Giallo

Il rifugio


_il-rifugio

La vita scorre abbastanza tranquilla dopo il trauma iniziale; un po’ zoppicando o con l’aiuto di un bastone, Sean riesce perfino a farsi accettare nell’isolata fattoria immersa nella campagna francese. Fugge da qualcosa che non ci è dato sapere, ma si integra, anche se con fatica, nella famiglia che si compone di un padre padrone e di due giovani figlie.
Pare che tutto scorra senza grossi scossoni finchè qualcosa viene a galla (anche materialmente nel laghetto vicino al porcilaio). Si conclude con una serie di botti degni dei migliori thriller mai letti.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Il rifugio
Titolo originale: Stone Bruises
Autore: Beckett Simon
Traduttore: Silvestri A.
Editore: Bompiani
Data di pubblicazione: 2 Dicembre 2014 (prima edizione); 9 Luglio 2015  (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 19,00 €
Pagine: 410
Codice ISBN: 9788845276446

Categorie: Beckett Simon, Giallo, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Artigli e fusa: 18 racconti magici sui gatti


Artigli e Fusa

Amo i gatti: queste creature divine, dagli albori del tempo legate all’insondabile, al mistero e alla magia, in qualsiasi modo vogliate interpretarne le diverse realtà.
Amo i gatti per quello che sono dentro e fuori: morbide espressioni di eleganza, teneri ed impenitenti conquistatori, insigniti naturalmente ad honorem del gene sano della curiosità, dolcissimi demiurghi di astuzia…gatti!
Amo i gatti e la loro indipendenza – non solitaria sociopatia -, la loro accurata selettività di affetti, la loro assoluta fedeltà incompresa.
Amo i gatti in modo incondizionato.
Amo i gatti e non gli resisto.
Amo i gatti…e amo la fantascienza.

Sono stata educata alla fantascienza: a tutti i suoi sottogeneri e al fantasy.
Sono diventata curiosa attraverso la fantascienza e ho imparato ad amarla, con assoluta fedeltà, in modo indipendente e selettivo, con famelica curiosità e  – spero – intelligenza, con istinto e trascinata dal suo insondabile ed elevato mistero: ne sono stata attratta fin dagli albori del mio tempo.

Ecco, questa antologia la voglio riassumere cosi, perchè magari alcune delle firme presenti riassumono da sole mondi interi, ma l’ho “scoperta” io stavolta e ho “scoperto” che riassume il mio mondo, almeno qualche sua terra emersa e sommersa…con accuratezza, selettività, intelligenza, eleganza e tenerezza…come un gatto, come la magia, come l’insondabile mistero di diverse realtà.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Artigli e fusa: 18 racconti magici sui gatti
Titolo originale: Magicats!
Autore: A.v.A.v. (a cura di Jack Dann e Gardner Dozois)
Traduttore: Draghi Bernardo
Editore: Salani
Collana: Salani narrativa
Data di pubblicazione: 
1984 (prima edizione); 1993 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio, seppur di difficile reperibilità) 
Prezzo: 14,46 €
Pagine: 352
Codice ISBN: 9788877822727

 

Categorie: AA.VV., Dann Jack e Dozois Gardner (a cura di), Fantascienza, Fantascienza - horror, Fantastico, Fantasy, Gatti, Giallo, Horror, Narrativa, Premio Hugo Fantascienza, Premio Nebula, Racconti | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mercante di Cartagine


