Gotico

La donna in bianco


la-donna-in-bianco

Era il 1859 quando Charles Dickens pubblicò nella sua rivista settimanale All the Year Round la prima puntata del romanzo dell’amico Wilkie Collins, La signora in bianco.

Il successo fu immediato, l’opera divenne ben presto argomento di conversazione in ogni salotto e ad ogni uscita della rivista si formavano code per per leggere al più presto la nuova puntata.

La fama e la critica favorevole furono senza dubbio meritate allora ed anche al giorno d’oggi, come è successo a me, è difficile sospendere la lettura per altre attività.

Wilkie Collins è considerato il padre del moderno romanzo poliziesco, vorrei anche aggiungere che potrebbe essere definito un eccellente ritrattista, la sua penna dipinge personalità e caratteri che, attraverso le parole, diventano sempre più definiti e reali, rendendoli vulverabili a simpatie, antipatie e giudizi sicuramente diversi e contrastanti da un lettore all’altro.

Misteri, apparizioni, delitti, segreti dal passato, raggiri e interessi finanziari, conditi con una violenza palpabile ma mai mostrata, sullo sfondo la società vittoriana: tutto questo è La Signora in bianco.

Non voglio svelarne la trama, nè tanto meno delinearne gli interpreti, ci teng0 però a sottolineare la forza della personalità di quella che è diventata la mia eroina, Marian. una giovane donna coraggiosa, intelligente e generosa, che mette sempre in primo piano i suoi affetti più cari e per quelli arriva a sfidare la rigida mentalità maschilista del suo tempo. Avrei tanto voluto sapere di più a proposito dei suoi sogni.

La lettura è stata una piacevole sorpresa, che mi invita a conoscere meglio l’autore attraverso gli altri suoi lavori. Un libro che consiglio a chi ama i classici, i romanzi polizieschi e la vita nel XIX secolo inglese.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Donna in Bianco

Titolo: La donna in bianco
Titolo originale: The Woman in White
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Giartosio T. e Tummolini S.
Editore: Fazi
Collana:
Tascabili
Data di pubblicazione:
1859-1860 (prima edizione come feuilleton a puntate sulla rivista settimanale All the year round edita da Charles Dickens); 11 Febbraio 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 688
Codice ISBN: 9788881129911

Punch inglese

Durante le lunghe e fredde sere invernali, qualche sorso di punch bollente avrà certamente scaldato le ossa e gli spiriti dei nostri protagonisti. Vi proponiamo qui la ricetta tratta dal blog http://justafiveoclocktea.com/2011/01/02/punch-tradizionale-inglese/  della nostra collaboratrice Carlotta che ringraziamo pubblicamente!

punch Ingredienti:

  • 2 cucchiaini di tè Assam (o Ceylon);
  • 10 cucchiani di zucchero;
  • 1 arancia;
  • 1 limone;
  • 1 bottiglia di vino rosso;
  • 400 ml di curaçao;

Procedimento:

Preparate il te nero lasciando in infusione le foglie per circa 5 minuti.
Grattugiate la buccia dell’arancia e del limone emettete la scorza in un pentolino dove aggiungerete lo zucchero.
Fate sciogliere  il tutto, aggiungete di volta in volta un bicchiere di vino per evitare che lo zucchero si attacchi.
Aggiungete e il tè e fate bollire qualche minuto.
Ora correggete con un goccio di cucaçao e cin cin!

Un po’ di sale in zucca: …”Drinking is a way of ending the day.”
(Ernst Hemingway)

Categorie: Bevande, Classico, Collins Wilkie, Feuilleton, Gotico, Letteratura inglese | Tag: , , , , , , , | 4 commenti

Il fante di cuori e la dama di picche


Fante di Cuori Tascabile.indd

Chi ha già avuto modo di entrare nel mondo di Joanne Harris si dimentichi le pagine zuccherose e fragranti di Chocolat. Nella Londra vittoriana di dandy e artisti di baudelariana memoria, si assapora solo il gusto acre del laudano e si assumono grani di cloralio con l’avidità tipica dei bambini davanti ad un bancone di dolciumi.

Che il gioco abbia inizio.

Un coro a più voci. Un fante di cuori, una dama di picche…3 gatti…dagli occhi verde foglia che scrutano nell’anima sordida del pittore bigotto…maledetto dalla sua insana ossessione per le giovani donne diafane, per le bambine…come Marta, la Shahrazad dei giovedì notte al bordello di Fanny Miller…o come Effie, la sposa bambina, la dolce e fragile Bella Addormentata, La Piccola Mendicante, Giulietta, Cenerentola…una bellezza preraffaellita che squarcia il cuore con la sua purezza e la sua bruciante passione. E’ stata sopita da troppo tempo e Effie lo sa e quando si ritrova nelle braccia del libertino Mose vi si abbandona come se fosse l’ultima volta.

E’ tra le cupi lapidi di un cimitero di periferia che la piccola e malata bambina coltiva i sogni del suo amore, che viaggia nell’estasi fluttuante della sua mente drogata ed è lì che il suo futuro andrà in frantumi, ma è lì che Effie vincerà, finalmente.

Godetevelo a grani…non commettete l’errore di Henry…pardon…di Mr. Chester!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: Il fante di cuori e la dama di picche
Titolo originale: Sleep, pale sister
Autore: Joanne Harris
Traduttore: Grandi L.
Editore: Garzanti
Collana: Gli Elefanti. Narrativa
Data di pubblicazione: 1993 (prima edizione); 1° Gennaio 2007 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 391
Codice ISBN: 9788811679165

Categorie: Gotico, Harris Joanne | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.