Distopico

Shift


Shift

Come sono nati i silos? Chi li ha costruiti, e perché?

Si parte da un periodo storico di pochi anni nel nostro futuro. Una grande minaccia incombe sul mondo intero e qualcuno, accelerando i tempi, fa si che venga costruito un numero imprecisato di costruzioni sotterranee; lo scopo verrà svelato pagina dopo pagina.

Passano i secoli, le persone ibernate e risvegliate all’occorrenza vivono i mesi a loro designati per poi ricominciare da capo un’altra volta in un altro periodo.

Ma non tutto funziona come dovrebbe.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: Shift
Titolo originale: Shift
Autore: Howey Hugh
Traduttore: Lupieri G.
Editore: Fabbri
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2013 (prima edizione); 2 Aprile 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 622
Codice ISBN: 9788845199608

 

Categorie: Distopico, Howey Hugh, Silo (series) 1 | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Maze runner – La mutazione


Maze runner - la mutazione

A tratti eccessivo nei momenti di azione, che sono tanti; il ragazzo protagonista sembra indistruttibile ed in alcuni casi troppo ingenuo.
Purtroppo anche la maggior parte dei personaggi sono macchiette evanescenti di cui resta poco o niente, mentre ho trovato alcuni avvenimenti (chiamiamoli così per evitare spoiler) poco comprensibili. Anche la spiegazione che si evince verso la fine, dà l’idea di essere una forzatura; forse è stata la necessità di voler fare un prequel a tutti i costi. Bisognerà leggere quello che fino a poco tempo fa era il primo libro di una saga per poter dare un giudizio più obiettivo.
A parte ciò, il romanzo-prequel è scorrevole ed una volta tanto la catastrofe iniziale non è conseguenza di una guerra atomica o da un attacco alieno.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: Maze runner – La mutazione
Titolo originale: The Kill Order
Autore: James Dashner
Traduttore: Giorgi G.
Editore: Fanucci
Collana: 
Data di pubblicazione:
2012 (prima edizione); 27 Novembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 346
Codice ISBN: 9788834728536

book-to-filmLa 20th Century Fox ha acquistato i diritti dei primi tre libri della serie: il primo è uscito in Italia l’8 ottobre 2014, il secondo uscirà il 15 ottobre 2015 e il terzo uscirà (in America) il 17 febbraio 2017.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Dashner James, Distopico, Letteratura americana | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Wool


 

wool

Immaginiamo un enorme silos sotterraneo di oltre 140 piani, ognuno dei quali abitato. Siamo in un imprecisato futuro, dove l’esterno è devastato per colpa degli uomini ed ogni possibilità di sopravvivenza è impossibile.
Rigide regole sono necessarie per garantire una vita dignitosa all’interno; questo ormai da molte generazioni. L’unico contatto con l’esterno è la Vista, che permette di vedere attraverso delle lenti cosa c’è al di la dei muri del piano più alto; la pulizia di dette lenti è affidata a chi viene espulso per sempre dal silos, che utilizzerà a tale scopo i pochi minuti di vita che gli rimangono prima di venire bruciato dalle venefiche esalazioni di un mondo distrutto dalla stupidità umana.
Ma com’è la vita all’interno?
Scopriremo la verità, nascosta ai più, in un crescendo di suspence fino… all’attesa del seguito.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Wool
Titolo originale: Wool
Autore: Howey Hugh
Traduttore: Lupieri Giulio
Editore: Fabbri
Collana: Narrativa
Serie: Silo 1
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione); 15 Ottobre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 480
Codice ISBN:9788845198656

Categorie: Distopico, Howey Hugh, Silo (series) 1 | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Il domani che verrà


Il domani che verrà

Australia, contea di Wirrawee. Nella campagna vicino Melbourne la vita scorre lenta e monotona, ma otto ragazzi hanno trovato un modo di sconfiggere la noia che li assale ogni estate: una gita nella natura selvaggia del bush australiano. Macchina, bagagli, tende, provviste, tutto è pronto per questa avventura. Hell è la loro destinazione; una radura luminosa e isolata che sarà la loro casa per una settimana, un paradiso chiamato Inferno. Gli otto ragazzi non sanno che al loro ritorno la loro vita non sarà più la stessa. L’Australia è stata occupata dalle forze militari, i cittadini sono stati rinchiusi in prigione: tra i detenuti ci sono i loro genitori, i loro fratelli e sorelle. Affrontando paure e indecisioni, gli otto ragazzi decidono di combattere per riprendersi il loro domani.

Il domani che verrà, opera di John Marsden arrivato in Italia con ben 18 anni di ritardo, in contemporanea con l’uscita del film nelle sale cinematografiche. Lettura semplice e leggera, ma che non annoia mai. Il racconto si sviluppa con un ritmo continuo portandoti fino all’ultima pagina senza accorgersi del tempo che è passato.

Consiglio davvero la lettura agli amanti degli scenari post-apocalittici e distopici, ma anche a tutti gli altri!

Giudizio di d10genes: gufolibro4_tras

Titolo: Il domani che verrà
Titolo originale: Tomorrow, When the War Began
Autore: John Marsden
Traduttore: Arnone C.
Editore: Fazi
Collana: Lain Fazi
Data di pubblicazione: 
1993 (prima edizione); 14 Settembre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 250
Codice ISBN:  9788876250804

Categorie: Distopico, Marsden John, Tomorrow Series | Tag: , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.