Il Mercante di Cartagine

Probabilmente si può considerare Gisbert Haefs uno dei maggiori appassionati conoscitori dell’antica Qart Hadasht e della sua storia: politica, cultura, atmosfere più affascinanti in epoca barcide non se ne potevano trovare in tutto l’Ecumene.
La narrazione storiografica su cui ci serve la pietanza principale del suo libro è quasi una fedelissima riproduzione cinematografica delle vicende del popolo punico di Libia e di quello in Iberia, intorno al 230 a.C., dieci anni dopo la disfatta della 1a Guerra Romana (dipende dai punti di vista…), quando l’argento dovuto a Roma, bruciava ancora l’orgoglio ferito e scottava tra le mani avide di uomini di affari e malaffari; sullo sfondo la Birsa, davanti il mare, il porto, le navi, le strade, suoni e odori di taverne e donne, di sangue e pericoli, di inganni, truffe e delitti.
Un giallo storico in versione 3D, degno dei più alti riconoscimenti per la fotografia palpabile in ogni soggetto ritratto (talento a mio dire più unico che raro quello dello scrittore tedesco, impressionante per il coinvolgimento e il mestiere), ma non vincitore per trama il filo che regge il romanzo: l’omicidio del romano Lavinio e le conseguenti indagini della anacronistica coppia formata dal capo delle guardie cartaginesi Bomilcare e dal suo “caro nemico” Tito Letilio. A tratti si ingarbuglia e si perde la dritta, o troppo indugiando, o troppo improvvisamente balzando per altri lidi, e risultando cosi complesso da seguire, anche quando, infine, le spiegazioni verranno presentate senza particolari trucchi o acrobazie.
L’intento è ancora una volta (Annibale, dello stesso autore, è consigliatissimo a riguardo) quello di celebrare il fu potenziale impero di Cartagine e dei suoi fautori abortiti – la storia insegna – quasi sul nascere per dinamiche di gelosie politiche interne che hanno portato alla distruzione il sogno glorioso di civiltà di Amilcare, Asdrubale e soprattutto di quell’enfant-prodige che di nome fa (sì, tuttora nelle cronache e nelle leggende) ANNIBALE.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro35

Titolo: Il mercante di Cartagine
Titolo originale: Hamilkars Garten
Autore: Gisbert Haefs
Traduttore: Cospito Giuseppe
Editore: Tropea
Collana: I Marlin
Data di pubblicazione: 1999 (prima edizione); 20 Giugno 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo:  (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 284
Codice ISBN: 9788843802616

Categorie: Avventuroso, Giallo, Giallo-storico, Haefs Gisbert, Storico, Storico-avventuroso | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Morte a Plum Island


Morte a Plum Island

Detective John Corey, prima avventura.
Nonostante l’argomento serio, il romanzo è in alcuni punti divertente, drammatico e coinvolgente ma le oltre 600 pagine approfondiscono principalmente la conoscenza del personaggio principale che troveremo poi in altre situazioni. I contrasti fra il detective, la CIA, i Federali sono cose risapute (chi non ha mai visto almeno un episodio di una serie tv con questi ingredienti?) ma quello che capita a Plum Island (al largo di NY) è, per il tempo in cui è stato scritto, originale e pieno di suspence.
Una certa paura di un disastro permea l’intero racconto, dalle primissime pagine. Molti episodi marginali colpiscono per l’efficacia delle descrizioni, a volte anche crude.
Un romanzo che resta.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Morte a Plum Island
Titolo originale: Plum Island
Autore: Nelson DeMille
Traduttore: Brinis Hilia
Editore: Baldini Castoldi Dalai editore
Collana: Romanzi e racconti
Data di pubblicazione: 1997 (prima edizione); 10 Marzo 1998 (si segnala l’ultima edizione pubblicata)
Prezzo: – € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 598
Codice ISBN: 9788880894230

Categorie: Avventuroso, Azione, DeMille Nelson, Giallo | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Labirinto blu


