Letteratura americana

L’ultima vittima


Lultima vittima

Ormai conosciamo tutto del detective Jane Rizzoli, della patologa Maura Isles e di tutti gli altri personaggi non meno importanti che fanno di contorno; dopo tante avventure trascorse fra le pagine dei suoi romanzi, la Gerritsen sembra superare se stessa in questa avventura che in certi momenti pare sconfinare nella fantascienza.

Protagonisti principali, loro malgrado, sono i bambini, impauriti, perseguitati dalla mala sorte, e isolati per essere protetti, ma da chi lo si scoprirà solo nelle ultime pagine.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: L’ultima vittima
Titolo originale: Last to die
Autore: Tess  Gerritsen
Traduttore: Tissoni A.
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja scienza
Data di pubblicazione:
2012 (prima edizione);  26 Novembre 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 16,40 €
Pagine: 327
Codice ISBN: 9788869800115

Categorie: Gerritsen Tess, Horror, Jane Rizzoli, Letteratura americana, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fin che verrà il mattino


fin-che-varrc3a0-il-mattino

La Cina ai tempi dell’invasione nipponica, con il generale Chiang Kai-Shek appoggiato ufficialmente dall’America e con il nuovo movimento comunista che attira non solo i favori di sempre maggior parte della popolazione ma anche dei pochi giornalisti stranieri accreditati ed accettati dal nascente regime.

Soprusi, povertà, baraccopoli, fango, malaria: non solo questo dovrà sopportare la giornalista …… che solo per essersi ribellata ad una violenza gratuita dei militari contro una cinese, resta invisa ai poteri forti che sono frenati dalle rappresaglie solamente perché americana. Ma gli scontri maggiori saranno a causa dell’amore verso un medico cinese.

Amore prima contrastato in Cina e poi negli Stati Uniti dove il padre di Stephanie (così si chiama la giornalista) combatterà con le armi a sua disposizione: lo scherno e il disinteresse presso il marito della figlia.

Poi di nuovo in Cina: il periodo di Mao con tutte le sue contraddizioni, rendono invivibile l’esistenza della coppia, fra alti e bassi, denunce e riabilitazioni. La nascita del primo figlio, la figlia nata poi in America fino alla conclusione che ci conduce a tempi a noi più vicini.

Giudizio di Ezechielelupo2:gufolibro4_tras

Titolo: Fin che verrà il mattino
Titolo originale: Till morning comes
Autore: Han Suyin
Traduttore: Rambelli R.
Editore: Oscar Mondadori
Collana: Bestseller
Data di pubblicazione: 1982 (prima edizione); Marzo 1988 (attualmente non più in commercio)
Prezzo: – €
Pagine: 738
Codice ISBN: 9788804258285

Categorie: Drammatico, Letteratura americana, Stati Uniti, Suyin Han | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il chirurgo


il_chirurgo

(Nel blog di solito è Ezechielelupo2 che si occupa delle recensioni dei romanzi della Gerritsen, ma ci siamo accorti che mancavano le impressioni sul primo libro della serie con protagonista Jane Rizzoli e quindi ho provveduto a colmare la lacuna!).

La dipendenza è un legame quasi atomicamente inscindibile, una sorta di patto con il diavolo, più la alimenti, più la sua morsa ti stringe la gola e ti costringe a seguirla come se fosse una maschera d’ossigeno; essere dipendenti da un libro è esattamente leggere questo libro e rendersi conto di non riuscire a posare gli occhi e la mente altrove.
Potrebbero sembrare manifestazioni d’entusiasmo esagerate e forse è proprio così, ma quando le parole ti incatenano al loro scorrere e il tempo vola, quando le pagine si assottigliano sulla destra del tavolo e la trama ti coinvolge tanto da proiettarti nella Boston di qualche anno fa – o di ieri, di oggi… – e senti i clacson nel traffico, vieni abbagliato dal bianco sterile delle pareti di un ospedale e senti il sapore metallico del sangue scivolarti tra le dita e insozzarti gli abiti; quando senti il fiato degli agenti di polizia affianco al tuo, mozzato dall’ansia e rarefatto dalla fretta di scovare un serial killer psicopatico e animato dalla vendetta più atroce…

…Il Chirurgo: un soprannome come tanti, una mente febbrile e malata da un trauma passato, un affronto da espiare sacrificando vittime sul suo personale altare di venerazione.
Donne segnate, violate nel corpo e nella loro identità, la paura che si trasforma in terrore e plasma i loro passi, i loro gesti; la lucida consapevolezza di professionisti che da animali braccati conoscono fin troppo bene il rischio che si cela là fuori, in quelle strade, tra quei palazzi, tra quei margini di società che odorano di marcio.

