizio di Ezechielelepo2: gufolibro4_tras

Titolo: La caduta dei Giganti
Titolo originale: 
Fall of Giants
Autore: Ken Follett
Traduttore: Colombo Adriana, Frezza Paese Paola, Lamberti Nicoletta e Scarabelli Roberta
Editore: Mondadori
Collana: Flipback
Data di pubblicazione: 2010 (prima edizione); 16 Settembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 1639
Codice ISBN: 9788804643272

Categorie: Follett Ken, Storico, The century trilogy | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano


29maggio-1176-barbarossa-sconfittpo-a-legnano


Chi conosce il Professor Alessandro Barbero sa quanto siano precise e accattivanti le sue spiegazioni e la stessa grande comunicazione che in TV incanta, si percepisce anche nei suoi libri.

In questo breve saggio infatti, viene approfondita la campagna di Federico Barbarossa in Italia, in quella Lombardia che oggi molti riconoscono come Padania, quindi dal Piemonte fino al Veneto e alla Romagna, nell’Italia dei Comuni che in questo primo tentativo di unione italiana, riescono a sconfiggere il giovane re di Germania.

Questa piacevolissima e interessante lettura storica potrebbe essere un valido aiuto anche nell’insegnamento di questa parte del Medioevo Italiano.

L’approfondimento del Professor Barbero, lo si può trovare anche nella raccolta  I giorni di Milano, dove diversi studiosi raccontano la storia del grande capoluogo lombardo dalla sua nascita alla più vicina Liberazione del secolo scorso.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

Titolo: 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Titolo originale: 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Autore: Alessandro Barbero
Traduttore:
Editore: Editori Laterza
Data di pubblicazione: 18 Maggio 2012 (prima edizione solo e-book; si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 0,99 €
Lunghezza stampa: 21
Codice ISBN: 9788845928871

book-to-film Nella serie di documentari televisivi a.C.d.C. – Dall’Homo Sapiens a Napoleone, presentata e approfondita proprio dal Professor Barbero su Rai Storia ci viene proposto Federico Barbarossa: il sogno di un Impero, con protagonista proprio quel Federico I Hohenstaufen, meglio conosciuto come il Barbarossa, Imperatore del Sacro Romano Impero.

Barbarossa è anche il titolo di un film del 2009 diretto da Renzo Martinelli, uscito nelle sale italiane il 9 ottobre 2009 e liberamente tratto dal libro Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna. Re e regina d’Italia, di Federico A. Rossi di Marignano. Da questo film la Rai ha tratto una miniserie televisiva con Rutger Hauer nel ruolo del protagonista, Raz Degan, Kasia Smutniak, Hristo Shopov ed altri.

2K e Firaxis Games rivelano che Federico Barbarossa guiderà la Germania in Civilization VI, un videogioco strategico a turni, appartenente alla serie Civilization di Sid Meier. La sua uscota è datata 21 ottobre 2016 tramite piattaforma Steam.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Barbero Alessandro, Letteratura italiana, Recensione, Saggio, Storico | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ramesses II il Grande


ramesses-ii

La figura di Ramsete II è passata alla storia come emblema di grandezza e di illuminata maestà, ma quanto effettivamente si conosce di questo longevo sovrano (non è leggenda invece la notizia della sua morte a 90 anni), quanto di patinato davvero si riscontra nei dati archeologici e quanto di umano?
Il saggio del professor Franco Cimmino è qualcosa che va oltre la versione romanzata che di solito troviamo in libreria, poichè la gloria della civiltà antica più affascinante dei libri di scuola viene scomposta e ricomposta con occhio analitico e critico, con doveroso rispetto, ma smitizzata laddove ce ne sia necessità.
Gli antefatti all’ascesa al trono, i suoi primi anni al governo della terra del Nilo, le sue incancellabili difficoltà militari, i suoi meriti, i suoi onori, l’audacia e l’ambizione, l’amore e la diplomazia di un grandissimo uomo che ha saputo raggiungere il confine del cielo divino, osando solo sollevare un piede e poggiando la punta oltre con saggia delicatezza, creando un mito, un nuovo esempio di dio in terra, un eterno personaggio di cui ancora oggi (e speriamo per sempre) possiamo ammirare le testimonianze impresse nella roccia del deserto, reso così ricco, così vivo e così splendente.
Un testo da affrontare con adeguata attenzione e probabilmente anche con almeno un piccolo bagaglio di giuste conoscenze pregresse; o per lo meno un manuale da cui trarre con avida curiosità nuove informazioni, anche “scomode”, non scontate, relative ad un uomo che la Storia ha accolto tra i Grandi, tra i primi di questo nome.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Ramsess II il Grande
Titolo originale: Ramsess II il Grande
Autore: Franco Cimmino
Traduttore: –
Editore: Bompiani
Collana: Tascabili. Saggi
Data di pubblicazione: Ottobre 1984 (prima edizione); 1° Gennaio 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8,26 €
Pagine: 423
Codice ISBN: 9788845290169