Labirinto Blu

891 Riverside, New York.
L’agente speciale Aloysius Xingú Leng Pendergast sta finalmente godendo della pacifica ricchezza della sua biblioteca, quando uno squillo del citofono sconquassa ancora una volta quella serenità riconquistata in mesi di tanta fatica e forza di volontà.
Il presente si annuncia con nefasto ghigno, il passato si riaffaccia con dolorose cancrene, il futuro si nasconde con bui interrogativi.
E si torna in Museo (AMNH), ancora un viaggio in Sud America, una trappola in miniera.
Vite spezzate: nel presente, dal passato…e per il futuro?
La “squadra” dell’investigatore più enigmatico del mondo deve far fronte comune contro una minaccia sconosciuta, un pericolo che si concretizza più drammaticamente ogni secondo che passa, la follia umana scandisce gli attimi e allarga il sorriso della sua demoniaca crudeltà.
I personaggi che abbiamo imparato a conoscere e ad amare si trovano nel loro contesto più esaltante, con nuove e brillanti sfaccettature (n.b.:…è fin dalle primissime avventure che trovo Constance inarrivabile!), ritorni in scena in splendida forma, attori scattanti nella solita suspense, mai scontata, imprevedibile e perfettamente costruita.
L’ennesima (la 14ima) mirabolante e mirabile avventura che vi farà perdere la cognizione del tempo, che vi farà…correre contro il tempo, ma che vi farà anche capire che non è mai troppo tardi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Labirinto Blu

Titolo: Labirinto blu
Titolo originale: Blue Labyrinth
Autore: Douglas Preston & Lincoln Child
Traduttore: Porteri B.
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli best
Data di pubblicazione: Novembre 2014 (prima edizione); 28 Maggio 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19 €
Pagine: 381
Codice ISBN: 9788817081306

Quibe (carne macinata fritta)

Cucina brasiliana.
…”Served in the Favela, the city of angels – Heavenly”…(da Beyond Riverside Drive: A Companion Cookbook, Chris Royal; libro di ricette ispirate e tratte dalle avventure di Pendergast).
Di seguito la traduzione della ricetta così a pp. 800-801.

Quibe Ingredienti:

  • 1 tazza di bulgur;
  • 1 lb. (453 gr) di carne magra macinata;
  • 2 cucchiai di olio vegetale;
  • 1/2 cipolla gialla, tagliuzzata finemente;
  • 2 spicchi d’aglio tritati;
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
  • 1/2 tazza di foglie di menta tritate;
  • 2 cucchiaini di sale;
  • 1 cucchiaino di pepe nero;
  • 1 cucchiaino di origano essiccato;
  • Qualche goccia di salsa di tabasco (a scelta);
  • Olio vegetale per friggere;

Preparazione:

Scaldate 4 tazze di acqua e portatele a bollore in un pentolino. Quando l’acqua inizierà a bollire, lessatevi il bulgur e poi, una volta pronto, lasciatelo immerso nell’acqua, ma fuori dal fuoco per un’oretta.BeyondRiversideBook
In seguito, in una padella di alluminio, scaldate 2 cucchiai di olio e a fuoco medio, aggiungetevi 2/3 della carne macinata, la cipolla e metà dell’aglio tritato. Abbrustolite la carne per bene e fate sciogliere le eventuali parti grasse; a cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco e insaporite con una manciata di prezzemolo, quindi lasciate da parte a raffreddare.
A questo punto, unite la restante carne macinata al bulgur rinvenuto (sgocciolato a dovere), con l’aglio avanzato e un altro po’ di prezzemolo. Insaporite anche con il sale, il pepe, la menta e l’origano; se vorrete, qualche goccia di tabasco non guasterà di certo. Amalgamate il tutto con le mani per 5 minuti, affinchè tutti gli ingredienti siano ben incorporati tra loro.
Prendete 2 cucchiai circa di composto e manipolatelo creando una sorta di polpetta, appiattitela e al create una tasca al centro in cui poi inserite la carne cotta messa da parte precedentemente; chiudete la pallina con altro impasto e continuate a formare le polpettine.
In una pentola per fritti, scaldate adeguatamente abbondante olio e friggete le vostre quibes.

NdT: Nel riprodurre la ricetta, si sono apportati dei leggeri accorgimenti che non alterano comunque il risultato.