Donne…e una donna con la pistola è essa stessa una preda…di se stessa e delle convenzioni, ma lotta e inciampa, rialzandosi a fatica e con il volto livido, nascosto dalle difese di anni e svelato, inerme, libero da uno schiaffo di gratitudine e affetto.
Jane Rizzoli imparerà a farsi valere, sarà la protagonista, l’abile poliziotta che sconfigge il male, il detective dall’intuito coltivato dalla forza d’animo e dalla devozione verso suo lavoro: una missione, una ragione di vita. Una dipendenza. Ancora.

Il mondo scivola veloce, le vite corrono, vengono recise e i telefoni squillano…Jane rispondi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro45

Titolo: Il chirurgo
Titolo originale: The Surgeon
Autore: Tess  Gerritsen
Traduttore: Tissoni Adria
Editore: Tea
Collana: Best Tea
Data di pubblicazione:
2001 (prima edizione); 25 Novembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 347
Codice ISBN: 9788850237623

Categorie: Gerritsen Tess, Jane Rizzoli, Letteratura americana, Poliziesco, Thriller, Thriller-medico | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La zona morta


la-zona-morta

Uno Stephen King che non ti aspetti. Forse.
Uno Stephen King che scrive di un’inquietudine intensa, difficile da rimestare con olio dolce, che ti avvolge e ti stritola nel suo vortice asfissiante e ti toglie il fiato.
Dove i morti sono più vivi dei sani e non hanno niente a che fare con creature raccapriccianti e senza riposo, in un angolo di mondo, dove le fiere di paese odorano ancora di fritto e zucchero filato e gli occhi degli innamorati riflettono il luccichio dei neon delle giostre, proprio lì si allestirà un lento e profondo dramma che avrà, infine, esiti inaspettati e degni di eroici e classici echi.
Sfacciato. Forse.
Il g(G?)enio stavolta lascia il primo piano ai sentimenti, alle morse nelle stomaco e lava tutto – ne sono certa – con le lacrime di madri, padri, fidanzate, amici e di tutti coloro che hanno un cuore che sanguina.
Forse.
La zona morta è quella porzione buia, accecante e dolorosa, spenta, ma pronta ad esplodere e…bum! La zona morta consuma lentamente Johnny e lo condanna ad un sacrificio quasi mistico (cara vecchia Vera, forse la tua fede alla fine ti ha salvata…), al dileggio, all’insulto, alla pietà (schifosamente ipocrita a volte e più lancinante della peggiore emicrania), ma porterà il mondo alla salvezza; forse.
Il dono di vedere il futuro che distrugge il presente e questo John Smith lo sa, lo capisce, lo percepisce fin dal più remoto passato: un pomeriggio sul ghiaccio, una serata romantica…un taxi sfasciato…e poi il vuoto, immobile, senza tempo…la zona morta.
Un miracolo: il risveglio, il suo prezzo, beffardo, un dono. Forse.
Il secondo atto di un’esistenza assolutamente normale che si evolve in un epico svolgersi di fatti, eventi, alti e bassi; la scoperta di un destino definitivo e maledettamente irriverente, agghiacciante, ma inesorabile, un “martirio” necessario, per levare un po’ di male, prima che diventi cronico, prima che la zona morta vinca.

E’ finito tutto Johnny e sai anche questo, lo hai sempre saputo. Hai vinto tu, contro tutti e tutto, di fronte a te stesso.
Forse.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: La zona morta
Titolo originale: The Dead Zone
Autore: Stephen King
Traduttore: Terzi Andrea
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pickwick
Data di pubblicazione:
Agosto 1979 (prima edizione); 8 Novembre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 464
Codice ISBN: 978886836127