 

Categorie: Archeologia, Archeologia, Biografia, Cimmino Franco, Saggio, Storico | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Basil


basil

 

 

Basil ci ha raccontato la sua storia, Wilkie Collins ci ha narrato la giovinezza di Basil, protagonista come l’autore del romanzo, agli esordi della carriera letteraria.

Infatti questo romanzo è il secondo lavoro pubblicato di quello che sarà in seguito accreditato del titolo di padre del romanzo poliziesco moderno.

Romanzo di formazione, d’amore e di personaggi fortemente contrastanti; la luce che emanano alcuni oscura ancora di più le fosche ombre in cui si muovono le altre figure. L’ingenuità e la malizia, la generosità e l’invidia, la nobiltà d’animo e il gretto opportunismo, l’amicizia e il tradimento, sono alcune delle caratteristiche che risaltano in queste pagine.

L’inizio di Basil potrebbe sembrare, il lavoro semplice di un giovane scrittore che rivela già il forte talento, ma non ancora la maestria del Collins più famoso e il lettore potrebbe usare quasi un approccio benevolo, o di protezione nei riguardi di un talento non ancora esploso; niente di più sbagliato, ben presto, si viene trascinati, pagina dopo pagina, in una storia avvincente, che non ha nulla da invidiare a quelle che saranno le più famose opere dello scrittore inglese.

Dello stesso autore il nostro sito ha già raccontato di: La donna in bianco,  La pietra di lunaSenza nomeArmadaleLa veste nera  La Legge e la Signora,  Testimone d’accusaIl raccomandatoLa follia dei MonktonL’albergo stregatoIl fiume della colpa

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

Titolo: Basil
Titolo originale: Basil
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Tubertini A.
Editore: Fazi
Collana: Le porte N.77
Data di pubblicazione: 1852 (prima edizione); 16 Novembre 2002 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 17 €
Pagine: 334
Codice ISBN: 9788881123797

book-to-filmBasil ha ispirato il film omonimo diretto, prodotto e scritto da Radha Bharadwaj,  interpretato da  Christian Slater, Jared Leto, Claire Forlani.
Distribuito da Buena Vista International e uscito nelle sale il 22 Luglio 1998.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Letteratura inglese, Narrativa, Recensione, Romanzo di formazione, Thriller | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

La stanza di Jacob


la-stanza-di-jacob

In punta di piedi, una vita al centro di un mondo che strideva contro una tale acuta sensibilità. Sfrenata corda di un violino troppo teso, capace di creare melodie così eleganti, così mozzafiato.
Non può essere pesante, serica scrittura, scivola sotto gli sguardi, avvolge le menti e celebra i cuori.
Virginia Woolf con “Jacob” si trasforma nella creatura diafana e poco afferrabile per la quale diverrà famosa: una penna che si destruttura, si sgrava dell’ipocrita materia e viene intinta nell’inchiostro dell’arte.
Bisogna abituarsi a non avere appigli di sorta, lasciarsi andare ai voli pindarici e seguire la corrente, il suo stream of consciousness, le onde poetiche di figure retoriche, la maestria della sintassi, l’arte dell’impalpabile e la concretezza dell’immaginazione.
Il velo con cui smorza la sua narrazione è un filtro per rendere accessibile anche agli occhi più deboli una sperimentazione che è invenzione, è l’inizio di una rivoluzione, grandiosa, silente ed emozionante.
Un’anima troppo nervosa, nel senso di recettiva: l’essenza del sentire in una donna diventata un mito, un orgoglio, un’eroina tragica in cui si riversa tutt’oggi l’amore del mondo.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: La stanza di Jacob
Titolo originale: Jacob’s Room
Autore: Virginia Woolf
Traduttore: Billi Mirella
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura universale. Elsinore
Data di pubblicazione: 1922 (prima edizione); 1° Gennaio 1999 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19 €
Pagine: 440
Codice ISBN: 9788831771245