Un po’ di sale in zucca:...“How awful a knowledge of the truth can be”…
(Blue Labyrinth, Douglas Preston&Lincoln Child)

Categorie: Avventuroso, Azione, Carne, Cucina etnica, Giallo, Le avventure di Pendergast, Mistery - Thriller, Poliziesco, Preston&Child, Thriller, Thriller-poliziesco | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’estate del cane bambino


estate-del-cane-bambino-cover

A buon libro poche parole, per iniziarlo a leggere da subito. Inizio degli anni 60, Brondolo, paesino veneto sospeso tra terra e acqua poco distante da Chioggia:  un gruppo di ragazzi quattordicenni (e non solo) trascorre l’estate tra le luci della loro giovane amicizia e le ombre del vicino mondo adolescenziale (già visto come adulto e preoccupante). Questo mondo viene coinvolto e travolto dalla scomparsa di un bambino, fratello minore di un membro della compagnia, durante un momento di gioco, seguita dall’apparizione di un cane nero dai comportamenti troppo umani… La paura deflagra serpeggiando nell’ambiente chiuso e tradizionalista degli adulti, che si rivelano impotenti ed increduli nei confronti di una realtà terribile, cruda ed estranea. Cinquant’anni dopo questo traumatico evento la riscoperta di pochi brandelli di verità impegnerà alcuni protagonisti a riprendere il loro viaggio giovanile tragicamente interrotto. Scorrevole, schietto e solido questo libro stuzzica, accontenta e soddisfa moltissimi palati. La semplicità vigorosa, l’immediatezza comunicativa, i personaggi finemente cesellati (tra i quali emerge l’arzillo e dolcissimo Nonno Cestilio), le ambientazioni scenografiche e coinvolgenti, la scorrevole narrazione dai ritmi alternati , la commistione armonica dei generi letterari, il sostrato di episodi e figure a metà tra realtà e leggenda,  gli spunti di riflessione estremamente attuali, l’ironia e le pregevoli espressioni sono tutti elementi che caratterizzano quest’opera solida ed avvincente. Non può quindi stupire la notizia della candidatura al premio Strega di questo eccellente prodotto letterario sincero e di grande spessore che si esprime con una naturalezza vicina alla comune quotidianità condivisa.

Giudizio de “IlBarista”:gufo libro45

Titolo: L’estate del Cane Bambino
Titolo originale: L’estate del Cane Bambino
Autori: Mario Pistacchio e Laura Toffanello
Traduttore: –
Editore: 66th and 2nd
Collana: B-Polar
Data di pubblicazione: Ottobre 2014 (prima edizione)
Prezzo: 16 €
Pagine: 218
Codice ISBN: 9788898970056

Collaborazione con il blog “Bar Storia”

Categorie: Giallo, Leggende | Tag: , , , | Lascia un commento

Lilli de Libris e la biblioteca magica


1739180

Scritto a quattro mani da Jostein Gaarder e Klaus Hagerup, Lilli de Libris e la biblioteca magica è un gioiellino della letteratura per ragazzi, un thriller appassionate dove sono bene amalgamati lo stile accattivante e la capacità di rendere chiari concetti a volte un po’ ostici del filosofo Gaarder e l’abilità narrativa di Hagerup, il più famoso scrittore norvegese per fanciulli.

Protagonisti sono due adolescenti, Nils, dodicenne con molta fantasia,  la cugina Berit maggiore solo di un anno e il loro epistolario diventato il mezzo per trasmettersi a distanza i pensieri e le avventure che quotidianamente vivono, compreso l’incontro con la strana bibliotecaria dal vestito rosso e dai tacchi alti fino ad arrivare alla magica casa gialla e alla scoperta di un libro ancora non scritto.

Chi ha detto che un libro per ragazzi non va bene ad ogni età è come se dicesse che una poesia è riservata esclusivamente ad un lettore preparato, e soprattutto nel caso di questo questo volumetto, la sua magia potrebbe conquistare tutti.