 

book-to-filmNel 1983 fu prodotto l’adattamento cinematografico del romanzo di King, diretto da David Cronenberg e con star del calibro di Martin Sheen nel ruolo del subdolo Greg Stillson.
Sia il film che il libro del Re sono basati sulla vita del famoso psichico Peter Hurkos il quale sostiene di aver acquisito poteri dopo una caduta da una scala a pioli.
Nonostante il produttore avesse chiesto all’autore di curare anche la scenografia della pellicola, questo non acconsentì e il lavoro venne preso in mano da Jeffrey Boam.
La produzione vinse anche premi come miglior film horror e ottenne riconoscimenti in ambito di cinema fantastico.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Drammatico, Horror, King Stephen, Letteratura americana, Mistery - Thriller, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La tomba di ghiaccio


La tomba di ghiaccio

La classica civiltà sconosciuta, madre di tutti i popoli, che dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri fa impazzire i servizi segreti di mezzo mondo.

Il nostro agente in pensione che nonostante l’apparente buona volontà, riesce sempre a farsi coinvolgere in quella che sarà una rischiosa avventura, dalla Germania all’Antartide.

I sotterfugi ed il doppiogiochismo di alti burocrati della marina americana che credono di remare contro anche ad insaputa dei più alti livelli politici (leggasi il presidente degli Stati Uniti).

Molti i morti ammazzati, e chi rischia di più è il nostro “eroe” che logicamente (e non credo di anticipare la trama) riuscirà a scamparla, ma riuscirà finalmente a scoprire che fine ha fatto il padre, partito molti anni prima in missione segreta con un sottomarino americano e mai ritornato.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: La tomba di ghiaccio
Titolo originale: The Charlemagne Pursuit
Autore: Steve Berry
Traduttore: Villa E.
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 2008 (prima edizione); 27 Agosto 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19,60 €
Pagine: 548
Codice ISBN: 9788842916284

Categorie: Avventuroso, Berry Steve, Cotton Malone, Letteratura americana | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Moby Dick


Moby Dick

Le “balene” erano il nemico da abbattere, da vincere, da sottomettere, pena la fame, la miseria ed il ritorno in patria dopo svariati anni tra il disprezzo dei più e la delusione dei familiari che per molto tempo avevano sperato una vita migliore. Ma non per tutti è così.

Per il capitano Achab invece era molto di più, era una personale vendetta per quel “pesce” che l’aveva menomato e reso invalido, privandolo di una gamba.

Partiremo assieme all’equipaggio, che impareremo a conoscere pagina dopo pagina, scopriremo le varie operazioni da compiere, dalla ricerca all’avvistamento, a quella parte più brutale (per favore, cerchiamo di di non vedere con gli occhi di oggi, siamo a metà Ottocento, quando la caccia a questi cetacei non era per l’ingordigia di pochi ma per il sostentamento di molti) che finisce con la suddivisione del corpo…..

La vita (e la morte) in mare, nel mare di allora, senza altre comunicazioni se non quelle tramite casuali incontri con altre navi cariche di ritorno in patria, assomiglia molto ai quei corsi di sopravvivenza che vanno di moda adesso e che durano pochi giorni, non per anni com’era allora. Solo la meraviglia ci permette di continuare una lettura che altrimenti sarebbe poco credibile per l’uomo di oggi.

Leggere per credere.

Giudizio di Ezechielelupo2:gufo libro45

Titolo: Moby Dick
Titolo originale: Moby-Dick or The Whale
Autore: Herman Melville
Traduttore: Ceni Alessandro
Editore: Giulio Einaudi
Collana: Supercoralli
Data di pubblicazione:
18 ottobre 1851 (prima edizione); 20 Marzo 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 11,50 
Pagine: 784
Codice ISBN: 9788804617198

 

book-to-filmLa Balena Bianca ha sicuramente ispirato molti artisti dell’epoca moderna: altri scrittori, fumettisti, registi e musicisti.
Si dovrebbe quasi dedicare un articolo a parte per le innumerevoli citazioni a capolavoro di Melville, ma ci limiteremo a un paio di spunti significativi.
Non tanto al libro, ma quanto alla sua genesi si rifà l’ultima produzione cinematografica firmata Ron Howard (2015): Heart of the Sea racconta la storia della baleniera Essex, evento che a sua volta a incentivato L’autore di Moby Dick a scrivere il suo romanzo.
Chris Hemsworth è un ottimo Owen Chase, tanto da venire candidato al titolo di migliore attore di film di azione/avventura.