Categorie: Classico, Letteratura inglese, Woolf Virginia | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ultima vittima


Lultima vittima

Ormai conosciamo tutto del detective Jane Rizzoli, della patologa Maura Isles e di tutti gli altri personaggi non meno importanti che fanno di contorno; dopo tante avventure trascorse fra le pagine dei suoi romanzi, la Gerritsen sembra superare se stessa in questa avventura che in certi momenti pare sconfinare nella fantascienza.

Protagonisti principali, loro malgrado, sono i bambini, impauriti, perseguitati dalla mala sorte, e isolati per essere protetti, ma da chi lo si scoprirà solo nelle ultime pagine.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: L’ultima vittima
Titolo originale: Last to die
Autore: Tess  Gerritsen
Traduttore: Tissoni A.
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja scienza
Data di pubblicazione:
2012 (prima edizione);  26 Novembre 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 16,40 €
Pagine: 327
Codice ISBN: 9788869800115

Categorie: Gerritsen Tess, Horror, Jane Rizzoli, Letteratura americana, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Breve storia di (quasi) tutto


breve-storia-di-quasi-tutto

Per quanto mi riguarda, la lettura è un momento di relax, la coccola quotidiana che mi concedo per rigenerarmi, per blandire il cervello con il ritmo di avventure  avvincenti o la melodia di immagini cucite in parole. Di certo, quindi, non si penserebbe che un libro sulla (quasi) storia della scienza e dell’universo possa essere la scelta più azzeccata per la biblioterapia quotidiana. E invece…
Era un po’ che mi stuzzicava la narrazione di Bryson, era qualche tempo infatti che mi ritrovavo suoi accenni sotto gli occhi e soprattutto che mi balenava l’idea di affrontare un suo testo; d’accordo, le recensioni parlavano di una prosa divulgativa, una scrittura adatta a tutti, uno stile scorrevole e assolutamente gradevole, ma tra il dire e la fisica quantistica ne scorre di acqua salata! Nel senso, puoi giurare di trattare argomenti per menti geniali come se fossero le favole della nonna, ma saranno sempre più aspri di una mela avvelenata e non solo per i palati ignoranti, ma anche per chi è più avvezzo a certi sapori. Gli esperti ammettono.
E invece…
…Avevano tutti ragione! Bryson prima di tutti!
Mai avevo trovato prima d’ora un articolo sulla teoria della relatività così limpido – pur sempre nella sua struttura complessa, senza alcuna pretesa di approfondimento ad elevato contenuto specifico! Di solito le formule matematiche sembrano essere posizionate qua è là nei manuali ufficiali come garanzie di serietà, senza pensare che per alcuni occhi potrebbero invece risultare più incomprensibili di un brano in cirillico; bandite dai capitoli, vengono solo saltuariamente scomposte dei loro numeri laddove estremamente necessari alla comprensione universale…sì, beh, per comprendere l’universo serviranno ancora generazioni di scienziati incomprensibili e passeranno chissà quante ere glaciali, ma già per rimanere nel nostro brevissimo Oleocene, finalmente possiamo capirne il perchè di alcuni frammenti, scoprirne il per come di altri angoli.
La curiosità è l’unico requisito per predisporsi nel modo corretto a questo (quasi) scibile in potenza.
Consapevole di non essere comunque diventata il prossimo candidato papabile a vincere plurimi Premi Nobel, sono felice di “aver capito” qualcosa di più e di essere rimasta affascinata da un mondo che abito ogni singolo istante, ma dal quale credevo di essere lontana anni luce.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Breve storia di (quasi) tutto
Titolo originale: A Short History of Nearly Everything
Autore: Bill Bryson
Traduttore: Fillioley M.
Editore: Tea
Collana: Saggistica Tea
Data di pubblicazione:
2003 (prima edizione); 1°Gennaio 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 10 €
Pagine: 589
Codice ISBN: 9788850215492

Categorie: Bryson Bill, Saggio, Scienza | Tag: , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.