Giudizio di 2MoG2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Lilli de Libris

Titolo: Lilli de Libris e la biblioteca magica
Titolo originale: Bibbi Bokkens magiske bibliotek
Autore: Jostein Gaerder e Klaus Hagerup
Traduttore: Tonzig A.
Editore: Salani
Collana: Gl’istrici
Data di pubblicazione:
1993 (prima edizione); 20 Febbraio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9,00 €
Pagine: 188
Codice ISBN: 9788862569996

Julekake  (Panini all’uvetta)

Nella casa gialla la stramba bibliotecaria offre ai ragazzi dei deliziosi panini all’uvetta, che sembrano ingolosire non solo i due cugini ma anche un ospite indesiderato.

Questa è la classica ricetta del pane che in Norvegia si prepara specialmente per le feste di Natale.

 PaniniUvettaIngredienti:

  • 150 ml latte intero;
  • 100 gr di zucchero;
  • 170 gr burro a dadini;
  • 1/2 cucchiaino da te di sale;
  • 5 1/2 cucchiaini da te di lievito madre;
  • 100 ml acqua tiepida (30°C ca.)
  • 3 uova;
  • 700 gr di farina setacciata;
  • 1/2 cucchiaino da te di cardamomo grattugiato (meglio se fresco);
  • 300 gr di uvetta;
  • 100 gr di limoni canditi.

Procedimento:

Intiepidite il latte in un pentolino, su fuoco mediom fino a che intorno al bordo iniziano a formarsi delle bolle.
Rimuovete allora il latte dal fuoco e mischiatelo con zucchero, burro e sale sbattendo fino a formare una crema; a questo punto lasciate  intiepidire.
In una grande ciotola unite acqua e lievito e mescolate fino a scioglierlo. Aggiungetevi il latte tiepido e  due uova sbattute.
Versate un po’ per volta 280 g di farina setacciata e il cardamomo e sbattete con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto risulti morbido e liscio.
A questo punto, aggiungete, sempre mescolando, anche l’uvetta e i canditi; unite poi abbastanza farina fino a formare un impasto soffice  che si lascerà riposare per dieci minuti coperto con un tovagliolo.

Prima lievitazione: Trascorso questo tempo, impastate il tutto su una superficie leggermente infarinata per circa 8 minuti, fino a rendere l’impasto elastico e morbido, trasferitelo poi in un largo recipiente che avrete precedentemente imburrato. Giratelo in modo che il burro copra tutta la superficie della pasta; coprite quindi con un tovagliolo e sistemate la ciotola in un luogo tiepido – ca. 30°C – per permettere di lievitare fino a raddoppiare il volume (circa 90 minuti).

Seconda lievitazione: premete con forza l’impasto e dividetelo in due pagnotte rotonde oppure formate dei panini. Copriteli per 10 minuti e nel frattempo preparate una teglia con della carta forno unta d’olio: disponeteci il pane e lasciate lievitare ancora in un luogo tiepido per altre 2 ore.

Verso la fine della seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 180°C. Sbattete il restante uovo e usatelo per spennellarlo sul pane.
Infornate per 20 minuti, poi coprite con foglio di stagnola e terminate la cottura; la ricetta originale suggerisce di continuare a cuocere per altri 25 minuti, o comunque fino a quando il pane prende un colore marrone dorato. I panini richiedono sicuramente un tempo inferiore.
Al termine, togliete immediatamente il vostro pane dal forno e spostatelo su una grata per lasciarlo raffreddare.

Un po’ di sale in zucca: …”Boklaus mann er blind”…
(Bookless man is (quite) blind.)
(Proverbio norvegese)

Categorie: Dolci, Epistolare, Gaarder Jostein - Hagerup Klaus, Giallo, Letteratura scandinava, Narrativa, Pane e prodotti da forno, Ragazzi | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Aiuto, Poirot!


Secondo appuntamento con il simpatico investigatore belga, in trasferta in Francia, che ancora una volta, in modo magistrale, sa far ben funzionare le sue “celluline grigie”, scatenando un’accesa competizione con la logica e i moderni metodi del celebre poliziotto Giraud, segugio della Serutè di Parigi.

I personaggi della vicenda sono tanti, i presunti colpevoli sono altrettanto numerosi, ma solo Poirot giungerà alla verità con le sue armi migliori: Metodo, Ordine e Conoscenza del cuore umano.