…Mondo di uomini, fatto di uomini
che hanno la luce già spenta.
Partono deboli, tornano uomini;
erano mille e son trenta.
Mondo di uomini, fatto di uomini soli.
Dimmi la bianca balena stasera dov’è;
nella tempesta infinita non c’è.
Mondo di uomini, fatto di uomini soli…
(Enrico Ruggeri, 1993)

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
     (Stephen King)

 

Categorie: Avventuroso, Azione, Classico, Drammatico, Letteratura americana, Melville Herman | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Vicerè del Nuovo Mondo


Il Vicerè del nuovo mondoSarà vero ciò che abbiamo studiato sui libri di storia o quello che Cristoforo Colombo in prima persona decide di raccontarci?
Colombo ci narra episodi della sua giovinezza, dalla conoscenza del futuro papa Borgia fino ad arrivare alla famigerata partenza da Palos per la conquista di quello che varrà chiamato Nuovo Mondo (o Altro Mondo), ma lo narra come se fosse uno spirito esterno tornato apposta per far luce sui reali accadimenti che lo toccarono in prima persona. Non meravigliamoci dunque se troveremo numerosi riferimenti a fatti che accadranno secoli dopo.
Il primo viaggio, il secondo, il terzo ed infine il quarto: in un mondo che non sono le Indie (pare Colombo ne avesse sentore): il tutto raccontato con sottile ironia e con estrema autocritica, anche attraverso ciò che sarà considerato il maggiore flagello di tutti i tempi, più della peste e del vaiolo, concepito dalla perversità della mente umana: La Sacra Inquisizione.
Un romanzo che può forse far storcere il naso agli storici, ma guadagnerà consensi presso gli inguaribili sognatori.
Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Il Vicere del Nuovo Mondo
Titolo originale:  The memoires of Christopher Columbus
Autore:  Stephen Marlowe
Traduttore: Cremonese Cambieri A.
Editore: Rizzoli
Collana: Superbur S119
Data di pubblicazione: 1987 (prima edizione); Giugno 1992 ( attualmente non più in commercio e di difficile reperibilità)
Prezzo: – €
Pagine: 724
Codice ISBN: 9788817675802

Categorie: Letteratura americana, Marlowe Stephen, Storico-avventuroso, Storico-biografico | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Guglielmo Marconi e l’omicidio di Cora Crippen


Guglielmo Marconi

Leggendo questo romanzo (storicamente molto attendibile) ho scoperto che il caso dell’omicidio di Cora Crippen ha tenuto con fiato sospeso l’Inghilterra dei primi ‘900, ma anche gran parte del resto del mondo, proprio grazie alle innovative idee del nostro “scienziato”; ho altresì scoperto un Guglielmo Marconi molto diverso da quello studiato sui banchi di scuola.
Le vicissitudini, i tentativi, i successi ed i molti insuccessi, questi ultimi seguiti da profondi scoramenti (l’idea di abbandonare tutto non lo sfiorò mai) ci fanno conoscere un Marconi dedito esclusivamente alla ricerca, al lavoro ad oltranza ma che lo costrinse a penalizzare gli affetti familiari. L’altra vicenda del libro, quella di Cora Crippen si intreccia mirabilmente nella trama generale, in quanto sarà proprio in virtù delle scoperte del nostro connazionale che verranno alla luce gli elementi decisivi che porteranno alla soluzione del “giallo”

Giudizio di Ezechielelupo2:gufolibro4_tras

Titolo: Guglielmo Marconi e l’omicidio di Cora Crippen
Titolo originale: Thunderstruck
Autore:  Erik Larson
Traduttore: Lunari M.
Editore: Neri Pozza
Collana: Bloom
Data di pubblicazione: 2006 (prima edizione); 20 Febbraio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Pagine: 541
Prezzo: 18,00 €
Codice ISBN: 9788854505896

Categorie: Giallo-storico, Larson Erik, Letteratura americana | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Contagio


Contagio

Romanzo denuncia alla Cook. Ci racconta di casi di ebola propagati volontariamente per svantaggiare alcune cliniche private, ma pur sapendo che non è successo veramente, si comprende cosa potrebbe e come potrebbe capitare.
Lontanamente simile al capolavoro “Coma” ma con meno spessore, si legge tutto d’un fiato, con il mondo della medicina ancora una volta sotto la lente inquisitrice da parte di un addetto ai lavori.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufo libro35

Titolo: Contagio
Titolo originale: Outbreak
Autore: Robin Cook
Traduttore: Castino Marisa
Editore: Sperling Paperback
Collana: Romanzi superbestseller
Data di pubblicazione: 1987 (prima edizione); 9 aprile 1992 (attualmente non più in commercio)
Prezzo: – €
Pagine: 320
Codice ISBN: 9788878242173

 

Categorie: Cook Robin, Denuncia, Letteratura americana, Serie Marissa Blumenthal, Thriller-medico | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Verdi colline d’Africa


verdi colline d'africaDifficile parlare di questo libro letto (e riletto) molti anni fa, quando nessuno pensava che l’ecosistema fosse in pericolo e la caccia era considerata come una lotta di un uomo contro un animale; il rispetto ambientalistico arriverà più tardi (ricordiamoci che i fatti si svolgono negli anni ’30).
Consideriamo il romanzo solo dal punto di vista letterario: magici i luoghi, le descrizioni di un’Africa incontaminata, magica l’Africa; sono passati circa ottant’anni. Non credo che Hemingway la riconoscerebbe, e tanto meno ci andrebbe a cacciare.
Quando l’ho letto per la prima volta non mi aveva entusiasmato (ma ero molto giovane), solo una seconda rilettura parecchi anni dopo me l’ha rivalutato, al punto di essere uno dei romanzi che più ho apprezzato dello scrittore. Questa la ragione che mi ha fatto decidere di riproporlo.
Provate a leggerlo, mettetevi nei panni di un uomo che amava le emozioni forti, dimenticate di essere contrari alla caccia (come ormai lo è la maggior parte di noi) e gustatevi un libro che saprà risvegliare emozioni che non sempre la lettura riesce a dare.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro5_tras

Titolo: Verdi colline d’Africa
Titolo originale: Green Hills of Africa
Autore: Hemingway Ernest
Traduttore: Bertolucci Attilio e Rossi Alberto
Editore: Mondadori
Collana:  Oscar classici moderni
Data di pubblicazione: 25 ottobre 1935 (prima edizione); 28 Luglio 1998 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10 €
Pagine: 256
Codice ISBN: 9788804455721

Chapatis

Ricetta che, a dispetto dell’apparente semplicità, è diffusa nell’Africa orientale – proprio tra Kenya e Tanzania – solo tra la gente ricca che ha le risorse per poter comprare della farina importata.
Uno snack che si può gustare dolce o salato a seconda della salsa con cui lo si accompagna. Sicuramente gustoso anche senza alcun condimento.

ChapatiIngredienti:

  • 3 tazze di farina per tutti gli usi;
  • 1/2 di cucchiaio di sale;
  • 3/4 di tazza + 1-3 cucchiai di olio di semi;
  • 3/4 di tazza di acqua (se necessaria);

Procedimento:

Incominciate a combinare in una ciotola piuttosto capiente il sale e 2 tazze e 1/2 di farina; aggiungete anche i 3/4 di tazza di olio e mescolate bene; versatevi anche l’acqua a poco a poco: il composto deve risultare soffice. A questo punto, lasciate riposare la pasta per 5-10 minuti.
Spolverate di farina la superficie da lavoro e ricava delle palline di pasta di circa 5 cm e spianatele con l’aiuto di un mattarello, fino a che non siano spesso poco meno di 0,5 cm.
Scaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente per 1 minuto, dopo di che friggete i vostri chapati per circa 3-5 minuti per lato.
Una volta cotti a puntino (dovranno prendere un sano colore ambrato), toglieteli dalla padella e lasciate che qualche foglio di carta assorbente trattenga l’olio in eccesso.
Non vi resta che servirli immediatamente ben caldi, oppure riporli in un contenitore ermetico e proporli in un secondo momento.

Un po’ di sale in zucca: …“Now, being in Africa, I was hungry for more of it, the changes of the seasons, the rains with no need to travel, the discomforts that you paid to make it real, the names of the trees, of the small animals, and all the birds, to know the language and have time to be in it and to move slowly”…
(Grenn Hills of Africa,
Ernest Hemingway)

Categorie: Aperitivi&Stuzzichini, Autobiografia, Cucina africana, Cucina etnica, Diario, Hemingway Ernest, Letteratura americana, Pane e prodotti da forno, Viaggi | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.