Giudizio di 2mog2:gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Aiuto Poirot

Titolo: Aiuto, Poirot!
Titolo originale: The Murder on the Links
Autore: Agatha Christie
Traduttore: Volpatti Lia
Editore: Mondadori
Collana: Gialli
Data di pubblicazione: 
1923 (prima edizione); 28 Luglio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 224
Codice ISBN: 9788804521723

Categorie: Christie Agatha, Classico, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Serie Hercule Poirot | Tag: , , , , | Lascia un commento

Poirot a Styles Court


poirot a styles court

Primo indizio: profugo belga rifugiato in Inghilterra, altezza meno di 165 centimetri, testa ovale, grassoccio, portamento eretto.

Caratteristiche principali; rigidi baffetti eretti portati alla militare rigirati sulla punta, eleganza inappuntabile.

Professione: poliziotto in pensione, ora investigatore privato.

Manie: ordine quasi paranoico.

Carattere: calmo, riflessivo, preciso, in lui sono sempre attive le “celluline grigie“.

Tutto questo è Hercule Poirot, per la prima volta il protagonista della serie di indagini che la caleberrima Agatha Christie gli ha affidato.

La vicenda ci è narrata da Arthur Hastings, capitano in congedo con l’hobby dell’investigazione che sarà poi presente anche in altri casi di cui si occuperà il celebre detective. Hastings aiuterà nell’inchiesta l’amico poliziotto, anche se, suo malgrado, con l’ingenuità delle sue riflessioni metterà ancora più in risalto la perspicacia di Poirot.

La Christie è molto abile nelllo spostare i sospetti del lettore da un indiziato ad un altro, salvo poi ribaltarli completamente nel giro di poche pagine.

Quindi… chi è il colpevole?

Giudizio di 2mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Poirot a Styles Court

Titolo: Poirot a Styles Court
Titolo originale: The Mysterious affair at Styles
Autore: Agatha Christie
Traduttore: Tedeschi Alberto
Editore: Mondadori
Collana: Oscar scrittori moderni
Data di pubblicazione: 
1920 (prima edizione); Febbraio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 224
Codice ISBN: 9788804508557

 

 

Categorie: Christie Agatha, Classico, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Serie Hercule Poirot | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Testimone d’accusa


Testimone d'accusa

In questo breve racconto poliziesco di Wilkie Collins, ci sono alcuni punti, personaggi e situazioni che potrebbero ricordare piacevolmente alcuni altri suoi lavori: il maggiordomo fedele e l’arguto investigatore della Pietra di Luna (https://ilessi.wordpress.com/2013/11/04/la-pietra-di-luna/), eredità alla mercè di farabutti della Donna in bianco  (https://ilessi.wordpress.com/2013/07/21/la-donna-in-bianco/) e di Senza nome (https://ilessi.wordpress.com/2013/09/29/senza-nome/), ingenue fanciulle facili vittime di servitori senza scrupoli, anch’esse presenti nelle opere dello scrittore inglese.

Queste caratteristiche, tuttavia, non tradiscono minimamente le aspettative del lettore, anzi, forse lo incuriosiscono maggiormente nel voler sapere a cosa porteranno le indagini dell’astuto, simpatico ed intelligente Mr. Dark, che nonostante le abbondanti libagioni a base di birra e Toddy-Whiskey, (un caldissimo punch a base di acqua bollente, zucchero, spezie e ovviamente del più famoso tra i liquori inglesi, il whiskey), non perderà mai la sua lucidità.

La storia ci viene narrata dal fedele maggiordomo William, che aiuterà il detective incaricato a smascherare il colpevole.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Testimone d’Accusa

Titolo: Testimone d’accusa
Titolo originale: A plot in private life
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Basso Franco
Editore: Sellerio Editore Palermo
Collana:
La memoria
Data di pubblicazione:
1858 (prima edizione); 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 7 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 978888389112382

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , | 4 commenti

Blog su WordPress.com.